Carica batterie sempre collegati - Pagina 3
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32

Carica batterie sempre collegati

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Aggiungo... per calcolare l'energia assorbita a partire dalla potenza istantanea (reale) dovresti usare una relazione di tipo integrale e non una semplice moltiplicazione, che invece puoi usare in presenza di un valor medio di potenza e di un tempo campione (l'h sta per ora, no? )
    Se abbiamo già mediato in partenza il valore della potenza istantanea (dato che fluttua attorno ad un valore medio fisso) allora usando il valore medio basta fare la moltiplicazione.

  2. #2
    Partecipante Galattico L'avatar di ago
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Ponente Ligure
    Messaggi
    1,787

    Predefinito

    Sì, ma in conclusione , tenendo attaccato alla presa di corrente un caricabatterie senza l'apparecchio, consuma, o è come in stand by e quindi l'assorbimento è minimo e quindi da considerarsi nullo?

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    consuma consuma...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  4. #4
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Ma non si stava parlando di caricabatterie?

    Sì, ma in conclusione , tenendo attaccato alla presa di corrente un caricabatterie senza l'apparecchio, consuma, o è come in stand by e quindi l'assorbimento è minimo e quindi da considerarsi nullo?
    io so solo che i caricabatterie di cellulari, se li lasci collegati, spesso si scaldano un pochino... quelli dei notebook ancora di più...
    Quel calore da qualche parte arriva, non si crea dal nulla, sarà consumo di energia elettrica. Stop, mi fermo qui, senza tirare in ballo i motori trifase...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  5. #5
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    @gioi: Nel tuo post precedente (rileggere per credere) hai scritto che:

    - energia assorbita in un certo lasso di tempo = potenza elettrica (sbagliato, energia e potenza sono due cose diverse)
    - lavoro svolto nel medesimo arco di tempo = potenza meccanica erogata (sbagliato, idem con patatine)
    - la macchina monofase erogherebbe la stessa energia che assorbe, a differenza della trifase che assorbe di più (sbagliato, anche la monofase assorbe più di quello che eroga)

    Oltretutto i motori trifase che hai tirato in ballo come esempio (per spiegare cosa? che la potenza e l'energia in corrente continua hanno lo stesso valore? ma per favore...) non c'entrano niente coi caricabatteria.

    Inoltre io forse non ho ben presente come sia fatta una macchina trifase, ma il tuo glissare su tutti gli altri errori (banali) che ti ho fatto notare 4 volte in precedenza mi fa pensare che tu e l'elettrotecnica abbiate litigato da bambini.
    Ultima modifica di Uncle Scrooge; 27/04/2009 alle 18:36

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    @gioi: Nel tuo post precedente (rileggere per credere) hai scritto che:

    - energia assorbita in un certo lasso di tempo = potenza elettrica (sbagliato, energia e potenza sono due cose diverse)
    - lavoro svolto nel medesimo arco di tempo = potenza meccanica erogata (sbagliato, idem con patatine)
    - la macchina monofase erogherebbe la stessa energia che assorbe, a differenza della trifase che assorbe di più (sbagliato, anche la monofase assorbe più di quello che eroga)

    Oltretutto i motori trifase che hai tirato in ballo come esempio (per spiegare cosa? che la potenza e l'energia in corrente continua hanno lo stesso valore? ma per favore...) non c'entrano niente coi caricabatteria.

    Inoltre io forse non ho ben presente come sia fatta una macchina trifase, ma il tuo glissare su tutti gli altri errori (banali) che ti ho fatto notare 4 volte in precedenza mi fa pensare che tu e l'elettrotecnica abbiate litigato da bambini.
    Posso dirti una cosa, senza prenderla sul piano professionale, se studi/hai studiato qualcosa che riguarda l'elettrotecnica e/o l'elettronica, vai a ripetere queste cose al tuo professore, e poi (magari in pvt), vieni a dirmi cosa ti ha risposto.

    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  7. #7
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    TORNANDO IN TOPIC

    Il caricabatterie è un circuito che trasforma la corrente alternata (di rete) in corrente continua (per caricare la batteria del telefono) modificandone i valori di intensità e tensione.
    Quindi svolge due funzioni, quella di raddrizzatore (da AC a DC) e quella di riduttore (riduzione della tensione).
    Prendiamo un esempio concreto.

    Caricabatteria Nokia ACP-12E (credo il più diffuso al mondo)

    INPUT AC (corrente alternata)
    100-240 V (tensione di rete ammissibile)
    50-60 Hz (frequenza di rete ammissibile)
    180 mA (corrente di ingresso)

    OUTPUT DC (corrente continua)
    5.7 V (tensione di uscita)
    800 mA (corrente di uscita)

    Mentre caricate la batteria del cellulare state assorbendo dalla rete:
    230 V (tensione di rete) x 0.180 A = 41.4 W assorbiti

    Il caricabatteria eroga (alla batteria in fase di ricarica):
    5.7 V x 0.800 A = 4.56 W

    Il rendimento è di 4.56/ 41.4 = 0.11.
    Il che significa che l'89% della corrente che consuma il caricabatteria finisce in calore e non serve a caricare la batteria del telefono.

    Quando staccate il telefono dalla carica, se il caricabatterie resta inserito nella presa elettrica, il circuito di trasformazione RESTA ALIMENTATO e tutta l'energia assorbita si trasforma in calore (rendimento 0%).

    Ovviamente i valori di INPUT e OUTPUT dichiarati sono quelli massimi, quindi il calcolo fatto prima è molto semplicistico, e in generale (soprattuto se non c'è un "carico" da alimentare) viene assorbita una potenza inferiore a 41 W.

    CONCLUSIONE: il caricabatteria consuma quando è attaccato alla corrente ma staccato dal cellulare?
    DIPENDE: alcuni caricabatterie hanno un circuito che si "accorge" quando non sono collegati al telefono, e "scollegano" il circuito di trasformazione AC/DC. Tuttavia anche questo "circuito di controllo" ha un piccolissimo consumo, e pochissimo caricabatteria ce l'hanno.
    In generale, come ho scritto sopra, quando non c'è una batteria da ricaricare il caricatore riduce significativamente l'energia assorbita, in misura variabile da modello a modello (ma credo abbastanza di più del 10%, secondo me anche del 50%).
    Ultima modifica di Uncle Scrooge; 27/04/2009 alle 18:53

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Scusa Aleritty, tu hai costruito un alimentatore AC-DC che tira fuori UNA SINGOLA tensione di alimentazione usando un circuito di switching?
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  9. #9

    Predefinito

    No, switching no... Ovviamente.

  10. #10
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Ed allora non capisco cosa c'azzecchino gli alimentatori switching con i caricabatterie da cellulari...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social