Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ryan
Gli antivirus non servono. :D Se proprio vuoi puoi installare Firestarter, che ? un firewall, ma non ? cos? indispensabile come su Windows.
Non esageriamo che altrimenti si diffondono leggende metropolitane e falsi sensi di onnipotenza... Vista l'esiguita' attuale degli attacchi di tipo worm/Troyan/virus per linux si puo' sopperire all'antivirus con un po' di buon senso, ma un firewall serve sempre.
I vari firestarter, knetfilter, guidedog, fwbuilder ecc.... non sono altro che interfacce grafiche per la configurazione di iptables, l'ottimo firewall incluso in ogni kernel linux dalla serie 2.4 in poi (prima si chiamava ipchain e aveva qualche funzione in meno) che e' comunque configurabile con un semplice script di testo, leggendo un po' di documentazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Hayabusa
Non esageriamo che altrimenti si diffondono leggende metropolitane e falsi sensi di onnipotenza... Vista l'esiguita' attuale degli attacchi di tipo worm/Troyan/virus per linux si puo' sopperire all'antivirus con un po' di buon senso, ma un firewall serve sempre.
I vari firestarter, knetfilter, guidedog, fwbuilder ecc.... non sono altro che interfacce grafiche per la configurazione di iptables, l'ottimo firewall incluso in ogni kernel linux dalla serie 2.4 in poi (prima si chiamava ipchain e aveva qualche funzione in meno) che e' comunque configurabile con un semplice script di testo, leggendo un po' di documentazione.
E io che ho detto? :blink:
Non sono sceso nei particolari perchè firestarter è più che sufficiente.
-
Beh... era semplicemente una specificazione, la mia.
C'e' gente convinta in giro che linux = invulnerabilita' sempre e comunque. Cosa che e' banalmente falsa, quindi mi sento sempre di fare certe precisazioni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Hayabusa
Beh... era semplicemente una specificazione, la mia.
C'e' gente convinta in giro che linux = invulnerabilita' sempre e comunque. Cosa che e' banalmente falsa, quindi mi sento sempre di fare certe precisazioni...
Certo, questo è vero.
-
ma perchè proprio ubunto? io avevo linspire (ok era tutto in inglese) ma funzionava che era una meraviglia (poi l'ho tolto perchè tanto non lo usavo mai...) con linspire non ho mai avuto problemi di nessun genere nelle configurazioni, con le periferiche, coi programmi (cioè, faceva tutto lui in automatico) e ve lo dice una ignorante in materia... da quanto leggo qui ubunto dei problemini li da... linspire poi è anche carino come grafica... l'unica cosa che non mi andava a genio è che è solo in inglese... ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da bagheerha
ma perch? proprio ubunto? io avevo linspire (ok era tutto in inglese) ma funzionava che era una meraviglia (poi l'ho tolto perch? tanto non lo usavo mai...) con linspire non ho mai avuto problemi di nessun genere nelle configurazioni, con le periferiche, coi programmi e ve lo dice una ignorante in materia... da quanto leggo qui ubunto dei problemini li da... linspire poi ? anche carino come grafica... l'unica cosa che non mi andava a genio ? che ? solo in inglese... ;-)
Dammi retta e ascolta quello che ti ho detto ieri... scarica la versione live e provala. Cos? almeno non fai casini... :devil:
-
s?, lo voglio cmq vedere questo ubuntu ma pian piano mi sto convincendo a non mettere mai pi? 2 sistemi operativi su un unico pc ;) (per ora sono rimasta sconvolta dalla formattazione, mi ci vorr? un p? per riprendermi :crutch: )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da bagheerha
ma perch? proprio ubunto? io avevo linspire (ok era tutto in inglese) ma funzionava che era una meraviglia
Linspire e' una distribuzione linux usata da utente root (amministratore), il che e' un abominio. :incavol:
E poi uno degli aspetti migliori delle distribuzioni di free software e' la liberta' totale che ti danno, se ti leghi a linspire invece non ce l'hai (basti pensare che il loro servizio "click 'n run" per l'installazione dei pacchetti e' a pagamento..)
-
Per usare Linspire tanto vale usare Windows Xp, fa tutto lui, non hai problemi di driver, funzionano tutti i programmi e non ti sbatti per nulla! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Simone
Dammi retta e ascolta quello che ti ho detto ieri... scarica la versione live e provala. Cos? almeno non fai casini... :devil:
tanto per la cronaca su Linux&C. in edicola ci sono 2 DVD DL di cui uno con Ubuntu 5.10 Live&Install almeno se hai probl a scaricarla te la provi al volo. PS: c'? anche il dvd con suse10