L'hai usata ancora? Peccato non ci siano molte coincidenze una volta arrivati ad Edolo per proseguire verso Ponte di Legno-Tonale o l'Aprica
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza
Comunque, per Fede: la ferrovia passa per castegnato e risale la provincia. Un tratto potrebbe essere utilizzato per la metro: ricordo che in città passa vicino al villaggio Badia (bello grande) e attraversa il villaggio Violino (a 10 metri da casa mia), passa attraverso via Milano e vicino a fiumicello. La sede sarebbe proprio la ferrovia: niente gallerie da scavare, le stazioni andrebbero rifatte così come i macchinari: una bella spesa ma niente in confronto alla metro di adesso. I due tratti potrebbero unirsi proprio in stazione!!!
Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta
E magari, dato che ci siamo, fare qualcosa anche per la Brescia-Parma, mio mitico percorso dei tempi che furono? Anni fa si parlava di deviare la linea verso Montichiari, all'altezza di Montirone, poi tutto finì senza farne niente.
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza
Sarà bella, concordo, ma è di una lentezza... Solo in periodi come Natale, ultimo dell'anno ecc... Si fa prima con quel treno rispetto all'auto. Se diventasse metropollitana sarebbe molto meglio: se passasse un vagone ogni 5 minuti sarebbe utilizzata sicuramente di più.
Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta
una metropolitana che passa per le montagne è dura, kiasso. Hai presente che dislivello copre dopo Iseo?
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza
Il problema è che quelle macchine nemmeno dovrebbero entrarci in città. I filobus sono la cosa più economica e meno rumorosa da fare. Sono meno invasivi dei tram (e delle metro ovviamente), più agili perché non hanno binari, più capienti dei tram stessi, non hanno problemi di ghiaccio sui binari, la manutenzione è demenziale e se ne possono fare tanti nel giro di pochissimo tempo.
Poi il vero problema dei mezzi di superficie è la mancanza di corsie preferenziali. Ci fossero quelle tram e filobus andrebbero come treni.
Preferite che Alitalia rimanga italiana o che continui a volare?!?!?!
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza