Citazione Originariamente Scritto da brancaleone Visualizza Messaggio
ripeto, sottolineare che il cap scatta se si raggiunge un gb anche in piu' sessioni.

molti possono pensare che scatti soli se si scarica 1 gb in una unica sessione. a me il cap scatta se raggiungo il gb in un arco di ben 36 ore.
c'è una bella differenza visto che le vittime non sono soltanto scaricatori di files di grosse dimensioni, ma anche chi fa un uso pieno di internet (cosa che dovrebbe essere la normalità, ma evidentemente c'è gente che fa un abbonamento mensile per non usare internet... e le ricaricabili che ci stanno a fare??? boh!)

personalmente o si torna alla normalità entro due mesi (ci credo poco), o disdico anche il secondo contratto.

l'unico modo è togliergli i soldi. forse allora capiranno. forse...
ESATTO.. esattissimo.. le prove che ho effettuato fin ora lo dimostrano.. tra tutte le piu possibili teorie questa è la piu sicura...

sai quale è il problema? che se utilizzi youtube x 30(TRENTA MINUTI) minuti puoi arrivare a generare un traffico maggiore di un gigabyte..
io ad esempio devo postare su questo servizio il mio video delle vacanze girato in full hd e dura esattamente 15 minuti.. sul regolamento di google è scritto chiaramente cheè consentito upparlo senza problemi.. ma chissà perche una società in particolare mi impedisce in tutti i modi di postarlo seppure sul contratto NON vi è scritto che non è consentito effettuare questa operazione... è dal 20 agosto che tento di effettuare questa operazione.. dopo poki minuti la connessione si blocca e vengo limitato alla velocità che vedete in firma... ho chiesto all'operatore sulla pagina ufficiale del gestore del servizio internet e da quanto mi dice non è colpa del loro servizio.. ..quindi di chi sarebbe??? di google? o dell'utente?? e poi dicono che la gente si altera ...