Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da jack70
Beh, a me ha fatto di quei casini impensabili tra drive sata e eide: grub si andava ad installare nel primo eide quando ubuntu era sul primo sata....
Scusa ma decidi tu dove mettere Grub durante l'installazione... personalmetne me lo tengo nell'MBR e non ho alcun problema.
Formattare? Da quando sono sul pinguino sto dimenticando cosa voglia dire! :D Non so come Ubuntu possa aver "fuso" il PC di Alchimista, presumo che le motivazioni siano altre...
Io sono molto contento di aver abbandonato Winzozz, certo bisogna ancora prenderci un po' la mano, per ora non posso fare tutto quello che facevo prima, ma piano piano riesco a fare tutto, e va molto bene.
-
avete notato il mio nuovo avatar? :D
-
@effendi: certo che lo so dove mettere grub, ma sia ubuntu sia mandriva mi hanno fatto questa sorpresa.... addirittura sono stato 2 giorni con il solo SATA attaccato al pc e un solo dvd-burner, ma non c'era verso di fargli installare il bootloader. Dopo 2 giorni di imprecazioni, ho glissato. Parlo del pc fisso che ho.
Per quanto riguarda il portatile invece, saro' costretto a eliminarlo anke da li:
1) ubuntu, quando apro piu' finestre con molta grafica, mi fa sballare il display
2) idem con Kubuntu
3) con mandriva non sono riuscisto a configurare la scheda di rete wireless.... nonostante sia tutto corretto, non viene vista (!)
La scheda video del portatile e' una nvidia go 6200 con 256 MB di ram non condivisa, eppure le ho provate tutte riconfigurando 1000 volte X. E' un problema comune non ancora risolto. Mandriva invece e' ok con la scheda video.
Su entrambe le distro non si riesce ad attivare la scheda audio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da maxper
avete notato il mio nuovo avatar? :D
Carino! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da jack70
@effendi: certo che lo so dove mettere grub, ma sia ubuntu sia mandriva mi hanno fatto questa sorpresa.... addirittura sono stato 2 giorni con il solo SATA attaccato al pc e un solo dvd-burner, ma non c'era verso di fargli installare il bootloader. Dopo 2 giorni di imprecazioni, ho glissato. Parlo del pc fisso che ho.
Per quanto riguarda il portatile invece, saro' costretto a eliminarlo anke da li:
1) ubuntu, quando apro piu' finestre con molta grafica, mi fa sballare il display
2) idem con Kubuntu
3) con mandriva non sono riuscisto a configurare la scheda di rete wireless.... nonostante sia tutto corretto, non viene vista (!)
La scheda video del portatile e' una nvidia go 6200 con 256 MB di ram non condivisa, eppure le ho provate tutte riconfigurando 1000 volte X. E' un problema comune non ancora risolto. Mandriva invece e' ok con la scheda video.
Su entrambe le distro non si riesce ad attivare la scheda audio.
Il link che ti avevo postato non è servito?
Cmq per quanto riguarda la scheda video prova ad installare i driver proprietari nVidia.
Per la scheda wireless non ci sono problemi...poi ti dò una mano se vuoi.
Per il pc desktop ti posso dire che effettivamente il SATA è ancora non molto supportato dal kernel Linux...la situazione è però migliorata molto con la versione 2.6.14.
:bye:
-
ho visto ryan, che le cose stanno andando meglio, ma purtroppo non e' questa la filosofia giusta: il SATA e' uno standard, e come tale DEVE essere supportato. Penso che sia nell'interesse di tutti.... forse c'è resistenza da parte di qualkuno a divulgare le conoscienze idonee per lo sviluppo di drivers per le nuove periferiche ? Speriamo non sia così...........
Il link ke mi hai dato e' stata un ottima lettura ma non ha portato ai risultati sperati: ho visto che non sono l'unico a lamentare queste problematiche. Attendero' con fiducia.
Adesso sono pieno di lavoro, ma appena iniziano le ferie riprovero' ad installare la mandriva. Mi dispiace perche' questo desktop mi piace molto:
http://img504.imageshack.us/my.php?i...hermata3nb.png
Pazienza :(
-
Grande prestigio! :thumbup:
Babbo Natale mi ha portato una chiavetta BT che ho prontamente collegato al PC e grazie ai consigli trovati sull'UbuntuForum sono riuscito (tramite applicazioni di KDE, perché con Gnome non andava una fava) a collegarmi ottimamente allo Z1010 e a fare TUTTO quel che facevo su Winzozz, direttamente da Konqueror! :thumbup: E funge pure sol Siemens, sono felicissimo! :)
Anche la stampante laser nuova funziona a meraviglia, W Linux, W il Natale! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Effendi
Grande prestigio! :thumbup:
Babbo Natale mi ha portato una chiavetta BT che ho prontamente collegato al PC e grazie ai consigli trovati sull'UbuntuForum sono riuscito (tramite applicazioni di KDE, perché con Gnome non andava una fava) a collegarmi ottimamente allo Z1010 e a fare TUTTO quel che facevo su Winzozz, direttamente da Konqueror! :thumbup: E funge pure sol Siemens, sono felicissimo! :)
Anche la stampante laser nuova funziona a meraviglia, W Linux, W il Natale! :D
Ottimo! Mi fa piacere! ;)
:bye:
-
ragazzi ma non è che qualcuno ha una guida per iniziare??? non ho mai usato linux se non ieri sera...mi son scaricato ubuntu live in italiano e l'ho trovato molto bello.....però ad esempio non sono riuscito a vedere i miei hard disk.....
un pò OT
poi ho notato anche una cosa moooolto strana...ho 4 porte usb e tra le perfieriche con ubuntu 3 erano 1.1 e una era 2.0 (io sapevo che erano tutte 1.1) come faccio a sapere qual'è e se veramente è 2.0
comuqneu una guida ben fatta (e in italiano) sarebbe gradita!!! grazie mille!!
-
http://www.ubuntu-it.org/
Poi c'è sempre la vecchia Ubuntuguide (cerca su Google), in inglese, ma utile, dice anche come vedere le altre partizioni (a parte che se non sbaglio Breezy te le monta già in automatico, forse non nella live).