Il tuo reddito online - Pagina 8
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 110

Il tuo reddito online

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Magico L'avatar di iy7597
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    667

    Predefinito

    No, no winston non ero d'accordo sulla pubblicazione sui giornali come non lo sono per il pastrocchio fatto dall'agenzia delle entrate.

    Ma le "gogne" non erano state abolite?
    L' autoricarica illimitata che mi è stata già erogata è soggetta a modifiche?
    L’autoricarica ricevuta con validità illimitata non subisce variazioni.
    Le nuove condizioni Verranno applicate all’autoricarica maturata a partire dal 1° Settembre 2007.
    Giovedì 4 ottobre 2007, ore 10:22:39 - AZZERAMENTO CREDITO RESIDUO.


  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iy7597 Visualizza Messaggio
    No, no winston non ero d'accordo sulla pubblicazione sui giornali come non lo sono per il pastrocchio fatto dall'agenzia delle entrate.

    Ma le "gogne" non erano state abolite?
    Quoto in pieno.
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

  3. #3
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Già però il casino mediatico è saltato fuori quest'anno....
    quindi evidentemente esclusi voi due, io e qualcun'altro qui, in tanti si sono incavolati per la prima volta...

    E ripeto che io non avrei niente da ridire sulla diffusione GRATUITA di questi dati per gli scopi esclusivi per cui essi vengono diffusi, purchè poi non ci siano giornali o tizi vari che li rivendono pubblicati da qualche parte, o su EBAY... sennò io voglio la mia percentuale, in quanto i dati sono miei, oppure voglio che mi chiedano la liberatoria per poterne trarre un profitto...

    io tutto questo io sarei quasi favorevole al 100% ad una emissione pubblica su internet, se però si fosse in grado di mantenere una decisione coerente per più di 10 minuti.
    invece in Italia non si può, ogni 5 minuti c'è qualcuno che dice la sua e cambia le carte in tavola, oppure che prende decisioni senza sentire le autorità competenti... e anche questa occasione è stata buona per far vendere i dati, o farli pubblicare su tutti i giornali possibili ed immaginabili (e in questo Andrea ha ragione... con tutto il parlare che se n0è fatto, e tutta l'indignazione sollevata, quest'anno qualsiasi giornale che si rispetti DOVRA' pubblicarli, o il rischio di abbattere la tiratura è evidente .... )
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
    (e in questo Andrea ha ragione... con tutto il parlare che se n0è fatto, e tutta l'indignazione sollevata, quest'anno qualsiasi giornale che si rispetti DOVRA' pubblicarli, o il rischio di abbattere la tiratura è evidente .... )
    Piccolo inciso e paradosso nello stesso paradosso. Una testata giornalistica può essere anche solamente online e con tutti i crismi di una testata cartacea; se le seconde sono autorizzate a pubblicare quei di riflesso lo possono fare anche le prime (senza contare il fatto che le grandi testate lo sono su entrambi i fronti), cosa cambia in sostanza sul fatto che appaiano su agenziadellentrate.gov.it o su giornalex.it? Mi pare che lo stesso Garante, tanto attento alla questione, si sia perso in questa palese contraddizione che imho nei prossimi mesi verrà a galla pesantemente... già ora so di cronisti mandati a scandagliare i vari Comuni per la pubblicazione di questi dati, si è dato de facto un via libera che non potrà essere ignorato E per ulteriore paradosso nei paradossi della vicenda il via libera viene proprio dall'eccessiva esposizione mediatica che il fronte della privacy (ass. consumatori in primis) ha voluto dare alla questione...

  5. #5
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Piccolo inciso e paradosso nello stesso paradosso. Una testata giornalistica può essere anche solamente online e con tutti i crismi di una testata cartacea; se le seconde sono autorizzate a pubblicare quei di riflesso lo possono fare anche le prime (senza contare il fatto che le grandi testate lo sono su entrambi i fronti), cosa cambia in sostanza sul fatto che appaiano su agenziadellentrate.gov.it o su giornalex.it? Mi pare che lo stesso Garante, tanto attento alla questione, si sia perso in questa palese contraddizione che imho nei prossimi mesi verrà a galla pesantemente... già ora so di cronisti mandati a scandagliare i vari Comuni per la pubblicazione di questi dati, si è dato de facto un via libera che non potrà essere ignorato E per ulteriore paradosso nei paradossi della vicenda il via libera viene proprio dall'eccessiva esposizione mediatica che il fronte della privacy (ass. consumatori in primis) ha voluto dare alla questione...
    Ti quoto al 100%, ma infatti tra i due soggetti coinvolti in questo pastrocchio (l'agenzia delel entrate e il garante), l'unico ad averlo combinato non è stata l'agenzia delle Entrate...
    L'unica era mettersi d'accordo anche sulle modalità di azione PRIMA, e poi agire con coerenza, ma si vede che è troppo difficile per i soldi che diamo loro...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Chiedetevi come mai su emule non si trovano i redditi dei cittadini degli altri paesi....non si trovano file txt. di 8 mega con migliaia di dati buttati sul web come neanche si butta la spazzatura ( per i luoghi dove avviene la differenziata ).....

    Per sapere i dati di una persona, bastava cliccare sulla Regione--> città e sulla lettera e ti si apriva una pagina con migliaia di dati: davvero censurabile . Questo non vuol dire che sono contrario alla pubblicazione.
    Ma le modalità sono da denuncia, e mi auguro che vengano presi i provvedimenti del caso anche perchè a questo punto mi sono fatto l'idea che non si è trattato di una mossa compiuta da dilettanti, ma di una mossa premeditata che sa davvero di vendetta...
    non aggiungo altro....

  7. #7
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Per sapere i dati di una persona, bastava cliccare sulla Regione--> città e sulla lettera e ti si apriva una pagina con migliaia di dati: davvero censurabile . Questo non vuol dire che sono contrario alla pubblicazione.
    Ma le modalità sono da denuncia, e mi auguro che vengano presi i provvedimenti del caso anche perchè a questo punto mi sono fatto l'idea che non si è trattato di una mossa compiuta da dilettanti, ma di una mossa premeditata che sa davvero di vendetta...
    non aggiungo altro....
    Poco dopo questo mio post è uscita questa notizia riportata anche dal Corriere della Sera: sogno premonitore? NO ! Ci voleva assai poco a capire che il presunto dolo era davvero dietro l' angolo.... (...pubblicazione avvenuta dopo le elezioni politiche: BUFFONI )

    Redditi sul Web, indagato Romano
    [da corriere.it]

    Il direttore dell'Agenzia delle Entrate iscritto nel registro per violazione della legge sulla privacy

    ROMA - Violazione della legge sulla privacy: è questa l'ipotesi di reato per la quale la procura di Roma ha iscritto nel registro degli indagati Massimo Romano, direttore dell'Agenzia delle Entrate. Il provvedimento è relativo alla diffusione in Rete dei dati dei contribuenti del 2005, diffusi dalla stessa Agenzia delle Entrate il 30 aprile scorso. A Romano il procuratore aggiunto Franco Ionta e il pm Francesco Polino hanno inviato un invito a comparire. L'inchiesta dovrà accertare tra le altre cose come mai gli elenchi, disponibili già all'inizio del mese di marzo, sono stati pubblicati online il 30 aprile. In sostanza si dovrà accertare anche se questo lasso di tempo sia stato in qualche modo viziato da dolo.

    «UNO STIMOLO A NON EVADERE LE TASSE» - Indagando Romano, la procura ha formalizzato la decisione dell'Agenzia delle Entrate assunta due giorni fa secondo cui la pubblicazione degli elenchi dei contribuenti contrasta con la normativa in materia. L'Agenzia delle Entrate aveva difeso la scelta, per ora di responsabilità amministrativa (ma la procura dovrà accertare se c'è stato un input politico) riferendosi alle norme sulla pubblicità delle dichiarazioni, sottolineando la validità delle comunicazioni via Internet e spiegando che l'informazione online, senza mediazioni di terzi e curata dalla stessa amministrazione pubblica è «garanzia»,«trasparenza», «affidabilità». Romano sostenne tra l'altro anche che la pubblicazione online era uno stimolo a non evadere le tasse.

    CLONAZIONE» - Ionta e Polino hanno chiesto e ottenuto il parere del Garante per la privacy con cui lo stesso Garante ha censurato la pubblicazione on line dei dati fiscali. L'indagine prosegue ora anche sul fronte della "clonazione" degli stessi dai tramite il file sharing, dall'originario elenco dell'Agenzia delle Entrate. Le dichiarazioni dei redditi del 2005 infatti, sono rimaste disponibili in Rete anche dopo lo stop imposto dal Garante della privacy.


    IN PROCURA ANCHE LA DENUNCIA DEL CODACONS - In procura a Roma è intanto giunta la denuncia del Codacons con la quale l'associazione dei contribuenti chiede un risarcimento di 20 miliardi di euro dopo la pubblicazione dei dati online.

  8. #8
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Chiedetevi come mai su emule non si trovano i redditi dei cittadini degli altri paesi....non si trovano file txt. di 8 mega con migliaia di dati buttati sul web come neanche si butta la spazzatura ( per i luoghi dove avviene la differenziata ).....
    Stai cercando di farmi ripetere che è colpa degli italiani che sono tutti ?

    infatti è vero, non trovi i dati di nessuno che abita in altri paesi.... in finlandia basta mandare un sms per sapere tutto di tutti... sulle reti p2p quanto dati di Finlandesi hai trovato?
    Ah già, ho già detto anche questo, loro sono maturi anche per gestire una "assurdità" come questa...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  9. #9
    Partecipante Mistico L'avatar di chicco83
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    200

    Predefinito

    forse la faccio un po' semplice... ma anche se non occorrevano dati per identificarsi, credo nel server del ministero, o dell'agenzia delle entrate, o comunque di chi forniva il servizio, ci fosse un log degli accessi o delle richieste fatte da ogni ip...
    in questo caso, volendo, le forze dell'ordine, aiutate dagli operatori telefonici (chi fornisce le linee per il collegamento, insomma: telecom, infostrada, ecc...) potrebbero benissimo risalire a chi visualizzava cosa...
    il problema, semmai, e' dato dalla diffusione via p2p... quella, si, difficilmente controllabile...
    ma forse, come ho gia' detto, la faccio un po' troppo semplice...
    Prepagate 3: Super7 -> iPhone 3G 16GB Black
    Prepagate Vodafone: Friends -> Nokia 6120c

  10. #10
    Partecipante Mistico L'avatar di chicco83
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    200

    Predefinito

    beh, secondo me lo sarebbero stati anche se ci fosse stato qualche meccanismo di autenticazione...
    Prepagate 3: Super7 -> iPhone 3G 16GB Black
    Prepagate Vodafone: Friends -> Nokia 6120c

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social