Citazione Originariamente Scritto da brancaleone Visualizza Messaggio
allora questa è proprio una pessima notizia...

se manco vanno a "punire" chi fa p2p va vanno a caso stiamo proprio messi male.

comunque i 0.13mbits di speedtest corrispondono ai 15 KBYTE al secondo, calcola che 1 BYTE sono circa 8 BIts, è solo una questone di scale di misurazione.
130/8 = 16.
speedtest segnala la "punta" del download nel test, quindi diciamo che mediamente se nella grande maggioranza delle volte si è sui 13-14, talvolta 15 si è networking cap.

non ti offendere ma spero prorpio che il tuo caso sia una coincidenza, senno' quasi davvero fritti, in balia di schegge impazzite... a chi tocca tocca.

che Dio ce la mandi buona (bionda e senza mutandine).

Peccato, a me non possono mandarla buona perché ne ho a casa già una che non sarebbe d'accordo
Secondo me siamo di fronte a una sottrazione di banda generalizzata a colori i quali, potendo beneficiare di 300 ore di connessione mensili, realizzavano il maggior volume di traffico a canone fisso e quindi il rapporto incassi/traffico meno vantaggioso per l'organizzazione (a delinquere). Che si tratti di una misura temporanea per adeguare la rete o di realtà con cui fare i conti da ora in avanti per sempre non lo so, tutto da vedere. E' ovvio che se questa situazione perdurasse, aspetterei solo di avere una alternativa seria per andarmene, questo è fuor di discussione.