Ben tornato LK, buona fortuna a tutti a riguardo.
Anche se onestamente vi auguro di passare ad un Wisp (se siete Digital Divisi) come ho fatto io.
Thanks: 0
Ben tornato LK, buona fortuna a tutti a riguardo.
Anche se onestamente vi auguro di passare ad un Wisp (se siete Digital Divisi) come ho fatto io.
Tre, se la conosci la eviti:
http://www.speedtest.net/result/1552574206.png
Grazie mille per l'accoglienza,
non so neanche cosa sia un Wisp....illuminaci
FIRMATE LA PETIZIONE per esigere correttezza da H3G !! Sono in linea due piccole guide per garantire i vostri diritti di consumatore, sono QUI e QUA
Tre, se la conosci la eviti:
http://www.speedtest.net/result/1552574206.png
@Ellekappa leggo solo oggi questo thread e mi comolimento per la tenacia con la quale hai giustamente portato avanti questa battaglia di trasparenza.
Perchè in fondo di questo si tratta: la trasparenza tanto sbandierata dal gestore è del tutto mancata, poichè il gestore ha cambiato le carte in tavola dal giorno alla notte (dopo mesi e mesi di polemiche sul blocco del traffico dopo una certa soglia) e soprattutto senza comunicare questa variazione ai clienti che avevano sottoscritto questi contratti.
Una PALESE violazione.
A breve aggiornerò il titolo di questa discussione, poichè al CORECOM Lazio si aggiunge anche Agcom con una importante delibera di cui scriverò a breve.
...
Aggiungiamo questa utile e importante delibera Agcom su una controversia tra H3g e un cliente inerente la limitazione di banda sul contratto "300 ore Time Large".
--> delibera AGCOM 126/12/CIR
Riporto solo la parte saliente della decisione:
In merito alle violazioni denunciate e riguardanti la limitazione del traffico di banda e tutte le conseguenze derivatene, l’operatore ha più volte dichiarato di poter limitare il traffico internet di determinate utenze; all’uopo, infatti, H3G ha integrato il regolamento contrattuale inserendo la seguente clausola: “3 Italia si riserva di limitare temporaneamente la velocità della connessione ai clienti che presentino modalità di utilizzo tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa. Ciò può accadere durante l'utilizzo di servizi che impiegano in maniera intensa le risorse di rete e/o in zone con un numero particolarmente elevato di connessioni”.
Tuttavia, non risulta che tale modifica contrattuale sia stata comunicata all’utente, che ha continuato inconsapevolmente a tentare di utilizzare normalmente l’utenza, senza successo. Inoltre, dagli atti sembra che la limitazione causata da H3G sia stata strutturale e non temporanea e determinata da circostanze occasionali; si reputa, quindi, indennizzabile la limitazione di banda che l’utente ha subito. Ai fini del calcolo del periodo da indennizzare, si ritiene che il termine finale debba essere individuato nella definitiva disattivazione dell’utenza, avvenuta in data 11 maggio 2011. Si ritiene, quindi, che il periodo intercorrente fra il 18 agosto 2010 e l’11 maggio 2011 vada indennizzato a titolo di disservizio parziale ai sensi dell’articolo 5, comma 2, dell’Allegato A alla delibera n. 73/11/CONS (“Regolamento in materia di indennizzi applicabili nella definizione delle controversie tra utenti ed operatori”), in quanto l’istante non è stato messo a conoscenza della limitazione e, dunque, non poteva modulare le sue abitudini di utilizzo del servizio ed evitare la riduzione della connessione, che si è concretizzata in un utilizzo irregolare del servizio dati. In applicazione della citata disposizione, pertanto, l’operatore sarà tenuto a corrispondere l’importo di euro 2,50 per ogni giorno di disservizio parziale, per un totale di euro 520,00 per i 208 giorni di disservizio.
...
@Max3, grazie Max, i tuoi consigli sono stati utilissimi così come la delibera che hai postato (metti le coordinate in modo da poterla reperire?)
Arieccomi.
Come molti di voi mi collego di tanto in tanto, quindi perdonate la non tempestiva risposta. Ho letto con partecipazione le varie vicende, soprattutto quella che precede questo post scritta da X-planet.
Che vi devo dire.
Oramai appare palese che l'atteggiamento di H3G sia furilegge in quanto furocontratto e privo di ogni tutela per il consumatore.
Quello che stupisce è che in uno stato garantista (come dovrebbe essere il nostro) non ci sia un intervento ad alti livelli...epperò..se non paghi una multa ti pignorano la casa.
Viva l'itaglia.
Quindi che succede? Ho una notizia per tutti.
H3G non gliene frega nulla di utenti che protestano (non si era capito eh?) più o meno pubblicamente.
La trafila conciliativa (Corecom/Agcom) generalmente elimina il 70-80% degli scontenti i quali -spesso- si fermano in prima fase (conciliazione) senza nemmeno arrivare alla cd. "definizione" perchè pressati da letteracce scritte ad hoc (tutte uguali) e telefonate del servizio clienti (a me tra lettere e telefonate ne sono arrivate oltre venti). La DEFINIZIONE -nella parte colloquiale- tende ad essere un secondo e più spinto tentativo di conciliazione (del tipo: okkei il gioco si fa duro...ora ti facciamo male)
"NON E' VERO !"
non ti possono fare un piffero!!
(ndr e per piffero ci si riferisce all'organo riproduttivo maschile nella sua accezione in volgaris)
H3G sa perfettamente di avere torto e tenta di risparmiare denaro (o danaro, come vi pare sempre soldi sono) facendovi ritirare le vostre rimostranze (se vuoi vedi nota sotto) . Come diceva il mio fabbro "siate saldi". Riferitevi a quanto riportato nelle memorie che avete scritto (perchè le avete scritte, fidatevi), sorridete e pensate che, una volta usciti da quella stanza FINALMENTE voi siete diventati un problema.
Solo da quel momento, non prima.
In pratica -ve devono pagà- e voi dopo la delibera, potrete sempre ricorrere per le ordinarie vie di giustizia, e quindi, anche con un solo centesimo di indennizzo del CORECOM il Giudice togato vi darà ragione, eh si perchè in pratica già vi hanno dato ragione (!). E' come andare a correrre contro uno con la gamba ingessata, certo ti possono sempre sparare, ma il linea di principio, stravinci.
Il punto è, però, che finchè vinco da solo nella verità della giustizia risulta che H3G ha avuto un caso di "torto" e mille ragioni.
E' questione di numeri, e i numeri, sono tutto.
La benzina è aumentata di 3 centesimi. Che sarà mai.
No. La benzina, da quando è arrivato l'€uro è aumentata di quasi 100 centesimi (un €uruzzo) e lo stipendio di papà è sempre lo stesso.
Anzi no.
La prospettiva cambia tutto e ve lo dice uno che di prospettive ne ha fatte tante.
Quindi non state li a dire "povero me", scaricatevi sti moduli, fate ricorso al Corecom. Qui su questo forum ci sono persone che possono darvi una mano, approfittatene mandate messaggi privati e postate dubbi ma prima, leggetevi qualche riga di quello che abbiamo scritto in questi anni.
AndreA ha ben evidenziato ci sono guide (la mia è fantastica) e vademecum, lettere e chiacchiere informateVI e informate tutti di quello che volete fare, un aiuto arriva, non vi preoccupate.
LK
nota sotto
A me il tipo disse chiaramente (con spiccato accento partenopeo)
"caro il mio...io vedo che la qui presende TRE ci mette tutta la buona volondà...ma lei...eeehh accussì non va buono, io devo daci torto"
"darci?"
"darci a Voi"
"ah..e allora me lo dii"
C'era un 'aureato in lettere e filosofia nella camera a canto. So che ha avuto le convulsioni.
Ultima modifica di Ellekappa; 16/02/2013 alle 15:04
FIRMATE LA PETIZIONE per esigere correttezza da H3G !! Sono in linea due piccole guide per garantire i vostri diritti di consumatore, sono QUI e QUA
ciao zheno!
guarda qui
http://www.tre.it/assistenza/servizi...i-di-contratto
ciao,
Andrea
Ancora nessuna risposta da quando ho inviato il fax... Il cap continua ad esserci
cmq non è possibile che non scarico un ***** e mi rallentano x 48 ore ... ma poi alla fine questa soglia giornaliera quanto c...o è ? io ancora non l ho capita !!!!!!! anke io ho l abbonamento tre time large fatto nel 2010 quando non c'era nessun limite e 0 rallentamenti ... non se ne può più ...20 euro al mese buttati !
Ciao, sono anche io uno dei malcapitati.
Vi ringrazio per aver avuto la tenacia di andare avanti ed è grazie a voi che forse si puo sperare in qualcosa contro questi furti legalizzati.
Ho letto tutto il topic però non ho capito delle cose
Il mio cotratto 3 Time Large è stato stipulato sicuramente prima del 2009.
Ho notato che la connessione a volte era lenta, ma non l'avevo mai associato al fatto che succedesse una volta superata una certa soglia di traffico dati. Ora me ne avete dato la certezza. Inoltre sono sicuro che dalle 00.00 alle 7.00 posso scaricare quello che mi pare senza limitazione.
Quello che vorrei sapere, per cortesia, è:
1) se qualcuno sia riuscito ad ottenere, tramite querele o roba simile, il servizio per cui aveva originariamente firmato il contratto e per cui continua a pagare.
2) quali sono le procedure da seguire per riuscire a ottenere qualcosa?
Per cortesia aiutatemi. Lo apprezzarei davvero molto. Non sopporto gli abusi di questi pezzi di ***
Grazie a tutti, spero in una vostra risposta.
A presto