Visualizzazione Stampabile
-
Scusate, ovviamente intendevo 150 MB e non 150 GB! Comunque son felice che i 23 mesi stiano finendo così da poter disdire il contratto, è da dicembre che (dopo qualche quasi un anno di velocità "quasi" soddisfacenti) il servizio è diventato letteralmente un calvario: da 3 giorni faccio quasi fatica ad aprire anche normali pagine Web, e questo nonostante questo mese non mi sia quasi mai collegato (a quasi due terzi del mese, ho esaurito meno di 40 ore rispetto alle 300 previste!)
-
tengo anche a precisare che non mi hanno piu cap da quasi 3 giorni e stò anche scaricando parecchio,ma sono comunque incazzato perchè non si può comportarsi in questo modo!!!
Sono dalla vostra parte fino in fondo,e se si decide di andare a dare fuoco alla 3 sono con voi!!!
Fantastica questa 3!!!affa...o pure alla Gerini..
-
Cmq raga per avere le prove si fa presto... basta tirarsi giù i tabulati precisi...
In oltre anche nella bolletta ti dice il tempo di connessione totale e la quantità di dati scambiati... quindi è facile dimostrare che per un mese siamo andati tutti ben al disotto dei 10KB/s...
Per chi invece ci possa aiutare non saprei... tocca aspettare almeno settembre...
Vediamo come si comporta 3... magari da un piccolo contentino agli utenti che si sono lamentati... e soprattutto risolve sto ***** di problema...
-
io ho acquistato la chiavetta tre modello 1550 appena due mesi con 19 euro al mese e 300 ore al mese ma mi sta facendo impazzire abito a sestu provincia di cagliari,dove ce la scritta hspa e al massimo ma la freccia verde e rossa non salgono di velocita',mi hanno prestato un altra chiavetta tre ma e lo stesso funziona per un ora poi basta.....io sto pensando di chiedere il rimborso del mese dato che perdo tempo a connettermi fisso con nessun risultato.....a chi capita lo stesso problema?ma posso mettere un altra sim di un altro gestore?ufffffffffffffffffnon ne posso piu
-
ciao ragazzi, vi posto la mia esperienza con l'abbonamento large da 300h.
nella zona di Bergamo da ormai 10 giorni ho lo stesso problema di tanti di voi, una velocità che non permette neanche di navigare.
contattato più volte il 133, ogni volta la risposta è " ci sono adeguamenti tecnici, nel giro di un paio di giorni dovremmo risolvere". questo praticamente ogni giorno. a precisa domanda se vi siano dei cap la risposta è stata no. Ho detto ok sarà un problema temporaneo... però voglio fare una prova.
oltre alla sim dati in abbonamento ho un'altra sim ricaricabile, con superinternet attiva. qui, caso strano, i problemi degli adeguamenti tecnici della stessa rete non ci sono!!!! download a 2Mb!!! purtroppo l'apn della tre dati è diverso....
Ho già contattato un'associazione consumatori per chiedere quanto meno il rimborso della bolletta di agosto, e sto pensando seriamente di disdire tutto, è un comportamento inqualificabile. per non parlare del fatto che nel contratto è specificato chiaramente che in caso di indisponibilità/limitazione del servizio il cliente deve essere avvisato....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
drbeppe
ciao ragazzi, vi posto la mia esperienza con l'abbonamento large da 300h.
nella zona di Bergamo da ormai 10 giorni ho lo stesso problema di tanti di voi, una velocità che non permette neanche di navigare.
contattato più volte il 133, ogni volta la risposta è " ci sono adeguamenti tecnici, nel giro di un paio di giorni dovremmo risolvere". questo praticamente ogni giorno. a precisa domanda se vi siano dei cap la risposta è stata no. Ho detto ok sarà un problema temporaneo... però voglio fare una prova.
oltre alla sim dati in abbonamento ho un'altra sim ricaricabile, con superinternet attiva. qui, caso strano, i problemi degli adeguamenti tecnici della stessa rete non ci sono!!!! download a 2Mb!!! purtroppo l'apn della tre dati è diverso....
Ho già contattato un'associazione consumatori per chiedere quanto meno il rimborso della bolletta di agosto, e sto pensando seriamente di disdire tutto, è un comportamento inqualificabile. per non parlare del fatto che nel contratto è specificato chiaramente che in caso di indisponibilità/limitazione del servizio il cliente deve essere avvisato....
infatti cappano solo chi ha l'abbonamento perchè comunque ogni mese sono sicuri di riscuotere... con la ricaricabile vai che è una meraviglia... se cappassero anche loro nessuno ricaricherebbe più...
-
io ho acquistato la chiavetta tre modello 1550 appena due mesi con 19 euro al mese e 300 ore al mese ma mi sta facendo impazzire abito a sestu provincia di cagliari,dove ce la scritta hspa e al massimo ma la freccia verde e rossa non salgono di velocita',mi hanno prestato un altra chiavetta tre ma e lo stesso funziona per un ora poi basta.....io sto pensando di chiedere il rimborso del mese dato che perdo tempo a connettermi fisso con nessun risultato.....a chi capita lo stesso problema?ma posso mettere un altra sim di un altro gestore?ufffffffffffffffffnon ne posso piu
certo che lo puoi fare patty metti mobile partner e voila
-
Nessuna diavoleria soltanto parecchie telefonate e mail a assistenzadati@h3g.it e da quando ho mandato l'ultima mail magicamente sono stato scappato senza alcuna risposta ovviamente!!
Li ho minacciati di passare alla via legale chiedendo 1000 euro di danni e la chiusura del contratto senza sborsare un euro e di avere le prove che applicano un cap per limitare la banda a chi si scarica più di un Gb in 24 ore!!
e da oggi è ritornato anche il segnale al 90% come era sempre stato prima di agosto!!
-
questo ho fatto anch^io ma senza risultati
-
O qualcuno di furbo ha letto la mia mail o è solo un caso,probabilmente in alcune zone si stà tornando piano piano alla normalità e lo spero vivamente sia per me che per tutte le persone che sono state inchiappettate da 3..
-
Ciao a tutti. Sono nuovo e scrivo solo per informarvi di un paio di cose.
-Secondo me ed anche secondo altri, il famoso CAP è temporaneo ed è in base ai lavori di ampliamento della rete;
-Firenze la scorsa settimana è stata colpita da vari temporali che hanno fatto saltare un o più server. Ora la situazione sembra ristabilita (a detta di chi naviga vicino a Firenze);
-il giorno in cui il server fiorentino si guastò, in mezza Italia si verificarono problemi dovuti alla redistribuzione dei flussi dati. Probabilmente il troppo carico e i contemporanei lavori di potenziamento della rete hanno fatto si che molti utenti venissero cappati;
-in Veneto e Friuli, tra le provincie di Treviso, Padova e Pordenone, si va a singhiozzo, scaricando o meno, con o senza P2P, rimanendo scollegati o quant'altro;
-un CAP a 15KB/sec (nel mio caso 5KB/sec) è troppo drastico come "punizione" e non è pensabile che Tre lo imponga senza darne comunicazione;
-Hanno svariati problemi interni per la gestione delle chiamate degli utenti. Un centralino che supporta 1000 chiamate in coda, all'arrivo della 1001esima, non ha alternative, la taglia e non la inserisce in coda. Allo stesso modo possono arrivare 100000 telefonate che al centralino non interessa niente.
Gli operatori, però, quando rispondono ti dicono di chiamare più tardi o il giorno dopo.
Secondo me dobbiamo stare calmi e lasciarli lavorare. Credete veramente che rischino una causa legale per ogni loro utente? Secondo me no.
-
Nella pagina di Speedtest.net c'è un link interessante, che porta a una pagina in cui sono classificate le velocità medie di connessione di tutti i paesi.
Forumisti di Mondo 3 piantatela con le vostre stupide lamentele, perchè tra le nazioni sottosviluppate solo quattro sono avanti a noi: il Ghana, con 6,16 Mbps, il Vietnam con 4,72, la Thailandia con 4,46, la Jamaica con 4,35.
E se H3g risolvesse i suoi problemi a breve termine come ha promesso, avremmo buone possibilità di posizionarci al terzo posto, dato che partendo dai nostri attuali 4,34 Mbps potremmo forse superare Jamaica e Thailandia.
Prendendo a campione i paesi del terzo mondo le cose vanno un pò peggio, perché davanti al Ghana ci sono Taiwan a 7,63, Trinidad e Tobago a a 7,39, Saint Pierre e Miquelon a 7,31, Filippine a 7,09, Mongolia a 6,87. Di conseguenza in tale classifica saremmo decimi.
Se si considera l'area geopolitica di nostra competenza, quella dei paesi appartenenti all'ex blocco occidentale, la nostra posizione è ovviamente l'ultima, a notevole distanza dall'Irlanda, 5,63.
Tra i paesi europei, riusciamo a malapena a stare davanti al Montenegro, 3,57, oltreché a Bielorussia, Serbia, Bosnia-Erzegovina e Albania, tutte tra i 2 e i 3 Mbps.
Gli abbonati a 3 con connessione a tempo, stante il loro cap a 0,15 Mbps, si posizionano dietro l'ultimo paese in classifica, lo Zambia, che ha 0,25 Mbps.
Altri commenti penso siano inutili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
darioc
Ciao a tutti. Sono nuovo e scrivo solo per informarvi di un paio di cose.
-Secondo me ed anche secondo altri, il famoso CAP è temporaneo ed è in base ai lavori di ampliamento della rete;
-Firenze la scorsa settimana è stata colpita da vari temporali che hanno fatto saltare un o più server. Ora la situazione sembra ristabilita (a detta di chi naviga vicino a Firenze);
-il giorno in cui il server fiorentino si guastò, in mezza Italia si verificarono problemi dovuti alla redistribuzione dei flussi dati. Probabilmente il troppo carico e i contemporanei lavori di potenziamento della rete hanno fatto si che molti utenti venissero cappati;
-in Veneto e Friuli, tra le provincie di Treviso, Padova e Pordenone, si va a singhiozzo, scaricando o meno, con o senza P2P, rimanendo scollegati o quant'altro;
-un CAP a 15KB/sec (nel mio caso 5KB/sec) è troppo drastico come "punizione" e non è pensabile che Tre lo imponga senza darne comunicazione;
-Hanno svariati problemi interni per la gestione delle chiamate degli utenti. Un centralino che supporta 1000 chiamate in coda, all'arrivo della 1001esima, non ha alternative, la taglia e non la inserisce in coda. Allo stesso modo possono arrivare 100000 telefonate che al centralino non interessa niente.
Gli operatori, però, quando rispondono ti dicono di chiamare più tardi o il giorno dopo.
Secondo me dobbiamo stare calmi e lasciarli lavorare. Credete veramente che rischino una causa legale per ogni loro utente? Secondo me no.
Benvenuto darioc
dal tenore del tuo commento si vede che sei nuovo e come tale meriti indulgenza, anche se una lettura sia pure sommaria di questo 3ad e di quello che lo ha preceduto ti farebbe capire molte cose.
Devi sapere che è dal 19 dicembre 2009 che ci sono questi fantomatici "lavori di ampliamento della rete". A detta di 3 avrebbero dovuto terminare prima dopo le feste, poi a fine gennaio 2010, in seguito a metà fabbraio, dopodiché a fine Marzo.
Con quali risultati? Nessuno, tranne che per un pò di tempo di lavori sulla rete nessuno ha più parlato.
Già a dicembre 2009 si disse della nevicata che aveva sradicato i tralicci. Ora abbiamo fatto notevoli passi avanti e quindi basta un semplice temporale ferragostano per invocare la calamità naturale.
Quanto al rischiare cause dovute alla mancata erogazione del servizio, sappi che 3 finora non ha rispettato neppure i patti sottoscritti in sede di concilizione c/o Corecom, che pure ai fini legali rappresentano titoli esecutivi di pagamento, e potrebbero essere fatti valere in qualsiasi momento da chiunque abbia tempo e soldi da buttar via per rivolgersi al giudice.
Quanto agli "svariati problemi interni", possono essere una scusa per qualche giorno, ma se poi non li si risolve, e anzi si affidano i call center a personale che a malapena riesce a spiccicare quattro parole in uno stentato italiano, si tratta di una cosa voluta, non credi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
darioc
Ciao a tutti. Sono nuovo e scrivo solo per informarvi di un paio di cose.
-Secondo me ed anche secondo altri, il famoso CAP è temporaneo ed è in base ai lavori di ampliamento della rete;
-Firenze la scorsa settimana è stata colpita da vari temporali che hanno fatto saltare un o più server. Ora la situazione sembra ristabilita (a detta di chi naviga vicino a Firenze);
-il giorno in cui il server fiorentino si guastò, in mezza Italia si verificarono problemi dovuti alla redistribuzione dei flussi dati. Probabilmente il troppo carico e i contemporanei lavori di potenziamento della rete hanno fatto si che molti utenti venissero cappati;
-in Veneto e Friuli, tra le provincie di Treviso, Padova e Pordenone, si va a singhiozzo, scaricando o meno, con o senza P2P, rimanendo scollegati o quant'altro;
-un CAP a 15KB/sec (nel mio caso 5KB/sec) è troppo drastico come "punizione" e non è pensabile che Tre lo imponga senza darne comunicazione;
-Hanno svariati problemi interni per la gestione delle chiamate degli utenti. Un centralino che supporta 1000 chiamate in coda, all'arrivo della 1001esima, non ha alternative, la taglia e non la inserisce in coda. Allo stesso modo possono arrivare 100000 telefonate che al centralino non interessa niente.
Gli operatori, però, quando rispondono ti dicono di chiamare più tardi o il giorno dopo.
Secondo me dobbiamo stare calmi e lasciarli lavorare. Credete veramente che rischino una causa legale per ogni loro utente? Secondo me no.
1) sono stato cappato per 5 mesi e mezzo a 15k con una usim, con l'altra usim, usata quasi solo per navigare, niente cap. su stesso pc, stessa posizione stessa ora.
2) fino a un mese fa c'era un cap che consentiva la navigazione a 15kbyte/s DI MEDIA. significa che durante la connessione oscillava intorno a questo valore, ma la media era sempre sui 15, ben visibile e riscontrabile nel pannello del software.
ora c'è un cap reale sui 15k, nel senso che non si supera mai questo valore, salvo il singolo secondo di ripresa dopo che la connessione è stata blòoccata a zero, per capirsi fa tipo 3-4 secondi a zero e poi spara un 30.
la media comunque, nell'arco di un minuto è sempre 6.5 che è molto peggiore della media dei 15k che alcuni utenti hanno avuta fino ad agosto.
3) capisco la situazione temporanea di zone come firenze, ma non c'entra niente col CAP, che NON E' DOVUTO AI LAVORI.
4) io almeno sto calmissimo, dal prossimo mese cambio gestore per la chiavetta che non ha il comodato, per l'altra posso aspettare un paio di mesi.
ti posso assicurare che nella mia zona la 3 avrà molte disdette del contratto il prossimo mese e nessun altro nuovo contratto.
ho fatto fare almeno 200 abbonamenti nella mia zona e stai tranquillo che almeno 100 il prossimo mese non ci saranno piu'.
:clap:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
brancaleone
1) sono stato cappato per 5 mesi e mezzo a 15k con una usim, con l'altra usim, usata quasi solo per navigare, niente cap. su stesso pc, stessa posizione stessa ora.
2) fino a un mese fa c'era un cap che consentiva la navigazione a 15kbyte/s DI MEDIA. significa che durante la connessione oscillava intorno a questo valore, ma la media era sempre sui 15, ben visibile e riscontrabile nel pannello del software.
ora c'è un cap reale sui 15k, nel senso che non si supera mai questo valore, salvo il singolo secondo di ripresa dopo che la connessione è stata blòoccata a zero, per capirsi fa tipo 3-4 secondi a zero e poi spara un 30.
la media comunque, nell'arco di un minuto è sempre 6.5 che è molto peggiore della media dei 15k che alcuni utenti hanno avuta fino ad agosto.
3) capisco la situazione temporanea di zone come firenze, ma non c'entra niente col CAP, che NON E' DOVUTO AI LAVORI.
4) io almeno sto calmissimo, dal prossimo mese cambio gestore per la chiavetta che non ha il comodato, per l'altra posso aspettare un paio di mesi.
ti posso assicurare che nella mia zona la 3 avrà molte disdette del contratto il prossimo mese e nessun altro nuovo contratto.
ho fatto fare almeno 200 abbonamenti nella mia zona e stai tranquillo che almeno 100 il prossimo mese non ci saranno piu'.
:clap:
:quoto::quoto::quoto::quoto:
Volevo rispondere a Darioc ma vedo che sono stato preceduto....:thumbup: