Possono Farlo?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 61

Possono Farlo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    50€ è ben diverso da 200€...

    ormai i 50€ per certi versi sono assimilabili alle 20.000Lire... sigh!

    Già con 100€ ti guardano storto, se vai con 200€ ti buttano fuori dal negozio!

    Cmq sugli autobus nei paesi anglosassoni puoi anche obliterare un biglietto comprato a terra... Ad ogni modo è un fatto di rapidità, certamente, ma anche e soprattutto di civiltà... sei tu che devi usufruire di un servizio a doverti preoccupare di avere i "requisiti necessari"...

    Tant'è che all'estero (Francia esclusa) il numero di "portoghesi" sull'autobus ha percentuali drasticamente più basse che in Italia...
    Il problema è che,in Italia,il numero di portoghesi è alto,soprattutto perchè nn ci sono controlli,questo esula dal fatto che venga pagato o meno il biglietto in autobus,perchè,se per questo,anche in italia si può pagare il bigiletto sull'autobus con una sovratassa...
    Si parte dal presupposto,però,che le persone,siano state abituate a ciò...ma nn è così...quando vai alla posta paghi i bollettini e spesso richiedono centesimi che,quasi nessuno ha in tasca...cmq se mettessero i cartelli,la gente si abituerebbe o quanto meno sarebbero avvertiti...in certi esercizi commerciali,spesso c'è scritto...poi oh...andare a pagare una caramella con una banconota da 500euro è esagerato,però,ci deve essere del buon senso,sia da una parte che dall'altra...

  2. #2
    Partecipante Magico L'avatar di Obi-Wan
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    792

    Predefinito

    se diceva "non li accetto perchè non ho da darti il resto" è una cosa, a volte capita pure a me gente che mi da 50 o 100 euro per pagare un mouse o 3 cd, e magari è martedì mattina e ho pochi pezzi piccoli, ma se mi pagano con un pezzo da 500 un pc, li accetto. A volte mi capita pure gente che mi paga in moneta, una volta ho venduto un pc al giornalaio del paese che non era passato in banca e aveva solo moneta, l'ho presa, quella che serviva a me l'ho tenuta, la restante sono andato dall'alimentari di fianco e gliene ho lasciata un bel po, alal fine 10 centesimi o 500 euro sono sempre valuta corrente e valida


    VADER: I tuoi poteri sono deboli, vecchio.
    OBI-WAN: Non puoi vincere Darth, se tu mi abbatti io
    diventerò più potente di quanto tu possa immaginare.

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
    Il problema è che,in Italia,il numero di portoghesi è alto,soprattutto perchè nn ci sono controlli,questo esula dal fatto che venga pagato o meno il biglietto in autobus,perchè,se per questo,anche in italia si può pagare il bigiletto sull'autobus con una sovratassa...
    Si parte dal presupposto,però,che le persone,siano state abituate a ciò...ma nn è così...quando vai alla posta paghi i bollettini e spesso richiedono centesimi che,quasi nessuno ha in tasca...cmq se mettessero i cartelli,la gente si abituerebbe o quanto meno sarebbero avvertiti...in certi esercizi commerciali,spesso c'è scritto...poi oh...andare a pagare una caramella con una banconota da 500euro è esagerato,però,ci deve essere del buon senso,sia da una parte che dall'altra...
    No, in Italia fa schifo perchè c'è troppo garantismo... a Torino qunado salgono i controllori sull'autobus... rimaniamo in media io e l'autista... gli altri scendono tutti italiani e stranieri... Se le sanzioni fossero più pesanti (denuncia per gli Italiani, ed immediata espulsione per gli stranieri), sarebbe diverso... In fondo rubare, da che mondo e mondo è reato, ovunque tranne che in Italia, dove chi ruba poco la fa franca, chi ruba tanto diventa presidente del consiglio (indipendentemente dal partito)...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    No, in Italia fa schifo perchè c'è troppo garantismo... a Torino qunado salgono i controllori sull'autobus... rimaniamo in media io e l'autista... gli altri scendono tutti italiani e stranieri... Se le sanzioni fossero più pesanti (denuncia per gli Italiani, ed immediata espulsione per gli stranieri), sarebbe diverso... In fondo rubare, da che mondo e mondo è reato, ovunque tranne che in Italia, dove chi ruba poco la fa franca, chi ruba tanto diventa presidente del consiglio (indipendentemente dal partito)...
    Per un biglietto nn pagato,l'espulsione,mi sembra un pò troppo...Cosa intendi x garantismo?
    Gli incidenti,in altri paesi,sono più bassi,grazie anche ai controlli..se ci fossero più controlli,come negli altri paesi,forse nn sparirebbero i cosidetti portoghesi,però diminuirebbero....e poi,negli altri paesi,c'è una cultura diversa...ad esempio in Germania,la raccolta differenziata è fatta quasi alla perfezione,se nn separi per bene la spazzatura,manco te la ritirano...qua invece,la raccolta differenziata se raggiunge il 20% eppure troppo...ma questo perchè,sia la politica,sia le famiglie,nn hanno educato le generazioni successive a un maggior rispetto per il prossimo e per la "cosa"pubblica...
    Da una parte la politica ma(e soprattutto)dall'altra,la gente,che ha reso possibile questo scempio...
    Fino a che nn cambia questo andazzo,le cose resteranno così come sono...poi vorrei dire una cosa,ruba l'extracomunitario come l'italiano...se nn erro è solo 1/3 dei delinquenti è extracomunitario,i restanti 2/3sono italiani...
    In Germania,c'è un modo di gestire queste situazioni che lasciano basiti...danno veri aiuti a chi ne ha bisogno,mantengono i disoccupati fino a che,nn trovano un lavoro e appena lo perdono(nn per colpa loro)ritornano ad essere mantenuti dallo stato...molti ne hanno approffittato di questo e la Germania sta chiudendo i rubinetti e sta fissando nuove regole per l'erogazione di tali aiuti...in Italia c'è lo sognamo un'organizzazione tale...se conti che il capo d governo è una donna..ho detto tutto...siamo fermi all'età della pietra...
    Nell'espulsione degli extracomunitari che commettono reati la vedo giusta,però bisogna vedere anche cosa ha fatto e per quale motivo lo ha fatto..
    Non tutti gli extracomunitari sono delinquenti..ci sono diversi che sono regolari,vivono tranquilli e pagano le tasse come tutti gli italiani,però,questi,nn possono votare...
    Questo nn lo trovo giusto...nn vado oltre stiamo andando troppo OT...
    Cmq per ritornare a bomba,ci vuole buon senso sia da una parte che dall'altra...cm detto,uno nn può pretendere che il negoziante dia il resto di 500 euro a fronte di un acquisto di 1euro,come nn possono impuntarsi i negozianti se un cliente da una banconota da 200 euro per una spesa di 70-80 euro...Poi se il problema è logistico e di responsabilità è un altro conto...lo possono far presente..se nn altro si evitano una sfuriata inutile del cliente e una litigata con lo stesso...
    Dire più di tot nn possiamo tenere in cassa ci dispiace...ho poco resto e nn lo posso coprire...insomma,più che il motivo,da fastidio spesso l'atteggiamento...come dire meno arroganza o sufficienza e più dialogo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social