gia, e quando scrivi te mi prude in testa, sara un caso XD
@Abadir_82
...o liberi la casella messaggi PVT o ti mando un piccione.
P.S.
Quelli della parrocchia, stanno organizzando una raccolta fondi per la TRE a scopo umanitario. Chiunque possegga fondi di caffè, fondi di bottiglia et similia è pregato di inviarli.
Grazie, l'AGCOM ve ne renda merito.
Il Parroco
FIRMATE LA PETIZIONE per esigere correttezza da H3G !! Sono in linea due piccole guide per garantire i vostri diritti di consumatore, sono QUI e QUA
gia, e quando scrivi te mi prude in testa, sara un caso XD
Quindi quando vai in un negozio convinto di acquistare un prodotto il cui prezzo riportato sull'etichetta è 30€ e poi vai alla cassa e invece ti chiedono 40€ che fai? Esci dal negozio?
Ho capito bene?
...
no hai capito male come qualcun altro, al negozio il bene è materiale e c'è un metro di paragone e qualcosa di tangibile su cui non esiste variabile di sorta.
prendiamo un esempio diverso, automobile, mettiamo che fa 20 km/L in autostrada a 80 km/h
bene, ne fa 16 per esempio, che fai? porti la macchina al concessionario dicendo che fa 16? ti risponderebbero che dipende da 1000000 fattori e che l'auto fa solo 16 per una serie infinita di variabili, fra cui:
vento, asfalto piu o meno rugoso quindi piu o meno attrito, salite, curve, peso, qualita benzina, ecc ecc ecc ecc
nelle reti mobili il gestore predilige limitare l'uso a x mbyte per x ore per evitare di congestionare la rete, scelta condivisibile almeno da chi come me ha una vaga idea dei problemi di portare risorse in "aria"
Ok. E costa tanto all'operatore indicarlo nel contratto? (e magari a caratteri leggibili).
A volte basta poco...
...
c'è, la differenza è chi vuole leggere e chi no e sopratutto chi lo capisce
C'è da poco e solo dopo che è intervenuta l'Autorità a cercare di mettere ordine* in questo segmento del mercato...
Mettere ordine vuol dire essenzialmente "trasparenza" nell'offerta commercializzata dall'operatore e quindi "tutela" del consumatore, "informazione" attraverso la quale il consumatore può attuare delle scelte consapevoli, prediligere un operatore piuttosto che un altro...
Sarà chiaro questa volta?
...
FIRMATE LA PETIZIONE per esigere correttezza da H3G !! Sono in linea due piccole guide per garantire i vostri diritti di consumatore, sono QUI e QUA
C'è sempre stata la scritta che la velocita poteva dipendere da nmila motivi, non quella della limitazione ma è comparsa poco tempo dopo l'introduzione del meccanismo...
ovvio finche chi condanna h3g non sa manco di che si parla a livello tecnico
finiamola con attacchi sul personale, sono poco sensati a fini di una civile discussione.
Buongiorno ragazzi è da un po' che vi seguo e finalmente mi son deciso a scrivere, spero di non sbagliare riportando il topic up.
Io possiedo una internet key (no brand) con il contratto 3 da 300 ore al mese ed ovviamente come tutti voi la maggior parte delle volte, quando navigo o scarico (per forza non avendo una adsl e scaricando giochi dal psn/live/steam per necessità e non solo per divertimento) vengo cappato per periodi che vanno dalle 48 alle 72 ore.
Dato che ho visto, nel corso di questa discussione, diversi utenti affermare che di notte (00.01-6.59) si scarica tranquillamente senza incorrere nel cap, desideravo se possibile delle ulteriori precise conferme su quest'aspetto, che mi risolverebbe non pochi grattacapi...
Se volete sapere la zona in cui mi trovo è Trento, città.
Grazie ragazzi!