Piu' che retorica è populista. Nel senso che se si vuole fare veramente un'argomentazione al riguardo non bisogna dimenticare COSA E' il DVB-H e i suoi limiti di banda di trasmissione. Il DVB-H non ha un range illimitato di frequenza, anzi ne ha uno piuttosto ben calibrato (vedasi la domenica con la3tv che chiude mezza programmazione per dare spazio - anche FISICO - ai canali solo calcio) e la RAI si è mossa di conseguenza andando a inserire anche quello che il fornitore di servizi (3 o chi altro) pensa sia commercialmente piu' interessante. Insomma, i soggetti in essere sono due con due importanti controparti: il gusto del pubblico medio (solitamente tendente al mediocre) e i limiti di trasmissione.
A questo punto pare quasi "ovvio" che la RAI (o chi tra per i privati per la stessa tecnologia) metta sul piatto del dvb-h il piatto piuì' facile da servire invece che sperimentare come sul satellite dove la logica di diffusione del segnale è diversa...



Thanks:
Likes: 



Rispondi Citando
