si si.. si faceva per dire.. nel senso che non sto nemmeno ad impazzire sulla baya..
altrimenti li do direttamente ad orson così fa tutto lui..![]()
iPhone XS Max
Non ci siamo Winston, io ti parlo di collezionismo, tu mi parli di aste su ebay... se il tuo metro di giudizio per valutare un oggetto da collezione sono le aste su ebay, finiamola qui ché è meglio (come diceva puffo quattr'occhi)
Su Ebay non esiste una quotazione, uno mette l'oggetto al prezzo che gli pare più giusto, ed aspetta che ci sia qualcuno che voglia sborsare quel prezzo. Si parla appunto di prezzo e non di valore!
Credo che la differenza sia tutt'altro che sottile, soprattutto quando si parla di collezionismo. Il fatto che tu (stra)paghi un determinato oggetto, magari 100€, non significa che quell'oggetto valga 100€, tanto meno che, in un futuro remoto, nel caso tu voglia rivenderlo possa farlo ad un prezzo se non uguale almeno vicino a quello che l'hai pagato tu.
Ovvio che uno nel vendere una cosa che vale X riesce a venderla a n volte X, è meglio, ma non credo che la domanda dell'amico in questione fosse: "Secondo voi riesco a farci 10Milioni di €?"
Uno si informa sul valore reale della cosa che vuole vendere e si regola di conseguenza per il prezzo. Può mettere un prezzo ragionevolmente più alto se ha tempo e pazienza di aspettare che qualcuno lo compri, oppure ad un prezzo lievemente più basso, se vuole fare molto in fretta.
Non è per dire, ma sono in molti, anche su forum di collezionisti, che fanno come dici tu: guardano i prezzi su ebay e prendono il più alto per stabilire il valore dell'oggetto in questione.
Ma non si tratta di comprare petrolio alla borsa... non so se mi spiego...
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.My Blog: Antonio's WeBlog
Hai ragione finiamola qui, come al solito si finisce a discutere inutilmente di cose tirandola inutilmente per le lunghe, con un bell'uso della dialettica per dare l'impressione di avere ragione. Tra l'altor la nostra discussione non serve ad orsonmax che ha aperto il thread.
io ho chiesto ad una persona che, al contrario di me e te, se ne intende un pochino perchè pratica il collezionismo e lavora nell'ambito, ed ho riportato quanto ha detto...
Poi in seguito al tuo disquisire, ho provato anche a cercare su ebay, e visto che ho trovato in mezzo a tante cose, anche dei prezzi di quell'ordine di grandezza, li ho riportati.
Se poi tu preferisci utilizzare la cosa per dimostrare di avere ragione, a me sinceramente non viene in tasca nulla a darti ragione. Io non ho controllato le quotazioni sui borsini dei colezionisti, e non ho nemmeno parlato con tanti collezionisti per fare la statistica o la media ponderata delle quotazioni in base al loro gado di follia o di saggezza, ho solo riportato cosa mi ha detto uno di loro...
Se la cosa non va bene, mi scuso per aver fornito informazioni fuorvianti.
Così la finiamo qui, che stavolta non ho voglia di tirarla per le lunghe...![]()
Winston Smith
Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti
ciao allora non è sempliccissimo
primo bisogna vedre se sono originali tex non ristampe o altro
su ebay le commissioni di inserzione variano a seconda del prezzo iniziale
Tariffe d'inserzione
Prezzo di partenza, include la Galleria.
Tariffa d'inserzione
EUR 0,01 - EUR 0,99
EUR 0,15
EUR 1,00 - EUR 9,99
EUR 0,25
EUR 10,00 - EUR 24,99
EUR 0,40
EUR 25,00 - EUR 49,99
EUR 0,80
EUR 50,00 - EUR 99,99
EUR 1,30
EUR 100,00 o superiore
EUR 2,80
Commissioni sul valore finale*
Prezzo finale
Commissione sul valore finale
Oggetto non venduto
Nessuna commissione applicata
EUR 0,01 - EUR 75
7,75% del prezzo di vendita finale
EUR 75,01 - EUR 1000
7,75% degli iniziali EUR 75,00, più 4,75% del restante prezzo di vendita finale
Oltre EUR 1000
7,75% degli iniziali EUR 75,00, più 4,75% dell'importo compreso tra EUR 75,01- EUR 1 000,00, più 2,25% dell'importo superiore a EUR 1 000
a queste devi aggiungere le commisoni di vendita sul valore finale riportate nella tabella di sopra ebay non ti regala niente io ci vendo e compro
spero di essere stato esaudiente
cmq per qualsiasi cosa chiedi pure
Un pò complicato con e-bay...Vero,nn regalano nulla....ma bisogna avere una carta di credito?I costi vengono richiesti anticipatamente o vengono richiesti e trattenuti,dopo la vendita?
Dover spendere,senza avere la certezza della vendita,non è che mi vada tanto...
Quello che chiedevo è,più che altro,farmi un'infarinatura sull'argomento e nn rischiare di perderci...
A me interessava più che altro il valore in se di questa collezione e come quantificarlo(viste le variabili)...
![]()
H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
Vodafone: Vodafone 15, Special 1000
Su ebay paghi l'inserzione (anche se non vendi l'oggetto) ed una commissione sulla vendita (solo se lo vendi, ed in proporzione al prezzo ottenuto).
Per prezzo ottenuto si intende quello di acquisto al netto di spese di spedizione (che vanno sommate ma che non concorrono al calcolo della commissiione).
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.My Blog: Antonio's WeBlog