Buffa mossa di TomTom in un comunicato stampa in cui pubblicizza il prossimo TomTom per iPhone + supporto auto con caricabatterie e gps integrato...
Tom Tom, un supporto per iPhone che migliora il GPS
TomTom fornisce ulteriori dettagli sul car kit per iPhone - iPhone Italia – Il blog italiano sull'Apple iPhone 3GS e iPhone 3G
TomTom per iPhone: Tanti nuovi dettagli sull’applicazione, il Car Kit e la disponibilità | iPhone 3GS - iSpazio - Il Blog sull'Apple iPhone più letto in Italia: iPhone EDGE, iPod Touch, iPhone 3G S, iPhone 3G new
Analizziamo...
Davvero schizzinosi, visto che TomTom navigator per Windows Mobile giarava e gira ancora oggi su dispositivi da 2,8 pollici.....lo schermo di “soli” 3.5 pollici non può essere paragonato a quello da 4.3
Non parliamo poi del TomTom One ancora in vendita...
L'iPhone non è certo un PNA.....
Bhe che un PNA prenda più satelliti rispetto ad uno smartphone è risaputo, ma avere qualche satellite in meno non è sicuramente un dramma.i veri e propri navigatori hanno una migliore ricezione GPS rispetto a quella dell’iPhone ed inoltre, il melafonino, non è dotato di alcune particolari tecnologie che permettono di calcolare la posizione approssimativa quando ad esempio ci si ritrova in una galleria
Il problema del Gps dell'iPhone semmai è un refresh più lungo degli altri e un'imprecisione maggiore ma nulla che possa pregiudicare l'uso come navigatore satellitare, se no navigon, sygic e google maps sarebbero inutilizzabili....
Per la questione della galleria, tutti sanno che è solo un'implementazione software e su questo TomTom è sempre stata scarsuccia....
Non so cosa abbia pensato Sygic ma navigon ha risolto molto bene questo problema.... quindi quello che dice TomTom non mi sembra troppo veritiero...mancato supporto all’esecuzione di processi in background comporta ulteriori problemi in quanto il software di navigazione dovrà “spegnersi” durante la ricezione di una chiamata, perdendo l’aggancio con i satelliti e rendendo abbastanza difficoltosa la navigazione in real-time
Questo è ridicolo, l'orientamento della mappe sullo schermo lo fanno tutti, così come la possibilità di allargare la mappa e utilizzare la rubrica per farci guidare da un nostro amico....Mentre i dispositivi GPS lavorano soltanto in Landscape, l’applicazione per iPhone sarà in grado di auto-orientarsi in base all’accelerometro. Sarà inoltre possibile utilizzare le gestures multi-touch per allargare la mappa, scorrere le città e zoommare le destinazioni. Potremo anche accedere alla rubrica, per raggiungere in un solo tap, la casa di un nostro amico
Ecco forse il vero motivo.... vedere questo benedetto kit che non è obbligatorio ma vivamente consigliato...Per tutte queste ragioni TomTom ha sviluppato un accessorio unico chiamato “Car Kit” che unisce la parte software all’hardware e che sopperisce ad alcune mancanze e alle problematiche sopra elencate.
Insomma TomTom ha sbefeggiato i rivali e massacrato l'iPhone sostendendo che ha uno schermo piccolo e inadatto, un gps scarso e uno speaker inadeguato..
Strana politica davvero, sopratutto per il fatto che il tutto arriverà solo a settembre....
Mha....