Carica batterie sempre collegati
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 32

Carica batterie sempre collegati

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Dunque tanto per cominciare la potenza "elettrica" assorbita dalla presa di corrente non è potenza istantanea, ma media. Infatti poiché la corrente elettrica è di tipo alternato, la potenza assorbita fluttua intorno ad un valor medio (che è quello che tu chiami potenza istantanea), alla frequenza di 50Hz.
    Io volevo fare le cose semplici.
    Il valore della potenza è istantaneo, cioé cambia continuamente, ma per comodità si definisce il valore di potenza media (visto che il valore istantaneo fluttua attorno ad un valore medio).

    Detto questo, la potenza indica il consumo (se parliamo di apparecchio utilizzatore) o la produzione (se parliamo di un generatore) di energia (o lavoro che dir si voglia) nell'unità di tempo.

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Detto questo... in riferimento all'esempio di cui sopra. La potenza assorbita in un giorno sono 12W, che corrispondono ad un'energia assorbita di 12Wh.
    Tu, due post fa, hai usato l'unità di misura Watt per l'energia e il WattOra per la potenza, quando è l'esatto contrario.
    Adesso hai scritto giusto, ma prima no.

    Inoltre, anche stavolta sbagli nel dire che la potenza assorbita in un giorno è di 12W!!!
    La potenza assorbita quando l'alimentatore è collegato alla presa (indipendentemente da PER QUANTO TEMPO ci resta attaccato) è 0.5 W.

    Il consumo dopo 24 h è di 12 Wh.
    Porca miseria, è la quarta volta che lo scrivo e continui a sbagliare. :chair:

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Il fatto che energia assorbita e lavoro abbiano un medesimo valore assoluto dipende dal fatto che stiamo parlando di uno strumento che utilizza solo potenza "in continua", e questo ti confonde.
    Casomai volevi dire energia assorbita e potenza (lavoro = energia).
    In ogni caso
    NO, non hanno lo stesso valore
    assoluto

    come ho scritto sopra.
    Potenza = 0.5 W
    Energia consumata in 24h = 12 Wh

    Inoltre non è la potenza ad essere "in continua" ma la corrente, e in ogni caso non c'entra niente.

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Un esempio tipico, se la mia memoria non mi inganna, è quello del motore elettrico trifase, in cui la potenza sviluppata dal motore è differente dal consumo di energia elettrica, al netto del "rendimento" (mi pare ci sia un seno/coseno iperbolico di qualcosa da qualche parte come coeff. di adattamento), rispetto al monofase, questo perché assorbendo corrente da fasi differenti, l'assorbimento di energia nell'arco di tempo (potenza elettrica) è maggiore del lavoro svolto nel medesimo lasso di tempo (potenza meccanica erogata).
    Continui a non capire cosa sia la potenza e a mischiare i concetti di potenza ed energia.
    Adesso stai cominciando ad ammucchiare cose su cose (peraltro SBAGLIATE, visto che anche i monofase hanno un rendimento minore di 1, e comunque il rendimento non dipende da quello che dici tu) che non c'entrano niente col discorso.

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Mi faccio veggente ed anticipo la domanda: ed allora quali sono i vantaggi del trifase rispetto al monofase, se a parità di potenza erogata il macchinario consuma di più?

    Risposta: ciascuna fase eroga meno corrente->la linea è dimensionata per trasportare meno corrente->è più economico fornire più corrente spalmata su tre fasi, piuttosto che su una sola.

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Adesso stai cominciando ad ammucchiare cose su cose (peraltro SBAGLIATE, visto che anche i monofase hanno un rendimento minore di 1, e comunque il rendimento non dipende da quello che dici tu) che non c'entrano niente col discorso.
    Questa tua affermazione, per me conclude il discorso.

    Il rendimento non c'azzecca nulla...

    Hai presente come funziona un motore trifase e perché "consuma" di più? se tiri in ballo il rendimento, mi sa che non sai di cosa stiamo parlando...

    Per me
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social