Concordo con le considerazioni di Uncle.
A chi dice che il forum è un luogo dove ampliare le proprie conoscenze, replico che in tanti qui hanno imparato le modalità con cui comunicare con Tre (fax, raccomandate, ...) lasciando perdere le email o telefonate che purtroppo hanno poco "valore" legale..
Mi chiedo invece in quanti abbiano imparato (o vogliano imparare) cos'è un HLR, un MSC, un SGSN, un GGSN...
Il problema, e lo dico da ex ingegnere del software, è che i tecnici spesso credono che tutti gli "utenti" siano interessati a comprendere i dettagli della tecnologia, mentre invece ciò che descrivono è un problema "percepito", di cui vorrebbero la risoluzione più rapida possibile, e non necessariamente nella modalità più elegante dal punto di vista tecnico.
Che poi si debba cercare di individuare la causa dell'anomalia, sono d'accordo. Ma dire che finchè non la si trova, tutto il resto è inutile, perchè "prima o poi ci ricadrete tutti" mi sembra scorretto. Anche perchè finora c'è stato solo 1 caso di "ricaduta".
A me interessa, per esempio. Non diventerò mai un esperto in TLC, ma mi piace sapere come "si muovono" le cose che uso...
Non sono l'unico. C'è anche BPT(spero di non aver sbagliato il nome...). Comunque avevo postato un riepilogo delle date quando è comparsa-scomparsa l'anomalia a poco tempo dopo l'iscrizione di Node, nel caso servissero nell'indagine...
Amici vitia si feras, facis tua...
Samsung Galaxy S2 Vodafone & Nokia N97 Mini H3G
Samsung Galaxy S2 Vodafone & Nokia N97 Mini H3G
Tiabest, guarda il post 2051. Più chiaro di così... Comunque, se restituisci la internet key, devi pagare 100+120=220€...
Amici vitia si feras, facis tua...
non vi sembra il caso di contattare il servizio per i consumatori ke è CODACONS??? www.codacons.it