Ho parlato con l'assistenza clienti e uno di loro mi ha confermato che il cap avviene dopo 1gb di dati scaricati per 24 ore.. dopodichè si ha un altro giga disponibile.. ma se lo superi, come già sappiamo tutti.. ti cappano x 36-40 ore...
Visualizzazione Stampabile
Ho parlato con l'assistenza clienti e uno di loro mi ha confermato che il cap avviene dopo 1gb di dati scaricati per 24 ore.. dopodichè si ha un altro giga disponibile.. ma se lo superi, come già sappiamo tutti.. ti cappano x 36-40 ore...
digli all'assistenza clienti che è 1gb ogni 24 ore un par de ciufoli.
ma ce l'ha una chiavetta della 3 qualcuno dell'assistenza? mi sa di no...
è un gb ogni 36 ore. qualsiasi arco di 36 ore, vuol dire che ogni volta che ti colleghi devi risalire all'ultimo giorno e mezzo e vedere quanto ti resta.
provate a scaricare 999 mega ogni giorno e poi vedete che vi succede...
:rotfl:
c'è qualche cosa che non mi torna 1 gb in 24 ore è falso ,dalle infinite prove sulla mia utenza 1 gb è su 48 ore es. scappato sempre alle 22:04 se scarico subito il gb o lo scarico entro le successive 48 ore ho un altro gb ,esattamente dalle 22:04 alle 22:04 di 2 giorni dopo(48 ore precise)io un giorno si e uno no ho appuntamento alle 22:04 con il mio cap en scap:lol:
EH GIA'!!!
certo che a metterci nel caos lasciandoci senza certezze sono dei genii
sarebbero da premiare...
veramente.
Già basterebbe il fatto che non ci rivelano quali sono le "regole" per una denuncia...
quindi,
mi vendi una cosa,
cambi le regole per l'utilizzo,
e non mi dici quali sono 'ste regole :clap::clap::clap:
avevo già fatto la domanda,
quindi nemmeno più il corecom ci resta?
naturalmente il loro disimpegno dagli accordi per le conciliazioni è retroattivo...:wall:
@page se non sbaglio il problema della conciliazione non riguarda il corecom ma la PRECONCILIAZIONE con le associazioni consumatori, ovvero quella roba ridicola che non si riusciva a fare per mancanza di dati...
qualcuno che ha mandato mail alle iene ha ricevuto questa come risposta ?Citazione:
--------------------------------
[Insert your auto response here]
--------------------------------
Le informazioni trasmesse sono destinate esclusivamente alla persona o alla societa' in indirizzo e sono da intendersi confidenziali e riservate. Ogni trasmissione, inoltro, diffusione o altro uso di queste informazioni a persone o societa' differenti dal destinatario e' proibita. Se ricevete questa comunicazione per errore, contattate il mittente e cancellate le informazioni da ogni computer. The information transmitted is intended only for the person or entity to which it is addressed and may contain confidential and/or privileged material. Any review, retransmission, dissemination or other use of, or taking of any action in reliance upon, this information by persons or entities other than the intended recipient is prohibited. If you received this in error, please contact the sender and delete the material from any computer
idem a me solo che lo scap avviene alle 20:30 circa, quindi anzi mi sento fortunato perchè è un orario più comodo. inoltre ieri dopo lo scap ho scaricato circa 4-500MB, poi oggi altri 500 circa ed è arrivato preciso come un rolex il cap... :wall: quindi non esiste 1GB al giorno ma 1GB ogni 48 ore. tra l'altro la mia antenna, anche se non c'è nessuno connesso non va a più di 160-180KBps... alla faccia dei 7mbps
agcom può anche avvallare il cap della h3g, ma ovviamente se esposto in contratto, come fa vodafone e wind. figuriamoci se è d'accordo sul cap fuori contratto... suvvia
Piccola riflessione:
tra noi parliamo tanto di contratti in abbonamento a tempo e a volume, confrontando i costi degli uni con quelli degli, segnatamente per la nuova offerta a 33 euro, sempre in relazione alla questione cap.
Secondo me si dovrebbe valutare invece il costo delle ore di connessione o dei giga scaricati via chiavetta e di quelli via telefono. Su questi ultimi il gestore guadagna infinitamente di più. Inoltre, se si frequentano i negozi 3, si vede che sono invasi giorno e notte da gente che vuole l'iphone aggratis.
Chissà che non siano proprio gli smartphone i colpevoli della congestione della rete?
Però siccome sono clientela privilegiata, dato che fanno abbonamenti da molte decine di euro al mese, o in alternativa lasciano lauti anticipi per avere i telefoni, e presi singolarmente scaricano molto meno delle chiavette pagando molto di più, la colpa viene accollata a chi "fa un uso anomalo del collegamento".
te lo dico io chi è che fa uso anomalo del collegamento...
i milioni di bimbiminkia che stanno nelle ore di punta su facebook con sotto youtube per sentire la musica.
se fossero gli scaricatori a intasare la rete di notte non si navigherebbe.
tutte stronzate.
ce mancavano solo gli iphone cosi' siamo a posto.
Buongiorno a tutti, mi chiamo Maurizio e mi sono iscritto apposta per essere partecipe con voi a questo abuso che la 3 sta facendo ai nostri danni, per tal motivo volevo postarvi la risposta che il servizio clienti 3 mi ha mandato e la mia risposta... premetto che ho già dato tutto in mano al corecom di Milano e mi hanno già contattato, dicendomi che, in base a quello che ho scritto, avrebbero pensato loro a chiamare in causa la 3 per questa porcheria. ecco quanto scritto:
Gentile Sig.Soldati ,
in merito alla sua richiesta del 15/09/2010, la informiamo che 3 Italia gestisce, nel rispetto di quanto previsto dalla Carta Servizi e dalle Condizioni Generali di Contratto, il traffico sulla propria rete mobile al fine di offrire ad ogni suo cliente la possibilita' di accedere ai servizi dati.
Per ottimizzare le risorse di rete a beneficio a tutti i propri clienti, 3 Italia si riserva di limitare temporaneamente la velocita' della connessione ai clienti che presentino modalita' di utilizzo tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa.
Cio' puo' accadere durante l'utilizzo di servizi che impiegano in maniera intensa le risorse di rete e/o in zone con un numero particolarmente elevato di connessioni.
La strutturale “limitatezza” della capacità di rete disponibile per il singolo cliente nel singolo momento, non è oggi risolvibile, se non temporaneamente, con un incremento delle bande di frequenza assegnate; ciò alla luce della costante crescita delle esigenza di capacità registrata negli ultimi anni. A tal proposito 3 Italia ha richiesto nuove frequenze che sono in via di assegnazione.
Siamo a disposizione per eventuali comunicazioni al numero 133 o in alternativa puo' inviarci una e-mail dalla sezione Contattaci dell'Area Clienti 133, disponibile anche dal menu Preferiti del suo video/TVfonino 3.
Cordiali saluti,
Melania
Staff Rogger 28
replico così:
Quello che state facendo nei miei confronti è un abuso, perpetrato ai miei danni, non m'importa se attualmente non avete un numero di bande sufficienti per dare fornitura a tutti, questo è un vostro problema, ma non dovete penalizzare chi come me ha sottoscritto un anno e mezzo fa il contratto time large 300 ore dove nel suddetto non c'è alcuna voce che riporti a una temporanea limitazione per mancanza di rete o insufficiente per dare un corretto servizio a tutti i clienti, ripeto: sono affari vostri che non voglio neanche sapere, se avete acquisito troppi clienti e non avete risorse necessarie per accontentare tutti, e per arginare questo VOSTRO PROBLEMA, dovete ricorrere a queste cose, vuol dire che avete sicuramente una pessima organizzazione, esigo come utente 3, come tecnico informatico che usa tale chiavetta per lavoro, che mi venga tolto immediatamente il vincolo della limitazione in quanto non segnalato nel mio contratto, nè sul sito anche a livello pubblicitario (per'altro ingannevole).
Ho già fatto procedura legale in atto tramite corecom lombardia e agcom per quanto successo.
Se questo non dovesse bastare, sono pronto a intraprendere vie legali nei vostri confronti.
chiedo infine che mi venga dato un risarcimento per il mese di marzo nel quale non ho avuto fornitura totale per 22 giorni consecutivi sia per quanto riguarda il telefonino che per la navigazione internet; oltre ai tre mesi di stop forzato da questa limitazione inappropriata che mi avete applicato abusivamente e senza alcun preavviso, facendo passare quest'ultima come riparazioni e/o manutenzioni varie (bugie pazzesche) con notevoli ritardi nella ripresa del servizio.
Saluti,
Soldati Maurizio
che ne pensate? grazie e scusate per la lunga risposta.
anzi, vi aggiungo questo link.. scusatemi se non ho visto le altre pagine del post, ma sono troppe.. dice praticamente quello che mi hanno risposto... solamente che chi ha fatto richiesta al corecom come ho fatto io, probabilmente avrà stornate tutte le mensilità dove la h3g ha crato il disservizio. Ecco il link.:
http://punto-informatico.it/2984863/...-infinita.aspx
ben fatto maurizio.. dopo una mail simile alla tua che gli ho inviato recentemente non mi rispondono manco piu.. ma invito tutti a fare cosi.. sul nostro contratto quella clausola vessatoria non c'era..