Citazione Originariamente Scritto da ginfizzdry Visualizza Messaggio
No, non credo che la mia osservazione sia ingenua per il semplice fatto che il lasciare una traccia, come succede per chi va in Comune a spulciare le dichiarazioni dei redditi, può essere d'aiuto alle Forze dell' Ordine per far luce su eventuali episodi criminosi o, comunque, usi illegittimi. E' chiaro che non andrà il boss, ma è altrettanto chiaro che qualcuno dovrà pur andarci e mettere, oltre che le firme, la faccia. Del resto neppure è pensabile che le grandi organizzazioni malavitose riciclino denaro con assegni a nome del boss, però è stata recentissimamente emanata la legislazione sugli assegni non trasferibili e sui libretti al portatore.
Insisto.
La tua ingenuità è davvero disarmante.
La malavita organizzata non è di sicuro interessata ai redditi dei contribuenti italiani, perchè è troppo occupata nel riciclaggio del denaro sporco attraverso le speculazioni immobiliari, il traffico dei rifiuti tossici (ti ricorda niente???), gli appalti pubblici o attività commerciali apparentemente lecite - come la grande distribuzione, la ristorazione e via discorrendo.
E si serve ampiamente di prestanome a cui mettere la faccia (ed altro) non crea evidentemente problemi di nessun tipo, vista la sostanziale impunità di cui continua a godere.
L'Anonima Sequestri, poi, ha sempre trovato potenziali "clienti" molto prima dell'avvento delle tecnologie informatiche...

Citazione Originariamente Scritto da ginfizzdry Visualizza Messaggio
Dire,poi, che chi invoca la privacy ha qualcosa da nascondere è una affermazione del tutto gratuita, per la quale penso sia superfluo ogni commento.
A me, che qualcuno venga a sapere che guadagno 1.200 euro netti al mese - te lo assicuro - non me ne può davvero fregare di meno!!!
Se vogliamo discutere su modi e tempi sospetti in cui è avvenuta la divulgazione di questi dati - che sa tanto di vendetta personale e di conseguente manipolazione mediatica - posso anche essere d'accordo; la scusa della privacy, invece, è solo uno spauracchio che fa efficacemente leva sugli istinti più bassi degli individui e non regge proprio.
Quanto all' "odio personale", ti ricordo che le segnalazioni anonime alla Guardia di Finanza non sono certo storia di oggi; sappi, inoltre, che è tuttora possibile farle anche attraverso il numero telefonico diretto a tre cifre della GdF.
Fatti raccontare da qualcuno le vicissitudini di Lelio Luttazzi o Enzo Tortora - tanto per fare esempi riconoscibili - se vuoi realmente sapere come si possano ignobilmente distruggere le vite delle persone, senza bisogno di ricorrere agli elenchi dei contribuenti diffusi via Internet.
Poi ne riparliamo.