**Tre Time Large*** - H3G deve risarcire i danni: lo stabilisce CORECOM Lazio e AGCOM
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 100

**Tre Time Large*** - H3G deve risarcire i danni: lo stabilisce CORECOM Lazio e AGCOM

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    109

    Predefinito

    A qualcuno hanno già riattivato le condizioni contrattuali originarie? Quanto ci hanno messo?
    Contando i vari processi interni (change request, approvazione, stime, realizzazione e deploy) mi aspetterei un mesetto almeno...


    Io ho inviato il fax di reclamo ed in 10 giorni mi hanno contattato dicendomi (a voce) "si, nel contratto iniziale non vi erano tali clausole". Nella risposta che ho potuto poi ottenere SOLO via e-mail normale (non via fax od e-mail certificata) hanno invece scritto che burocraticamente applicano tutte le leggi bla bla bla... Strano che fax ed e-mail certificata, che hanno valore legale, non li possano usare..
    Ho compilato il modulo ed inviato la richiesta al CORECOM, citanto le due sentenze, e sono in attesa che venga fissata la data.
    O mi ridanno le condizioni originarie (più un risarcimento cospicuo), oppure vado alla definizione.

  2. #2
    Partecipante Mistico L'avatar di Ellekappa
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Asgard
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Abadir_82 Visualizza Messaggio
    A qualcuno hanno già riattivato le condizioni contrattuali originarie? Quanto ci hanno messo?

    O mi ridanno le condizioni originarie (più un risarcimento cospicuo), oppure vado alla definizione.
    No.

    A nessuno hanno riattivato le condizioni di contratto originarie. A me hanno scritto che non possono più modificare il sistema per eliminare i blocchi.
    Poi ci hanno ripensato...avranno detto "...azz..ci siamo auto fregati. Non possiamo dicharare di NON rispettare un'ordinanza..." a quel punto hanno rettificato, con una seconda lettera, dichiarando di AVER RIPRISTINATO le condizioni di contratto le quali però, siccome prevedevano regolamentazioni di traffico, subiscono la stessa sorte di networking cap.

    LK
    FIRMATE LA PETIZIONE per esigere correttezza da H3G !! Sono in linea due piccole guide per garantire i vostri diritti di consumatore, sono QUI e QUA

  3. #3
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Sbaglio o nel 2008/2009 NON erano definite precise limitazioni sul traffico? E dato che non erano definite casualmente sono uguali a quelle attuali?

    Mi sembra stiano facendo i furbi ancora... od è solo una mia impressione?

    Che non possano modificare il sistema mi puzza molto... credo che durante la conciliazione avrò parecchio da discutere... ho lavorato come consulente anche in H3G, qualcosa di tecnico ne so...


    Citazione Originariamente Scritto da Ellekappa Visualizza Messaggio
    No.

    A nessuno hanno riattivato le condizioni di contratto originarie. A me hanno scritto che non possono più modificare il sistema per eliminare i blocchi.
    Poi ci hanno ripensato...avranno detto "...azz..ci siamo auto fregati. Non possiamo dicharare di NON rispettare un'ordinanza..." a quel punto hanno rettificato, con una seconda lettera, dichiarando di AVER RIPRISTINATO le condizioni di contratto le quali però, siccome prevedevano regolamentazioni di traffico, subiscono la stessa sorte di networking cap.

    LK

  4. #4
    Partecipante Mistico L'avatar di Ellekappa
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Asgard
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Abadir_82 Visualizza Messaggio
    Sbaglio o nel 2008/2009 NON erano definite precise limitazioni sul traffico? E dato che non erano definite casualmente sono uguali a quelle attuali?
    Mi sembra stiano facendo i furbi ancora... od è solo una mia impressione?
    Le limitazioni di traffico sono entrate come clausole contrattuali dal 2011.
    Quindi tutto quello che c'è prima (sebbene comunque un contratto vada sempre letto e verificato) deve essere senza limitazioni.

    Inoltre qualsiasi clausola limitante non discussa direttamente con il clinente deve intendersi VESSATORIA e quindi annullata.

    In conciliazione, ahimé, non arriverai a nulla.

    Dovrai attendere la definizione.

    LK
    FIRMATE LA PETIZIONE per esigere correttezza da H3G !! Sono in linea due piccole guide per garantire i vostri diritti di consumatore, sono QUI e QUA

  5. #5
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Oggi mi ha chiamato il Corecom della mia città che mi avviseranno tramite raccomandata per la data della conciliazione. Nel frattempo sto cercando informazioni tecniche sul blocco applicato da Tre. Vorrei capire se è fatto a livello di rete od a livello applicativo in qualche altro modo, anche se mi aspetto che sia un networking cap.

    Se è come penso con una bella Change Request il tutto si risolve, non mi vengano a dire storie... devono solo pagare per fare la CR

    Citazione Originariamente Scritto da Ellekappa Visualizza Messaggio
    Le limitazioni di traffico sono entrate come clausole contrattuali dal 2011.
    Quindi tutto quello che c'è prima (sebbene comunque un contratto vada sempre letto e verificato) deve essere senza limitazioni.

    Inoltre qualsiasi clausola limitante non discussa direttamente con il clinente deve intendersi VESSATORIA e quindi annullata.

    In conciliazione, ahimé, non arriverai a nulla.

    Dovrai attendere la definizione.

    LK

  6. #6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Abadir_82 Visualizza Messaggio
    Oggi mi ha chiamato il Corecom della mia città che mi avviseranno tramite raccomandata per la data della conciliazione. Nel frattempo sto cercando informazioni tecniche sul blocco applicato da Tre. Vorrei capire se è fatto a livello di rete od a livello applicativo in qualche altro modo, anche se mi aspetto che sia un networking cap.

    Se è come penso con una bella Change Request il tutto si risolve, non mi vengano a dire storie... devono solo pagare per fare la CR
    Salve a tutti!
    Anche se sono nuovo in questo forum, è da molto tempo che tento di risolvere in qualche modo il dilemma della limitazione di banda imposta da tutte e ripeto TUTTE le compagnie telefoniche italiane, chi prima chi dopo.
    Infatti appena ho trovato su questo forum il racconto di Ellekappa la mia curiosità e il mio interesse sono subito schizzati alle stelle!
    Sono un altro di quelli ai quali il principio interessa più di ogni altra cosa, però ho anche ben chiaro che qui siamo in Italia dove in ogni campo e con ogni tipologia di prodotto offerto l'importante è vendere e guadagnare, se poi ci sono problemi chi se ne frega tanto ormai hai pagato.
    Ed è con tutto questo che mi ronza in testa che la rabbia è andata crescendo col tempo, considerato anche che le bollette Tre le ho sempre pagate anche se in realtà il servizio offerto dopo il CAP valeva ottimisticamente 1 euro.
    Poi alla fine della discussione (alla pagina 7) ho appreso quello che già immaginavo e sapevo che sarebbe successo : un bel niente!!
    Quindi mi complimento con Ellekappa e vorrei dirgli che condivido assolutamente le sue idee e lo stimo molto per la sua crociata ma purtroppo volenti o nolenti il servizio rimane comunque limitato.
    Invece da buon tecnico mi interessa molto l'idea prospettata da Abadir_82 ...
    Se tra noi c'è qualcuno esperto in reti o magari che come lui ha lavorato sul campo, possibile che non si possa unire le forze per prima indagare sulla parte tecnica e software di questa limitazione (che anche secondo me è un programma sui server) e poi magari creare un tool o un exploit in grado di aggirare tale software????
    E' da molto tempo che indago ma il mio campo sono le riparazioni hardware, non sono esperto in reti.
    Il sunto è che anche se la legge alla fine ci da ragione, tanto comunque praticamente non si risolve niente.
    Proviamo allora a risolvere noi la cosa rendendo pan per focaccia alla Tre e fregando i loro sistemi!!
    Fatemi sapere cosa ne pensate

    Ciao e grazie a tutti per l'attenzione
    Spidi55

  7. #7
    Partecipante Mistico L'avatar di Ellekappa
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Asgard
    Messaggi
    281

    Predefinito

    @ Spidi55
    Grazie dell'apprezzamento . Più che una corociata per me la Tre è come le parole crociate: ci passo il tempo.

    Qui c'entra il principio e la correttezza. Immaginiamo per un attimo che accada il contrario: che la Tre a fronte del servizio fornito si sentisse comunicare dall'utente che, visti i continui rincari del costo della vita, il figlio appena arrivato e lo spread in continua crescita il prezzo di 19€ verrà corrisposto con il versamento di 3€ mese e il rimanente accredito sarà effettuato con biglietti del monopoli.
    Quelli verdi.

    Impazzirebbero.

    L'utente diventerebbe moroso e poi segnalato come cattivo pagatore, il recupero crediti e gli avvocati si scatenerebbero.

    In Italia le cose vanno così:
    l'utente, o meglio "il consumatore" deve "abbozzare" o intraprendere una battaglia infinita per far valere i propri diritti per poi, credetemi sulla parola, essere etichettati come "rompiscatole" e non come colui che giustamente PRETENDE di avre quello che ha pagato.
    Ovviamente in Francia, in Germania, in Gran Bretagna, non sarebbe neanche sorta la questone: quando lo stato interviene, anche con un singolo che protesta non dolori, credetemi ho una casa in Francia da 10 anni.

    Ma le cose possono cambiare, credetemi. Siamo comunque in uno stato (semi)democratico, non possono ingnorarci per sempre.

    Più che pensare ai software e a come intraprendere battaglie a suon di Bit, usiamo-usate gli strumenti che la legge ci mette a disposizione. Firmate la petizione e promuovetela, poi vedrete se mamma Tre rientra nelle regole.


    LK
    FIRMATE LA PETIZIONE per esigere correttezza da H3G !! Sono in linea due piccole guide per garantire i vostri diritti di consumatore, sono QUI e QUA

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social