@Max3, grazie Max, i tuoi consigli sono stati utilissimi così come la delibera che hai postato (metti le coordinate in modo da poterla reperire?)
Arieccomi.
Come molti di voi mi collego di tanto in tanto, quindi perdonate la non tempestiva risposta. Ho letto con partecipazione le varie vicende, soprattutto quella che precede questo post scritta da X-planet.
Che vi devo dire.
Oramai appare palese che l'atteggiamento di H3G sia furilegge in quanto furocontratto e privo di ogni tutela per il consumatore.
Quello che stupisce è che in uno stato garantista (come dovrebbe essere il nostro) non ci sia un intervento ad alti livelli...epperò..se non paghi una multa ti pignorano la casa.
Viva l'itaglia.
Quindi che succede? Ho una notizia per tutti.
H3G non gliene frega nulla di utenti che protestano (non si era capito eh?) più o meno pubblicamente.
La trafila conciliativa (Corecom/Agcom) generalmente elimina il 70-80% degli scontenti i quali -spesso- si fermano in prima fase (conciliazione) senza nemmeno arrivare alla cd. "definizione" perchè pressati da letteracce scritte ad hoc (tutte uguali) e telefonate del servizio clienti (a me tra lettere e telefonate ne sono arrivate oltre venti). La DEFINIZIONE -nella parte colloquiale- tende ad essere un secondo e più spinto tentativo di conciliazione (del tipo: okkei il gioco si fa duro...ora ti facciamo male)
"NON E' VERO !"
non ti possono fare un piffero!!
(ndr e per piffero ci si riferisce all'organo riproduttivo maschile nella sua accezione in volgaris)
H3G sa perfettamente di avere torto e tenta di risparmiare denaro (o danaro, come vi pare sempre soldi sono) facendovi ritirare le vostre rimostranze (se vuoi vedi nota sotto) . Come diceva il mio fabbro "siate saldi". Riferitevi a quanto riportato nelle memorie che avete scritto (perchè le avete scritte, fidatevi), sorridete e pensate che, una volta usciti da quella stanza FINALMENTE voi siete diventati un problema.
Solo da quel momento, non prima.
In pratica -ve devono pagà- e voi dopo la delibera, potrete sempre ricorrere per le ordinarie vie di giustizia, e quindi, anche con un solo centesimo di indennizzo del CORECOM il Giudice togato vi darà ragione, eh si perchè in pratica già vi hanno dato ragione (!). E' come andare a correrre contro uno con la gamba ingessata, certo ti possono sempre sparare, ma il linea di principio, stravinci.
Il punto è, però, che finchè vinco da solo nella verità della giustizia risulta che H3G ha avuto un caso di "torto" e mille ragioni.
E' questione di numeri, e i numeri, sono tutto.
La benzina è aumentata di 3 centesimi. Che sarà mai.
No. La benzina, da quando è arrivato l'€uro è aumentata di quasi 100 centesimi (un €uruzzo) e lo stipendio di papà è sempre lo stesso.
Anzi no.
La prospettiva cambia tutto e ve lo dice uno che di prospettive ne ha fatte tante.
Quindi non state li a dire "povero me", scaricatevi sti moduli, fate ricorso al Corecom. Qui su questo forum ci sono persone che possono darvi una mano, approfittatene mandate messaggi privati e postate dubbi ma prima, leggetevi qualche riga di quello che abbiamo scritto in questi anni.
AndreA ha ben evidenziato ci sono guide (la mia è fantastica) e vademecum, lettere e chiacchiere informateVI e informate tutti di quello che volete fare, un aiuto arriva, non vi preoccupate.
LK
nota sotto
A me il tipo disse chiaramente (con spiccato accento partenopeo)
"caro il mio...io vedo che la qui presende TRE ci mette tutta la buona volondà...ma lei...eeehh accussì non va buono, io devo daci torto"
"darci?"
"darci a Voi"
"ah..e allora me lo dii"
C'era un 'aureato in lettere e filosofia nella camera a canto. So che ha avuto le convulsioni.