E se tutti in questo paesino, dove tutti sono abituati a guardare al proprio orticellino, lo facessero?
La piccola scala diventa all'improvviso media...
Tra l'altro io sto solo meditando del fatto che parlando di nucleare citi l'estero come esempio di gente che ha capito tutto...
Parlando di fotovoltaico, dove all'estero c'è perimenti gente che ha probabilmente capito tutto (vedi gli esempi fatti da Eros sui tedeschi)... beh?
Che, hanno ragione solo quando lo desideri tu?![]()
Per me in Italia è già tanto se risciamo a percorrere la strada delle energie alternative, visto che siamo anche facilitati. Però non cosi.... Servono soldi e ricerca, almeno per coltivarle un po'....
Tornando ai problemi di attualità: non so se hai sentito le notizie di oggi sulla monnezza in Campania... non mi paiono incoraggianti.
Ci vorranno almeno 5 mesi per smaltire tutto quello che è stato accumultato, e grazie ai tedeschi che hanno le tecnologie per poterlo fare velocemente e bene.... e pregando che l'Alto Adige non ponga il veto sul passaggio dei treni, o torniamo nella cacca...
Questa è l'Italietta, dove in tutto il trambusto, ancora non si sa se qualcuno si è preso in carico di gestire la raccolta differenziata in quelle zone dove ancora non c'è o viene fatta male.
L'unica cosa che si sente è che non si vuole questo, non si vuole quello, non si vogliono gli inceneritori sotto casa, non si vogliono le ecoballe, non si vuole vedere passare sotto casa i treni della monnezza.....
Chi le vuole le scorie nucelari? Mah, bella domanda.... Per me non è cosa da poco risolvere queste questioni qui... io sono realista, ci vedo solo immensi ed insormontabili problemi gestionali, con conseguente spreco di risorse per non arrivare da nessuna parte causa veti....
I costi eccessivi delle energie alternative?
Dai, non fatemi ripetere mille volte una risposta che sapete già....
Cosa vi impedisce di dirla, qualche questione ideologica?
L'esempio che faccio sempre: 70 anni fa quanto erano efficienti i motori a scoppio? Quanto consumavano? Quanto costava produrli? A quanto andavano? Che potenza producevano? Quanto duravano? Quanto costavano le automobili?
Era quasi roba da non credere che oggi ne saremmo stati invasi, dal tanto che erano antieconomici....
E invece?
E dai.... una cosa che è costosa oggi, lo resterà per sempre solo se si vuole mantenerla tale...![]()