Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
Non si porta praticamente mai la banda uguale alla velocità di picco moltiplicata per le portanti e per i settori. Per la verità ci sono molti siti magari dichiarati a 14,4 Mbit che poi alla base possono avere 1-2 flussi. Per Hspa a 42 Mbit ed Lte la cosa è differente ma non credo si superi di molto la velocità di picco dichiarata.



Nessun colmo, se fosse così facile aumentare la velocità dei siti lo avrebbero già fatto tutti e sulla totalità dei siti. La difficoltà è proprio quella di portare sufficiente banda ai siti che si vogliono aggiornare perchè l'adeguamento dell'hardware da solo non serve a nulla (vedi i moltissimi siti di Wind che non hanno abbastanza banda). Per fare questo si usano quasi sempre i ponti radio ma certi siti non hanno visibilità ottica con gli altri e quindi non possono essere aggiornati (i flussi alle velocità odierne non sono economicamente sostenibili).



Anche H3G lo potrebbe fare. Ha acquistato un lotto a 1800 Mhz e ne ha due in opzione. Per ora sembra che ne usi solo uno e quindi 2 in totale ma non è confermato. E soprattutto non si capisce il perchè visto che il grosso dell'Lte per lo meno all'inizio sarà sui 1800 Mhz.

Tutti parlano di portare la velocità LTE dove già esistente a 100 MbiT/s durante questo anno, a parte che si tratta di velocità massima che nessunno raggiungerebbe, ma secondo me non hanno fatto i conti, scusate ma se serve almeno 15 Mhz di spettro per poter dare 100 Mbit/s di velocità non vedo molti operatori pronti, solo con i 2600 Mhz, che non penetrano bene, a meno che non si possano usare due frequenze insieme come possono dare i 100 Mbi/s se solo H3G e Wind hanno 4 blocchi, quindi 20 Mhz a 2600 Mhz ???