[FAQ] Opzione LTE di 3 Italia - Pagina 10
Thanks Thanks:  0
Pagina 10 di 37 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 363

[FAQ] Opzione LTE di 3 Italia

  1. #91
    Partecipante Grafomane
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Ancona, Italy, Italy
    Messaggi
    5,068

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
    Non si porta praticamente mai la banda uguale alla velocità di picco moltiplicata per le portanti e per i settori. Per la verità ci sono molti siti magari dichiarati a 14,4 Mbit che poi alla base possono avere 1-2 flussi. Per Hspa a 42 Mbit ed Lte la cosa è differente ma non credo si superi di molto la velocità di picco dichiarata.



    Nessun colmo, se fosse così facile aumentare la velocità dei siti lo avrebbero già fatto tutti e sulla totalità dei siti. La difficoltà è proprio quella di portare sufficiente banda ai siti che si vogliono aggiornare perchè l'adeguamento dell'hardware da solo non serve a nulla (vedi i moltissimi siti di Wind che non hanno abbastanza banda). Per fare questo si usano quasi sempre i ponti radio ma certi siti non hanno visibilità ottica con gli altri e quindi non possono essere aggiornati (i flussi alle velocità odierne non sono economicamente sostenibili).



    Anche H3G lo potrebbe fare. Ha acquistato un lotto a 1800 Mhz e ne ha due in opzione. Per ora sembra che ne usi solo uno e quindi 2 in totale ma non è confermato. E soprattutto non si capisce il perchè visto che il grosso dell'Lte per lo meno all'inizio sarà sui 1800 Mhz.

    Tutti parlano di portare la velocità LTE dove già esistente a 100 MbiT/s durante questo anno, a parte che si tratta di velocità massima che nessunno raggiungerebbe, ma secondo me non hanno fatto i conti, scusate ma se serve almeno 15 Mhz di spettro per poter dare 100 Mbit/s di velocità non vedo molti operatori pronti, solo con i 2600 Mhz, che non penetrano bene, a meno che non si possano usare due frequenze insieme come possono dare i 100 Mbi/s se solo H3G e Wind hanno 4 blocchi, quindi 20 Mhz a 2600 Mhz ???
    Samsung Galaxy S7 LTE Advance Tim Five Iper Go 50 Gb
    Samsung Galaxy Tab 4 10.1 Wind 100 Gb al mese
    Galaxy S4 Iliad
    "Tony, ex 3-UMTS"

  2. #92
    Partecipante Grafomane
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Ancona, Italy, Italy
    Messaggi
    5,068

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tony Visualizza Messaggio
    Tutti parlano di portare la velocità LTE dove già esistente a 100 MbiT/s durante questo anno, a parte che si tratta di velocità massima che nessunno raggiungerebbe, ma secondo me non hanno fatto i conti, scusate ma se serve almeno 15 Mhz di spettro per poter dare 100 Mbit/s di velocità non vedo molti operatori pronti, solo con i 2600 Mhz, che non penetrano bene, a meno che non si possano usare due frequenze insieme come possono dare i 100 Mbi/s se solo H3G e Wind hanno 4 blocchi, quindi 20 Mhz a 2600 Mhz ???

    Ho scoperto che un blocco non è 5 Mhz ma 10 Mhz, cambia tutto, sui 2600 H3G e Wind hanno 40 Mhz a testa, con possibilità di velocità con l'LTE Advance fino a 400 Mbit/s...
    Samsung Galaxy S7 LTE Advance Tim Five Iper Go 50 Gb
    Samsung Galaxy Tab 4 10.1 Wind 100 Gb al mese
    Galaxy S4 Iliad
    "Tony, ex 3-UMTS"

  3. #93
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Hai ragione, realisticamente solo 3 potrebbe arrivare a 100 Mbit a 1800 mhz, Tim e Vodafone dovrebbero sottrarre due blocchi al Gsm. Quello che non si capisce per ora è perché stia usando il blocco che ha acquistato più solo uno dei due che ha in opzione.

    Citazione Originariamente Scritto da Tony Visualizza Messaggio
    Ho scoperto che un blocco non è 5 Mhz ma 10 Mhz, cambia tutto, sui 2600 H3G e Wind hanno 40 Mhz a testa, con possibilità di velocità con l'LTE Advance fino a 400 Mbit/s...
    5 mhz per down e 5 mhz per up quindi non cambia nulla

  4. #94
    Partecipante Grafomane
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Ancona, Italy, Italy
    Messaggi
    5,068

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
    Hai ragione, realisticamente solo 3 potrebbe arrivare a 100 Mbit a 1800 mhz, Tim e Vodafone dovrebbero sottrarre due blocchi al Gsm. Quello che non si capisce per ora è perché stia usando il blocco che ha acquistato più solo uno dei due che ha in opzione.





    5 mhz per down e 5 mhz per up quindi non cambia nulla
    Tim allora ha già tolto 5 Mhz al GSM perchè sui 1800 usa 10 Mhz e sui 800 10 Mhz

    Nella Frequenza GSM a 1800 quali effetti ha in meno togliendo 5 Mhz??
    Samsung Galaxy S7 LTE Advance Tim Five Iper Go 50 Gb
    Samsung Galaxy Tab 4 10.1 Wind 100 Gb al mese
    Galaxy S4 Iliad
    "Tony, ex 3-UMTS"

  5. #95
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Possono gestire molte meno chiamate quindi non possono togliere ancora un blocco. Lo ha fatto anche Vodafone comunque.

  6. #96
    Partecipante Logorroico L'avatar di sebchi
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rome, Italy, Italy
    Messaggi
    3,042

    Predefinito

    stamani ho visto che l'hanno attivato anche a me, non so se oggi effettivamente o nei giorni scorsi.. comunque sms ovviamente NON ricevuto..
    ho fatto uno speedtest rapido al semaforo (zona vaticano) e il risultato é stato circa 25 Mbps in dl e 20 in ul
    iPhone XS Max

  7. #97
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    149
    -Samsung Galaxy S21 Ultra 5G -TIM S Young 5G
    -iPhone 12 PRO MAX 128GB - FASTWEB MOBILE LIGHT + COOPVOCE EVO 30
    -Xiaomi MI 10T-VF

  8. #98

    Predefinito

    Quando hai fatto la richiesta? Io ne avevo fatta una chiamando il numero breve con una USIM sabato, e ho visto che l'SMS su quella scheda è arrivato ieri verso mezzogiorno.

    Purtroppo poi la sostituzione verso NanoSIM l'ho fatta su un'altra scheda attivata nei giorni successivi, e su quella ancora niente LTE

  9. #99
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    149

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
    Quando hai fatto la richiesta? Io ne avevo fatta una chiamando il numero breve con una USIM sabato, e ho visto che l'SMS su quella scheda è arrivato ieri verso mezzogiorno.

    Purtroppo poi la sostituzione verso NanoSIM l'ho fatta su un'altra scheda attivata nei giorni successivi, e su quella ancora niente LTE
    Il test non è il mio,è stato in effettuato in zona eur a Roma,io ho richiesto l'attivazione il 2 poi mercoledi ero a roma e niente LTE cosi ho telefonato al numero per attivare l'LTE e nel pomeriggio mi è arrivato l'sms di conferma,appena ricapito a roma faccio qualche test!
    -Samsung Galaxy S21 Ultra 5G -TIM S Young 5G
    -iPhone 12 PRO MAX 128GB - FASTWEB MOBILE LIGHT + COOPVOCE EVO 30
    -Xiaomi MI 10T-VF

  10. #100
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cathalisis Visualizza Messaggio
    A me, a Milano, l'LTE di Tre funziona da questa mattina, ma del messaggio di conferma nemmeno una traccia, Ma a sto punto CHISSENEFREGA!!!
    Messaggio arrivato cinque minuti fa: dopo tre giorni dall'effettiva attivazione e nove giorni dalla (prima) richiesta tramite il mitico numero. Bah.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social