Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
allora potevi evitare di accettarle in toto invece di usare il logo come richiamo di un servizio che poi non offri (in barba al rapporto contrattuale tra te e l'emittente). Personalmente segnalo tutti questi casi.
Se nn trovano conveniente aderire ai vari circuiti(i negozianti intendo)nessuno li obbliga...nn aderiscono e basta così hanno una spesa in meno...ma se molti accettano come forma di pagamento le carte di credito e i bancomat,un motivo ci sarà..nn penso siano tutti degli idioti...poi,se nn erro,i costi per le trasnazioni nn le paga anche il cliente?Quindi...con postepay,nn si paga alcuna commissione tranne quando si preleva o si ricarica...poi mi chiedo,con gli interessi e tutte le varie ed eventuali che fanno pagare al cliente,almeno x il negoziante,nn dovrebbero essere gratis?
Mah...
Poi per le carte post pagate,alcune danno un servizio che avvisa immediatamente se qualcuno fa acquisti superiori ai 50 euro..na sorta di servizio anti truffa...sembra na minchiata...per ovviare a questo limite,basta che il ladro faccia acquisti di importo inferiore e il titolare della carta se la prende in quel posto..cmq,meglio di niente..
Utilizzare solo carte di credito(pos o pre pagate)o bancomat,è un errore...mai farlo...se ad esempio ti accorgi di essere a secco di benzina dopo un lungo viaggio, e nn ci sono rifornitori aperti nel raggio di km,purtroppo sei costretto ad utilizzare contanti nei distributori self service...almeno nella mia zona,questi,nn accettano carte di credito,bancomat e simili(dico il self service nn il benzinaio)...e come fai?Per qualsiasi evenienza un pò di denaro contante lo si deve avere...ma ci deve essere una giusta via di mezzo...200euro in un unica banconota son troppi...mentre,magari 20-50 euro,sarebbero ideali...di solito è più facile che diano il resto senza tante storie...con banconote da 200euro x spesa inferiore ai 50 euro..bè c'è chi li cambia e c'è chi storce il naso...
Cmq chi affissa il logo che indica l'adesione ad un circuito di carte di credito o bancomat,è obbligato ad accettarla...nn può dire,nn le accetto per chissà quale motivo...per quello che so(l'ha detto un avocato di un'associazione dei consumatori)sono obbligati gli esercenti che espongono il logo con il circuito che indica la loro adesione,ad accettare le carte di credito facente parti del circuito stesso....poi nn so...