a) Tecnico: le tariffe a tempo VERE per consumer mobile sono state eliminate dal mercato. Due erano in principio: la TRE TIME LARGE e la TIM MAXXI 400. Se qualcuno avesse voluto una tariffa a tempo avrebbe dovuto rivolgersi a queste due. La TIM venne ritirata dal commercio agli inizi del 2010.
Indi per cui la TRE TIME LARGE come l'abbiamo noi è l'ultima vera tariffa mobile a tempo esistente.
Con VERA intendo senza limiti di alcun tipo... flat... e vedi punto b).
b) Principio: H3G pubblicizzava nel 2009 la TRE TIME LARGE come: "SCARICHI TUTTI I MEGA CHE VUOI SENZA PENSIERI" (fonte: sito H3G del 2009) e proprio in quegli anni la TRE ebbe un'impennata del +278% di clienti (fonte: articolo su quotidiani nazionali dell'epoca). Se H3G ha fatto pubblicità per avere più clienti e poi non vuole fare investimenti ma applica soluzioni alternative a me non va bene. Da cui non cambio gestore, semplicemente pago e pretendo il servizio per cui pago, a tutti i costi.
Prima di dire che sembrano ragionevoli i limiti imposti, dato che lavoro nel settore tecnico telefonia, ed ho un'idea vaga di ciò di cui sto parlando, ti chiedo:
- Hai idea della banda disponibile via etere?
- Hai idea di quanto fatturi H3G e di quanti investimenti potrebbe fare?
- Hai idea dei piani offerti dagli altri provider europei e mondiali su mobile internet?