Visualizzazione Stampabile
-
È infatti anche il motivo - secondo me - per cui ha più senso una new entry come "ho." con offerte dedicate, per arginare la concorrenza e mantenere comunque in casa clienti che se ne vanno solo per avere un'offerta a costo inferiore, piuttosto che le pazze offerte "underground" che stanno facendo tutti con il brand principale.
Ancora ancora si trattasse solo di "win back", ci può stare... ma tutte queste tariffe stracciate che - per poter essere attivate - richiedono soltanto di passare in un negozio TIM o Vodafone (per fare gli esempi più ecclatanti al momento) sono quasi al livello della "guerra delle Special" di qualche estate fa. Senza contare il fatto che mediamente dopo un anno vengono rincarate per i già clienti, mentre ai nuovi si continuano a proporre a prezzo anche inferiore :poveraitalia:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianrico
Aridatece le retention!
Anche quella era diventata però un'anomalia che generava distorsione del mercato, oltre che rallentare i processi di portabilità del numero mobile. E forse è una delle cause del fatto che si sia creata la prassi di avere offerte più vantaggiose per i nuovi clienti, dovendoli attirare con offerte non solo più convenienti di quelle standard ma anche delle eventuali retention.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
infatti secondo me Vodafone avrebbe dovuto mettere nel logo un richiamo a se stessa, un po' come hanno fatto in Francia, tipo Ho Mobile by Vodafone
ma questo è esattamente ciò che non vogliono assolutamente fare...
rischiano di svegliare frotte di clienti altospendenti dal loro torpore decennale
come glielo giustificano poi che loro pagano 20€ e i nuovi 7€ sulla rete più figa dell'universo?
:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcus91
ma questo è esattamente ciò che non vogliono assolutamente fare...
rischiano di svegliare frotte di clienti altospendenti dal loro torpore decennale
come glielo giustificano poi che loro pagano 20€ e i nuovi 7€ sulla rete più figa dell'universo?
:rotfl:
Io pago 43 con Vodafone avendo la Red, pass Video e Pass musica. Sto valutando se passare a Ho ma mica sono tanto convinto anche se so da me che 43 è più di 7.
-
chi ha AMEX spende di più, si sa :P
-
VO in Italia ormai e' tradizionalmente posizionata sulla fascia alta dei prezzi , Ho serve solo a intercettare clientela low Cost che non prenderebbe mai VO , ovvio che cercano di mantenere le distanze e non dare gli stessi servizi di VO e soprattutto non far passare il messaggio che Ho = Vodafone , per evitare di avere migrazioni interne .
-
Allegati: 1
Allegato 3128
appena ricevuta questa mail, a quanto pare sono inondati di richieste.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
Allegato 3128
appena ricevuta questa mail, a quanto pare sono inondati di richieste.
Che déjà vu [emoji23]
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Allora, ci sta ed è probabile che abbiano un numero di richieste superiore a quelle che riescono a gestire in tempi normali, ma per me c'è anche un po' di "effetto iPhone", e cioè quel modo di fare (usato molto da Apple, per questo lo chiamo così) che inizialmente mette in disponibilità una quantità limitata per poter dichiarare il "sold out" del primo lotto di produzione ;)
-
ma infatti mi chiedo quanti sappiano dell'esistenza di ho
dieci persone? undici a voler esagerare?
:unsure:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcus91
ma infatti mi chiedo quanti sappiano dell'esistenza di ho
dieci persone? undici a voler esagerare?
:unsure:
gli hanno fatto un sacco di pubblicità i giornali, non credere. Persino Repubblica in prima pagina.
-
Allegati: 1
Torno dopo un po' di tempo sul forum per portare la mia esperienza con ho. https://www.windworld.org/vbb/images...es/thumbup.gif
Ho richiesto la sim il 22/06 (subito dopo la presentazione) con ritiro in edicola. Lunedì mattina sono passato all'edicola, ho consegnato il numero dell'ordine e dopo il pagamento mi è stata data la sim appena attivata dal negoziante. Tempo: 2 minuti.
Inserisco la sim ed è già attiva e funzionante. Naviga e chiama tranquillamente. Da app creo l'account per l'accesso all'area personale col numero provvisorio. Richiedo, sempre da app, la portabilità del numero. Mi viene chiesto il numero, l'ICCID della sim da passare, l'operatore e la tipologia del contratto. Dopo pochi secondi mi arriva una mail con la conferma del passaggio. Oggi (27/06) mi è passato il numero. Tutto funziona perfettamente. L'area clienti si è aggiornata subito col numero portato. L'opzione nell'app "Porto il numero in ho." è diventata grigia quindi non è possibile sovrascrivere il numero portato (almeno da app, non so se sia/sarà possibile con altre modalità).
Ho fatto qualche speedtest (milano est/politecnico) e siamo sempre a velocità massima (60down/40up). Non ho problemi per il momento. In questi giorni la proverò meglio anche perché sarà fuori città.
Se avete domande/test da farmi sono a disposizione :bye:
Allegato 3129
-
Stasera, ingenuo come un contadino alla corte di Re Artù, mi sono diretto verso uno dei pochi, pochissimi, negozi di Roma. Oltre ad essere pochi sono anche distribuiti ad minkiam.
Il negoziante stava con 10 persone davanti per attivare sim Ho. e a lui non riusciva di chiudere manco il contratto che aveva iniziato. Mi ha detto che è così da lunedì.
Insomma pessimo inizio in pieno stile Odissey.
Le tariffe Accattony fanno disastri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
Stasera, ingenuo come un contadino alla corte di Re Artù, mi sono diretto verso uno dei pochi, pochissimi, negozi di Roma. Oltre ad essere pochi sono anche distribuiti ad minkiam.
Il negoziante stava con 10 persone davanti per attivare sim Ho. e a lui non riusciva di chiudere manco il contratto che aveva iniziato. Mi ha detto che è così da lunedì.
Insomma pessimo inizio in pieno stile Odissey.
Le tariffe Accattony fanno disastri
io ho capito che non si vogliono identificare con Vodafone, ma non ho capito perchè non permettono il ritiro e l'attivazione dai dealer vodafone, almeno da quelli principali. Potrebbero farlo benissimo.