Visualizzazione Stampabile
-
Non mi pronuncio su questo proliferare di canali che possono essere più o meno affidabili a seconda del caso. :P
Anticipazioni al momento non ce ne sono, al massimo c'è un logo "ho." che campeggia su quello che si ipotizza possa essere il sito ufficiale:
ho. tutto chiaro.
P.S. Ma vi immaginate un dialogo del tipo: "Che gestore hai?" "ho." :wall:
:rotfl:
-
Allegati: 1
P.S.
Per non dimenticare :rolleyes:
Allegato 3117
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Ti prego lascia stare, è la prima cosa che mi viene in mente appena leggo questo fantomatico nuovo “marchio” [emoji38]
Chissà chi è stato il genio che l’ha proposto 🤦*♂️
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
E dillo a me, ogni volta che lo leggo mi viene in mente :wall:
Non lo capisco proprio, comunque, visto che Vodafone è pure di origine inglese come multinazionale... capisco le differenze tra british e american però come hannoi fatto a non pensarci, dai...
fino all'ultimo spererò che sia una bufala e che si chiami con un nome diverso, anche se ne parla pure Repubblica, che spero le sue fonti le controlli:
http://www.repubblica.it/economia/20...ro_-199693859/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
E dillo a me, ogni volta che lo leggo mi viene in mente :wall:
Non lo capisco proprio, comunque, visto che Vodafone è pure di origine inglese come multinazionale... capisco le differenze tra
british e
american però come hannoi fatto a non pensarci, dai...
fino all'ultimo spererò che sia una bufala e che si chiami con un nome diverso, anche se ne parla pure Repubblica, che spero le sue fonti le controlli:
http://www.repubblica.it/economia/20...ro_-199693859/
Ma infatti!! Dai, “ho” è una delle offese più comuni nello slang, in qualsiasi Inglese... Bah...
Comunque, quell’articolo di Repubblica è un po’ fazioso, eh. Innanzitutto, compara i call center quando non c’è alcuna correlazione fra l’anzianità dell’azienda e la competenza dell’assistenza. Basti vedere TIM...
E poi, se il pacchetto è quello descritto, non offre assolutamente le stesse cose di Iliad ad 1€ in più: mancano gli SMS, mancano le chiamate verso l’estero, mancheranno certamente alcuni servizi come la VVM... Mi sa che qualcuno abbia ricevuto una “spinta”, per dare una descrizione così positiva... [emoji849]
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
È online il sito, ragazzi. È fatto benissimo e, commercialmente, per quanto mi dolga dirlo, ha tutte le carte in regola per essere la giffgaff italiana.
Ora lo spulcio meglio ma non trovo info su segreteria telefonica ed MMS. Che abbiano deciso di non offrirli?
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Mah, iliad costa 1 euro in meno e ti dà le chiamate verso gli stati europei inclusi, qui addirittura costano 99 cent al minuto a scatti di 60 secondi + scatto alla risposta
ah, anche loro non accettano American Express. Piedone, niente, non ci vogliono :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Mah, iliad costa 1 euro in meno e ti dà le chiamate verso gli stati europei inclusi, qui addirittura costano 99 cent al minuto a scatti di 60 secondi + scatto alla risposta
ah, anche loro non accettano American Express. Piedone, niente, non ci vogliono :lol:
Sì sì ma infatti Iliad rimane un bel gradino più in su, in quanto ad offerta!
È proprio la presentazione commerciale che, insomma, è fatta bene... Anche l’occhio vuole la sua parte e, dal punto di vista del marketing, Vodafone 1 - Iliad 0.5 [emoji23]
Vedremo come saranno le campagne sui social ed eventuali spot, perché quelli di Iliad mi piacciono molto.
Ahahah ho notato anche io che le Amex non le vuole nessuno [emoji23] Però almeno qui c’è PayPal! Chissà se si può usare una Amex collegata a tale account... Di solito è possibile se l’esercente non impedisce alcuni circuiti, infatti ogni tanto lo uso come escamotage per addebitare su Amex cose che altrimenti non sarebbero possibili.
Il primo che prova ci fa sapere [emoji23]
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Ah, e anche loro danno 2GB in UE, copia di Iliad.
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Comunque incredibile questa cosa dei servizi non menzionati: MMS e segreteria non compaiono nemmeno nel prospetto informativo previsto da AgCom:
https://www.ho-mobile.it/content/dam...0ho699_web.pdf
Riguardo alla presentazione e ai dettagli, devo dire che traspare proprio che abbiano fatto ben attenzione ai punti "deboli" del lancio di iliad e spingano principalmente su quelli: ad esempio, scrivono ben chiaro sia che potrai fare la MNP in un secondo momento, sia che il trasferimento di chiamata è incluso. Insomma, ci leggono :whistling:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Comunque incredibile questa cosa dei servizi non menzionati: MMS e segreteria non compaiono nemmeno nel prospetto informativo previsto da AgCom:
https://www.ho-mobile.it/content/dam...0ho699_web.pdf
Riguardo alla presentazione e ai dettagli, devo dire che traspare proprio che abbiano fatto ben attenzione ai punti "deboli" del lancio di iliad e spingano principalmente su quelli: ad esempio, scrivono ben chiaro sia che potrai fare la MNP in un secondo momento, sia che il trasferimento di chiamata è incluso. Insomma, ci leggono :whistling:
Madonna se ci leggono...hanno incluso pure le ricevute di ritorno degli SMS... Sono stati dettagli che ho notato immediatamente anch’io!! E sono super furbi, è inutile.
MMS e Segreteria non compaiono nemmeno facendo una ricerca in tutta l’area della “ho.fficina”, la zona dedicata a FAQ ed assistenza (accidenti a loro, quel nome mi piace un sacco, mannaggia). Quindi direi proprio che non li offrono...
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Ci sarebbe una limitazione max di velocità 60/52 Mbps download/upload comunque trascurabile a mio parere!
-
Quindi LTE "semplice" senza le varie carrier aggregation (né LTE+ né tantomeno il "4.5G")
-
Ecco... presa una....[emoji23]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Quindi LTE "semplice" senza le varie carrier aggregation (né LTE+ né tantomeno il "4.5G")
In realtà come tecnologia sul prospetto informativo scrivono " LTE ADVANCE"