Intendevo dire nei nuovi contratti ovviamente
Visualizzazione Stampabile
http://www.speedtest.net/result/714792141.png
gli asini volano... e la barzelletta continua...
Salve, Pearl. Volevo parlarti di questo programma, MDMA - a Mobile Data Monitoring Application. Comincio adesso a conoscerlo, e più vado avanti, più cose non quadrano:shock::
1. Il mio Cell ID rimane invariato, quindi il tuo discorso sul fatto che "La riallocazione della banda cambia ogni 2ms quindi prove in condizioni identiche non se ne possono fare" (post nr. 112) mi convince ancora di meno.
2. Il profilo in downlink a me assegnato è di 8640kbps/1024= 8.4375Mbps... Premesso che la mia chiavetta offre un massimo di 7,2 Mbps, come si può spiegare tale incongruenza? Sarà un segnale del passaggio ai 21 Mbps? (Magari io con un RSSI di -91dBm raggiungo 8,4375Mbps, ed uno con RSSI vicino a 0dBm raggiunge 20-21Mbps...). Oppure sbaglio i conti?
Ti prego di scusarmi per tutte queste domande, ma comincio ad essere appassionato... difetto del mestiere... (anzi, mestiere teorico... mi sono laureato come analista-programmatore in Romania, mentre qui in Italia faccio il muratore...:thumbdown)
infatti... in sostanza sono 15 k fissi perdio!!! a me il suo prgrammino da downlink a 120k che diviso 8 (bit) fa esattamente 15 k... e li ritorniamo... lui a 8640k (bit) và a 1080k, un mega sai che velocità... che spettacolo sta 3!!!
:otbad:
Spero la tua sia una battuta, non una freccia contro i romeni... Visto che il tuo fidanzato fa il muratore pur essendo specializzato in telecomunicazioni, una spiegazione su quel che "ciabbiamo noi romeni" te la potrà dare lui...:shock: Ti dico solo che io, 3 anni fa, come insegnante di informatica, guadagnavo 70 euro al mese... quindi preferisco lavorare qui come muratore e "pigliare" più di 1000 euro mensili...
Tornando IT: Io ho cercato dappertutto spiegazioni per questa "anomalia" ... Qualche indizio potrebbe stare proprio nel programma sopra citato (trovato DOPO IL RIPRISTINO IL RITORNO ALLA NORMALITÀ DELLA MIA CONNESSIONE!!!)... Vedo comunque che nessuno (quasi) sembri interessato... Boh...
Ah, ecco. Sinceramente non avevo letto con troppa attenzione i dati di ciucu perchè ha scritto che ora gli funziona benissimo ecc.
Cioè, tutti questi lavori di ammodernamento (più di un mese con un limite di velocità risibile) per poi arrivare a un Mega? ma se la tre avesse assunto i puffi a portare i pacchetti dati forse sarebbe stata più veloce :thumbdown
Signori, i miei 8640kbps(=1080KBps=1.05MBps) rappresentano una velocità massima raggiungibile... Non ho mai superato 800kbps, però di notte scarico in media con 600-650kbps... Questo a partire dai primi di febbraio, dopo un mese e mezzo di sofferenze... Prima di dicembre 2009 (quando hanno iniziato i disaggi) non avevo mai superato i 400-450kbps!!! Quindi il discorso dei lavori ci può stare!!!
Boh, come ho già scritto (e hanno anche scritto in molti).... la storia dei lavori può essere anche accettabile, ma perchè influiscono solo sulla velocità di chiavette molto sfruttate e non su quella di chiavette usate pochissimo? Non sono l'unica che ha provato chiavette diverse e avuto delle differenze notevoli... tra l'altro i lavori più vicini a dove abito io, secondo il sito della TRE, stanno a circa 700 KM di distanza... non so sinceramente quanto possano influire.
Uno non scrive sui forum per divertirsi... Magari ha qualcosa da dire riguardo il problema esposto... Mi dispiace leggere un commento del genere... Avendo superato il problema, potrei proseguire tranquillamente il mio camino, invece no... sto qui a scrivere delle cose che nessuno prende in considerazione, giusto perché "ora mi funzioni benissimo"... Mah...
OK, scaricato il programma... Il tuo "Assigned profile" in downlink???