AAA Cercarsi Esperti di TV per Full HD tra i 32" e i 40" - Pagina 3
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 104

AAA Cercarsi Esperti di TV per Full HD tra i 32" e i 40"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Galattico
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1,090

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marco87 Visualizza Messaggio
    certo, guarda io l'ho preso circa 6 mesi fa.. Lo uso sia come monitor del pc sia come tv e qualche volta l'ho usato con il portatile via hdmi..
    Ti ricordo pure che anche se non scritto nelle caratteristiche questo modello ha pure il turner hd integrato, infatti vedo sia rai hd che canale 5 italia 1 hd!
    Quindi potrebbe essere un buon acquisto? Quanto lo hai pagato? Li vale questi soldi?
    Come collego la mia scheda video con l'hdmi?
    iPhone 6 Argento 64GB + Tim Special + Internet 4G Plus + Social LTE
    iPad 4 16GB 3G +Super7 + SuperInternet + Freetime60 +Gente di Tre O.A. + Super SMS ac0 + Trasferimento chiamata attivo verso AOM tessera Gold GC3 + Assistenze Personale (2€) + LTE + 5stelle

  2. #2

    Predefinito

    Buongiorno a tutti, posso ripescare questo thread per chiedervi ad oggi cosa è cambiato rispetto ai mesi scorsi, o se ci sono novità in arrivo per cui mi consigliereste di attendere per un acquisto?

    Utilizzo previsto: guardare principalmente FILM e SERIE TV in HD, e saltuariamente la TV, principalmente i canali in HD di Sky. Poi forse anche una Wii in futuro...

    Per le dimensioni della stanza mi orienterei su un 32"

    Attendo le vostre dritte o anche dei link dove farmi un minimo di cultura a riguardo (spiegazioni per profani, grazie )

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
    Attendo le vostre dritte o anche dei link dove farmi un minimo di cultura a riguardo (spiegazioni per profani, grazie )
    Caro Rambo "de' noantri",
    se vuoi farti una cultura esaustiva sui televisori, questo è il link che fa per te:

    Display e TV Color - Il forum di AV Magazine

    Come avrai modo di constatare di persona, se usi spesso le console dei videogiochi dovrai orientarti su un modello che abbia un input-lag basso; la scelta delle dimensioni della tv dipendono principalmente dalla distanza di visione tra apparecchio e seduta, che si riduce di parecchio optando per un televisore full-hd.
    Normalmente per la visione in SD bisogna moltiplicare per 3,5 la dimensione in pollici del televisore per capire qual'è la distanza ottimale; per il full HD, invece, la distanza ottimale si calcola moltiplicando per 1,5.
    Comunque, sta tutto scritto qua:

    tabelle distanza di visione fullhd, hdready, crt (solo valore medio)

    Aggiungo inoltre che è sempre molto meglio orientarsi su un buon Lcd piuttosto che su un edge Led, specie se di fascia medio-bassa.
    Se ti può tornare utile, io ho già scelto il modello di televisore da acquistare - davvero imbattibile nel rapporto prezzo/qualità (ed è pure bollino gold DGTVI):

    Massima definizione, nel modo più semplice. - TV LCD 32" LE32C650L1P - TV LCD - TV | SAMSUNG

    Online si può trovare, ovviamente con garanzia europea, ad un prezzo strepitoso (a negozio costa 599 euro):

    Samsung TV LCD 32" FULL HD con DVB LE32C650

    Questo è il thread specifico per i tv della stessa serie nel forum tecnico che ti ho linkato sopra:

    [Samsung serie C650/C670] LCD FullHD CCFL - Il forum di AV Magazine

    Buona lettura, Rambo!


  4. #4

    Predefinito

    ma davvero per un fullHD distanza 32" da 1 metro a 1 metro e 30 cm soltanto? allora mi sa che dovrei salire di dimensioni... solo che non so se mi ci sta il televisore

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
    ma davvero per un fullHD distanza 32" da 1 metro a 1 metro e 30 cm soltanto?
    Anch'io stentavo a crederci ed invece è proprio così.

  6. #6
    Partecipante Grafomane L'avatar di fivendra
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    E' vero confermo, all'inizio non ci credevo pure io, ma studiando e verificando sul campo non posso che confermare.

    Tant'è che avendo la TV da 50 pollici ha circa 3,2m dal punto di visione ho preso un HD Ready perché il Full HD non mi avrebbe portato nessun vantaggio ed in ogni caso un Full HD nelle trasmissioni SD o HD dei canali del digitale peggiora solo le cose.

    Figurati che il plasma dei miei da 42 pollici sta a 4 m circa dal punto di visione ed a quella distanza HD o SD sono la stessa cosa più o meno.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook
    Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
    Tablet: Microsoft Surface 2
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Ma scusate... ma avete idea di cosa rappresenta "numericamente" la formula della cosiddetta "distanza ottimale" riportata in quei link?

    Si tratta della distanza limite per cui una persona dotata di una buona vista riesce a distinguere in condizioni di luce ottimali in un'immagine statica due pixel adiacenti.

    In pratica è un dato numerico che non dice assolutamente nulla, se non che, appunto all'aumentare della densità di pixel (quindi andando dall'SD al FULLHD), bisogna avvicinarsi allo schermo per poter distinguere la "granulosità" dell'immagine.

    Cioè sotto quella "distanza ottimale" (ma ottimale di che?) riuscite a vedere l'immagine come una matrice di pixel invece che come un insieme di zone colorate...

    Vorrei capire chi si mette a guardare un televisore da 32" dalla distanza di 1,5metri per distinguere i pixel...

    La distanza "ottimale" IMHO, oltre ad essere soggettiva, per vari fattori, dipende anche dalle condizioni ambientali (illuminazione, riflessi, posizione verticale del televisore ecc ecc), e sfido chiunque anche il più orbo o non notare la differenza ad una distanza più che doppia dalla presunta distanza ottimale, tra un'immagine 576i (PAL) 720p (HD Ready) e 1080p (FULLHD)...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  8. #8
    Niubbino
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Ciao a tutti!

    Chiedo anche io consiglio visto che vorrei cambiare tv, ero orientato per un LEd 40 pollici ma vedendo le varie offerte mi sorge un dubbio, secondo voi esperti a (quasi) parità di costo è meglio un LED 50 hz oppure un LCD 100 hz?



    Grazie a tutti per le evetuali risposte.

  9. #9
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zizilli Visualizza Messaggio
    a (quasi) parità di costo è meglio un LED 50 hz oppure un LCD 100 hz?
    La seconda che hai detto.

  10. #10

    Predefinito

    Che mi dite di questo Samsung? Sono usciti da poco i nuovi modelli serie D "Smart TV"

    UE40D5500RP - TV LED 40" UE40D5500RP - TV LED - TV | SAMSUNG

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social