AAA Cercarsi Esperti di TV per Full HD tra i 32" e i 40"
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 104

AAA Cercarsi Esperti di TV per Full HD tra i 32" e i 40"

  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di fivendra
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    4,313

    Wink AAA Cercarsi Esperti di TV per Full HD tra i 32" e i 40"

    Allora tra poco la mia regione effettuerà lo switch off e pensavo di cambiare il mio buon fidato tubo catodico da 32 pollici con un televisore dell'ultima generazione.

    Premetto non sono un appassionato di TV, quindi non pretende il 3D o sofisticazioni audio video particolari.
    Mi interessa che si veda bene, che sia affidabile e che ci possa attaccare le solite cose senza problemi.

    I miei requisiti sono che deve essere fullhd e tra i 32 e i 40 pollici.

    Ho fatto un giretto da Mediaworld oggi e ho visto un pò di tutto. C'era un Sony Bravia da 32 pollici e un LG led da 32 pollici da 449 e 499€ che non erano male.
    I 40 pollici costano di più ma sono anche più impegnativi.

    Aggiungo che abituato alla super definizione degli schermi degli smartphone moderni, le TV mi sembravano tutte un pò scarsotte in quanto a qualità....

    Che mi consigliate?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook
    Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
    Tablet: Microsoft Surface 2
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Avendo una necessità analoga alla tua, posso intanto suggerirti alcuni concetti fondamentali che ho appreso in materia, spulciando svariati forum specialistici.
    In sostanza, la scelta d'acquisto di un televisore deve basarsi sui contenuti che vedrai e non su ciò che ti propina la pubblicità (full-hd, 3D o altre amenità); inoltre, il polliciaggio deve necessariamente basarsi sull'effettiva distanza tra divano e tv.
    Adesso vado un pò di corsa e non ho tempo per cercare la tabella contenente le distanze minime e massime consigliate in base alle dimensioni ed alla risoluzione dello schermo; appena la trovo, comunque, la pubblico o te la linko.
    Se guardi perlopiù le comuni trasmissioni televisive (comprese quelle di Sky) e qualche film in dvd, è sufficiente un televisore HD-ready (1366x768), in quanto tutte le emittenti televisive, salvo rarissime eccezioni, trasmettono alla risoluzione di 720x1080; l'acquisto di un televisore full-hd è, in definitiva, giustificato per l'esclusiva fruizione di contenuti nativi in Hd, il blu-ray ed i videogiochi.
    Nel caso in cui le distanze permettano di optare per un 40" o 42", ti consiglio in ogni caso di indirizzarti sul plasma, che ha una resa imparagonabile - in termini di definizione dell'immagine e dei colori, oltre ad un tempo di risposta infinitesimale - rispetto agli schermi lcd; unico neo di questa tecnologia è il cosiddetto "stampaggio", che mi pare si manifesti dopo lunghi periodi di utilizzo dell'apparecchio.
    Appena mi fai sapere dati più concreti su distanza e utilizzo tipico che farai della tv, cercherò di darti informazioni più precise.


  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Piccola rettifica in merito alla risoluzione dei segnali tv (avevo impropriamente indicato che il segnale HD-ready era 720x1080, invece di 720), sapendo che SD sta per "standard definition" e HD per "high definition":

    SD = 576 (tutti i canali tv analogici e gran parte dei vecchi DVD)
    HD Ready = 720 (Canali Sky, DTT, molti DVD, pochissimi canali RAI e mediaset)
    Full HD =1080 (Blu-Ray, alcuni canali di Sky HD)

    Queste sono le tabelle della distanza di visione mista e in Full HD, necessarie per la scelta delle dimensioni del televisore:

    tabelle distanza di visione fullhd, hdready, crt (solo valore medio)

  4. #4
    Partecipante Grafomane L'avatar di fivendra
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Non uso sky e non mi interessa.
    L'uso sarà tv digitale, no servizi premium.
    Film, dvd e sicuramente apple o google tv
    La distanza occhi - tv sarà di circa 3 metri. La tv sarà appesa a circa diciamo 1m da terra

    Ho specificato fullhd perchè il 99% dei modelli visti è fullhd e prenderne uno non fullhd significherebbe pescare un modello vecchio
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook
    Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
    Tablet: Microsoft Surface 2
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Partecipante Grafomane L'avatar di fivendra
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Dimenticavo, so che i plasmon come li chiamo io rendono molto bene, sfortunatamente c'è poca scelta e spesso sono modelli vecchi.

    Ne ho trovato una oggi da mediaworld, della samsung, costava 499€ ed era da 42 pollici. Faceva la sua sporca figura ma non era neanche hd....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook
    Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
    Tablet: Microsoft Surface 2
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fivendra Visualizza Messaggio
    Ho specificato fullhd perchè il 99% dei modelli visti è fullhd e prenderne uno non fullhd significherebbe pescare un modello vecchio
    Scegliere un modello HD ready non significa prendere un modello "vecchio"; purtroppo, pare sia un frequente errore di valutazione che fanno tutti i "profani" sull'argomento.
    Lo stesso dicasi per il plasma: è in assoluto la soluzione migliore per schermi da 40" in su e di modelli ce ne sono a bizzeffe; basta solo saper scegliere bene.
    Acquistare un televisore full hd per vedere principalmente un segnale hd ready, ti farà pentire dell'acquisto semplicemente perché vedrai tutto male.
    Come ho giò avuto modo di spiegarti, la lettura di forum specialistici - come quello che ti ho linkato - mi ha fatto ricredere su molte mie errate convinzioni, analoghe alle tue, e t'invito a fare altrettanto; ti consiglio, in particolare, la lettura di questo thread "ad hoc":

    Consigli TV migliore per uso SD

    Se non hai le "fregole" e il tuo televisore funziona ancora egregiamente, prenditi un decoder e procrastina l'acquisto di qualche mese: avrai modo di prendere confidenza con il DTT, approfondire l'argomento prima di fare acquisti sballati e risparmiare un bel pò di soldini, specie dopo la sbornia dello shopping natalizio quando i prezzi e/o le offerte saranno più convenienti.

  7. #7
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fivendra Visualizza Messaggio
    La distanza occhi - tv sarà di circa 3 metri. La tv sarà appesa a circa diciamo 1m da terra
    A questa distanza dovresti per forza orientarti ad un televisore di almeno 46" (confronta la tabella che ti ho linkato); quanto all'altezza da terra, devi necessariamente prestare attenzione al corretto angolo di visione della tv, da verificare in base a ciascun modello.

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Questo per sfatare il luogo comune in cui cadono tutti i neo-acquirenti di televisori che si fanno infinocchiare dal full hd:

    "La risoluzione è misurata ed espressa in pixel e descrive la capacità di mostrare il maggior numero di pixel sullo schermo sia in orizzontale che in verticale ed è data numero di pixel orizzontali x numero di pixel verticali.
    Non bisogna cadere nell’errore per cui l’alta risoluzione favorisce la maggiore definizione delle immagini, poiché aumentare la risoluzione fa diminuire la grandezza delle stesse.
    Il formato dello schermo e la sua risoluzione devono essere compensati per evitare problemi di visualizzazione, per questo si parla di risoluzione ottimale, data anche dal passo tra i pixel. Misurato in millimetri, più il passo è basso più le immagini sono ben definite
    ".


    In poche parole, acquistando un tv full hd da 32" collocato alla distanza di tre metri, vedresti solo un francobollo...

  9. #9
    Partecipante Grafomane L'avatar di fivendra
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Grazie, ma forse non mi sono spiegato bene:

    1) so benissimo giudicare la qualità di un pannello lcd o led. Da informatico conosco bene come giudicare risoluzione, contrasto, angolo di visuale, reattività...
    2) il digitale terrestre lo conosco bene, l'attuale mio tubo catodico ha collegato un decoder Humax da 4 anni e ho un piccolo tv lcd in cucina (prodotto di bassa qualità, ma non serviva altro)
    3) fullhd perchè collegheró dei box interattivi per l'iPTv che potrebbero richiederlo ed anche perchè molto banalmente si trovano quasi solo quelli. Ieri su 40 modelli sopra i 32 pollici tutti erano fullhd
    4) fullhd perchè lamtv dovendo durare x anni vorrei che non fosse proprio già vecchia...
    5) i 46 pollici sono assurdi, anche se visivamente sono sopportabili sono decisamente troppi. Non mi serve un cinema in casa e comunque lo trovo un tantino di poco buon gusto

    Quello che mi interessa bazzicando poco il mondon dei prodotti televisivi è:

    1) prodotto, marca
    2) cose extra da tenere sotto controllo; so che a parte le cose ovvie ci sono componenti interni che possono influenzare molto la qualità generale. Come verificare?
    3) alcuni modelli della stessa serie apparentemente uguali hanno prezzi completamente diversi. Perchè? Cosa sfugge?
    4) che marche evitare?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook
    Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
    Tablet: Microsoft Surface 2
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #10
    Partecipante Galattico L'avatar di franz99
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    San Lorenzo
    Messaggi
    1,465

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fivendra Visualizza Messaggio
    Grazie, ma forse non mi sono spiegato bene:

    1) so benissimo giudicare la qualità di un pannello lcd o led. Da informatico conosco bene come giudicare risoluzione, contrasto, angolo di visuale, reattività...
    2) il digitale terrestre lo conosco bene, l'attuale mio tubo catodico ha collegato un decoder Humax da 4 anni e ho un piccolo tv lcd in cucina (prodotto di bassa qualità, ma non serviva altro)
    3) fullhd perchè collegheró dei box interattivi per l'iPTv che potrebbero richiederlo ed anche perchè molto banalmente si trovano quasi solo quelli. Ieri su 40 modelli sopra i 32 pollici tutti erano fullhd
    4) fullhd perchè lamtv dovendo durare x anni vorrei che non fosse proprio già vecchia...
    5) i 46 pollici sono assurdi, anche se visivamente sono sopportabili sono decisamente troppi. Non mi serve un cinema in casa e comunque lo trovo un tantino di poco buon gusto

    Quello che mi interessa bazzicando poco il mondon dei prodotti televisivi è:

    1) prodotto, marca
    2) cose extra da tenere sotto controllo; so che a parte le cose ovvie ci sono componenti interni che possono influenzare molto la qualità generale. Come verificare?
    3) alcuni modelli della stessa serie apparentemente uguali hanno prezzi completamente diversi. Perchè? Cosa sfugge?
    4) che marche evitare?
    io ti posso dire la mia esperienza personale, ho un lg da 32 hd ready 50 Hz senza digitale incorporato preso 3 anni fa, ottimo prodotto, mai avuto problemi. Ho preso un lg nuovo per i miei genitori circa 3 mesi fa con ovviamente il dtt incorporato, full hd e 100Hertz, devo dire che si vede molto meglio, i colori sono piu' brillanti, le immagini piu' definite etc etc, l' ho preso in un centro commerciale dove vado spesso e ti dico che oggi come oggi lo puoi trovare a meno di 400€ quando fanno le promozioni e direi che per l' uso che hai descritto tu andrebbe benissimo
    3 TUA MATIC
    TIM SPECIAL TOP + IPHONE 6S

    http://www.speedtest.net/my-result/a/761944133

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social