Scusate se ritorno su questa frase... Ma non ne ero del tutto convinto, e ho fatto un po di ricerche..
Ebbene, su Wikipedia ho trovato la conferma di quello che dicevo riguardo l'upscaling del lettore...
[ame]http://en.wikipedia.org/wiki/Video_scaler[/ame]
A questo punto, gioi, confermi che se il lettore effettua l'upscaling, al TV viene trasmesso (attraverso il cavo HDMI) un segnale HD (720p/1080i/1080p) e che, di conseguenza, il video scaler del televisore rimane inattivo?
Certo, se lo scaler del lettore è meno performante di quello del TV, non si ottengono miglioramenti, anzi... (Fortunatamente non è stato il caso del mio DVP-5960 e neanche con il BD Samsung...)