Per completezza allego il testo del FAX appena inviato allo 800.179.600
Spettabile H3GFAX 800.179.600
Oggetto: Contestazione disservizio fornitura servizi internet
Spettabile Gestore,
con la presente si intende fermamente contestare una serie di disservizi legati alla Vostra fornitura del servizio di connessione ad internet non in linea con il contratto da me stipulato nel novembre 2009 con profilo Tre.Time.Large, terminale MD@Revo in comodato d’uso ed USIM n. XXXXXXXXXX.
Premetto che mi connetto da Roma centro con un PC/XP e che la capacità della connessione non è mai stata quella da Voi tanto reclamizzata e scritta nel contratto (7.2Mbps) ma notevolmente inferiore: nel migliore dei casi essa è stata di circa 0.6Mbps effettivi. Visto il mio modo d’uso del servizio, tale differenza poteva anche essere accettabile: non è assolutamente accettabile invece sia la limitazione al traffico effettuato (in KB) che la successiva indisponibilità del servizio per 48 ore.
Entrambe queste limitazioni non sono assolutamente menzionate nel contratto che ho sottoscritto, in cui l’unica soglia è relativa alle ore di connessione mensili (300) e non al volume di traffico effettuato.
In particolare, contesto l'applicazione di un “networking cap”, ovvero di una limitazione del traffico una volta raggiunta la soglia di 1GB. Fin dall’inizio del 2010, al raggiungimento di tale soglia mi veniva immediatamente applicata una riduzione della banda disponibile, ma recentemente (Agosto 2010) mi viene addirittura negata la possibilità di collegarmi ad internet. Trascorse 48 ore dal raggiungimento della soglia, vengo riabilitato alla connessione fino a consumare nuovamente il GB disponibile per poi essere di nuovo assoggettato a tale restrizione.
Mi sono anche recato presso un Vostro “3 Store”, il cui responsabile ha potuto costatare questa limitazione applicata al mio numero USIM, ed eseguire anche diverse prove incrociate atte a escludere tutte le altre componenti, dal PC, alla chiavetta ed utilizzando un’altra USIM (tutte prove che avevo già effettuato personalmente).
Diverse mie segnalazioni ed e-mail non hanno ancora avuto un Vostro riscontro (XXXXXXX, XXXXXXX, XXXXXXX, etc.), aperte fin dall’inizio di Agosto, prima a segnalare un errato computo delle ore di traffico del 2 Agosto (6.44 ore di traffico in 2 secondi!), e successivamente ad evidenziare l’escalation del problema che, essendomi debitamente documentato, non sembra affliggere solo me ma l’intera comunità di utenti che ha aderito all’offerta Tre.Time.Large.
Infine, non è assolutamente corretta la mancanza di trasparenza nel dettaglio delle connessioni effettuate in quanto mancante sia dei dati relativi al volume di traffico effettuato per ogni connessione e sia delle innumerevoli volte che il mio terminale non riesce a collegarsi (visto che alla sua autenticazione viene automaticamente disconnesso). Tale presentazione delle informazioni, voluta o no che sia, tende a mascherare la mia impossibilità di accedere al servizio ed evidenzia esclusivamente le connessioni accettate e la durata delle stesse.
Tale mancanza determina un eccessivo squilibrio tra le parti, non consentendo all'utente di verificare l'entità dei megabyte scaricati e il relativo cambio di banda per l'utente.
Da parte vostra non sono state predisposte sufficienti misure volte a garantire all'utente un utilizzo del servizio conforme a quanto previsto nel piano tariffario sottoscritto, e sopratutto ad avvertirlo in caso d’improvviso cambio di piano tariffario (o limitazione di banda e accesso al servizio).
Oltre a qualificarsi come inadempiente, inoltre, il vostro comportamento è contrario a quanto previsto dal Codice delle Comunicazioni Elettroniche, il quale espressamente prevede che le imprese debbano fornire prestazioni e servizi specifici in modo tale che gli abbonati possano sorvegliare e controllare le proprie spese ed evitare una cessazione o variazione ingiustificata del servizio.
Con l'avvertimento che in mancanza della risoluzione dei problemi provvederò alla tutela giurisdizionale dei miei interessi, per tutto quanto sopraesposto Vi richiedo:
1. di ripristinare il servizio così come da piano tariffario, cioè un internet 300 ore in libertà (senza limiti di banda) entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente comunicazione;
2. di essere risarcito economicamente del danno subito nel mese di Agosto, relativamente ai problemi menzionati, al traffico non effettuato e al disagio sostenuto;
3. di essere informato circa l’applicazione di eventuali restrizioni a mio carico;
4. di predisporre adeguate tecniche di avvertimento in caso di rilevazione di consumi anomali ed eccessivi, in modo da consentirmi di scegliere se proseguire o meno la fruizione del servizio.
Decorso inutilmente il termine indicato, in caso di non accoglimento delle mie richieste, il contratto s’intenderà risolto di diritto per vostro grave inadempimento contrattuale, con beneplacito di spese e danni.
Roma, 27 agosto 2010
Distinti saluti,