dico che attualmente in Italia i ghei non mi sembrano così bisognosi di tutela-pubblicità-sostegno-difese. L'esempio da te portato fa il paio con quello portato da me, ce ne passa dal cavarne una verità assoluta: siccome succede a Urgnano, allora è così in tutta Italia. La mentalità contadina ed arretrato una volta se la prende con i ghei, un'altra con le donne, un'altra ancora con chi vuol vivere da occidentale (vedi Hina).
Insomma, non credo, visto che tutto è partito dalla pubblicità di una regione italiana, che questo 'problema' meriti così tanta attenzione. E' una mia valutazione, sbagliata quanto vuoi, ma che non rinnego. Sono cieco e non vedo? Pace.