Visualizzazione Stampabile
-
Un'altra cosa: hai aggiornato il firmware della tua chiavetta?
per l'e1750 ne trovi uno nuovo (v.11.126.03.07.21) qui:
http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/13429_ITA_HTML.htm
Controlla prima la versione attuale (Mobile Partner - Aiuto - Info su Mobile Partner...)
-
Salve, sono un utente che vi segue da molto, diciamo dal 17 dicembre 2009, data dalla quale ho cominciato ad avere problemi con la connessione tre (3.time.large huawei e169 su XP).
Il fatto e' che l'abbonamento appena effettuato a giugno 2009 era una bomba (velocita' downlink sui 1,4Mbit costante e up circa 0,32-0,33Mbit e 90-100ms che non sono troppi per una connessione wireless), considerando che nella mia zona l'alternativa e' una ADSL che si paga come una 7Mbit ma che rende come una fetecchia (circa 400kbps in downlink e 120kbps in up con minimi di ping sui 150ms).Riprendendo il discorso per farla breve dal 17 dicembre 2009 al 7 febbraio scorso avevo copertura tre, quindi si connetteva, ma con velocita' scandalose e da me piu' volte citate al loro servizio clienti, invano, e poi dal 7 al 9 febbraio sono rimasto senza copertura, per poi ritornare 2 giorni fa ed avere questo risultato: http://www.speedtest.net/result/715807345.png
quindi che dire, bisogna aspettare, intanto questo test non credo sia veritiero perche' sabato pomeriggio la rete e' intasatissima, postero' altro in seguito.
Questo e' il programmino segnalato da te mi sembra, non male ;D
http://www.allfreeportal.com/imghost...6ProvaMDMA.JPG
-
Scusate ragazzi, vi devo lasciare... A domani!
-
sisi l'ho aggiornata.. appena presa.. comunque mah.. nn c capisco più niente! fino a 10min fa sul programmino mi segnava 70kb/sec! oh mam.. comunque l'RSSI è -103 dBm
-
Da segnalare questo programa che io utilizzo per mantenere sempre fissa su HSDPA (o HSPA x ch avesse copertura) la connessione, xk come sapete bene lo switchare da umts a hsdpa/hspa rallenta la connessione ma soprattutto alza il ping con giochi e voip/videochat.
HSDPA KeepAliver V1.0.exe
-
A noi quel programma è fin dannoso. Già abbiamo una banda ridottissima, figurati se dobbiamo persino togliercene un pochino.
Cmq mi sembra che nessuno l'abbia supposto ma per quelli che dopo lunga sofferenza hanno ricevuto come cioculetsv una linea un pò più rapida non può essere semplicemente il risultato delle linea più sgombre e non dei lavori finiti sulla linea?
Sto cercando di capire se vale la pena aspettare perchè 1 mese e mezzo per me è troppo.... soprattutto non avendo la certezza che poi finisce e passare a un altro operatore magari un wifi.
Cmq adesso sto mandando un'altra mail alla 3 e questa volta scrivo ciò che chiedevano a qualcun'altro 2 pagine fa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
uncharted
A noi quel programma è fin dannoso. Già abbiamo una banda ridottissima, figurati se dobbiamo persino togliercene un pochino.
Cmq mi sembra che nessuno l'abbia supposto ma per quelli che dopo lunga sofferenza hanno ricevuto come cioculetsv una linea un pò più rapida non può essere semplicemente il risultato delle linea più sgombre e non dei lavori finiti sulla linea?
Sto cercando di capire se vale la pena aspettare perchè 1 mese e mezzo per me è troppo.... soprattutto non avendo la certezza che poi finisce e passare a un altro operatore magari un wifi.
Cmq adesso sto mandando un'altra mail alla 3 e questa volta scrivo ciò che chiedevano a qualcun'altro 2 pagine fa...
Cio' che dici e' inquietante, cioe' che la 3 mette dei paletti per limitare alcuni utenti che utilizzano troppa banda e altri li lascia liberi di navigare :blink:
Per me si tratta di limitazioni che mette la tre ad una delimitata area e che permette di fare l'upgrade della rete in quella zona (scusate l'esempio ma nn ci capisco nulla di come funzionano le connessione che utilizzano le chiavette internet), in entrambi i casi non e' giusto perche' noi vogliamo una connessione innanzittuto stabile e senza COMPROMESSI.
p.s. il programma consuma circa 4KB/s in down e in UP, ed e' ovvio che chi ha una velocita' di 15KB/s risulti praticamente inutile, dato che aumenta le prestazioni del ping innanzitutto(adesso ho appena fatto uno speedtest con 99ms ping, un ottimo risultato la sera in condizioni di rete normali) per programmi con voip o fps.
http://www.speedtest.net/result/715912288.png
Ribadisco che sono stato senza internet dal 17 Dicembre 2009 al 9 febbraio 2010, senza rimborso e senza avere spiegazioni plausibili o comprensibile dal servizio clienti (800179797) dal 133 e dall'area contattaci.via.e-mail.che.ti.risponde.un.operatore.che.ti.dice.di.c hiamare.il.numero.verde.del.133.
-
posso confermare che assistenza ai clienti è PARI A ZERO... davvero uno scempio...
-
un messaggio a tutti i partecipanti di questo thread, dovete essere sicuri (attraverso SPEEDTEST) di andare attorno agli 0.15 mega in download altrimenti si rischia un po' di confusione.
@ cioculetsv, le tue tesi riguardo al 'profilo assegnato' sono ancora valide
intanto sto tempestando la tre di mail e fax...
l'inganno continua a perpetrarsi...
http://www.speedtest.net/result/715972196.png
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
uncharted
per quelli che dopo lunga sofferenza hanno ricevuto come cioculetsv una linea un pò più rapida non può essere semplicemente il risultato delle linea più sgombre e non dei lavori finiti sulla linea?
Non credo, anche perché non sono l'unico a navigare più veloce nella mia zona da quando mi è stato tolto il cap. Mio fratello ha una chiavetta uguale alla mia, e pure lui naviga con una velocità maggiore (abitiamo insieme).
E poi, secondo te, questi fanno un gioco del tipo "oggi tocca a te soffrire, domani ti faremo ridere mentre altri soffriranno"? Io non credo proprio.
Sono convinto però che:
1. IL CAP ESISTE.
2. Non esiste una cosa comune a TUTTE le USIM bloccate (né piano tariffario, ne modalità d'acquisto della chiavetta, ne anzianità in rete, nemmeno quantità di dati scaricata...)
A questo punto ricordo quanto detto da Pearl (a proposito, sento la tua mancanza qui...:))... lavori in corso e CAP SULLA RETE, con conseguenze più o meno drastiche per ciascun utente. Che poi la questione sia voluta o meno dalla stessa TRE, rimane ancora un mistero...
-
ciao raga, io vivo a Padova e fino a qualche gg fa ero soddisfattissimo del servizio ... torrent con porte aperte e velocità sui 200kb anche in pieno giorno, nn solo la notte, e segnale estremamente stabile, tanto che spesso la lascio accesa ore quando non sono a pc tanto so che nn cade la linea come con vodafone :-D
... purtroppo da circa una settimana la velocità sembra impostata sui 15-20 kb\s.... ci sono sbalzi continui ma sempre dentro questo range....sembra quasi sia impostata da loro.... vista la quantità di segnalazioni in tutta Italia mi pare impossibile che si tratti solo di congestionamento della rete....potrebbero essere lavori in corso per la nuova rete 21 mb\s? :-D MAGARI :-p
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiabest93
sisi l'ho aggiornata.. appena presa.. comunque mah.. nn c capisco più niente! fino a 10min fa sul programmino mi segnava 70kb/sec! oh mam.. comunque l'RSSI è -103 dBm
-103dBm e pessimo... per approfondimenti (in inglese, sorry!):
How to check Signal Strength
-
e io ripeto per l'ennesima volta che ho due usim, una bloccata da un mese a 15k e l'altra che scarica a 150kbyte. i test sono qualche pagina dietro... non credo sia una fatica vedere come stanno le cose.
la stessa cosa diversi altri utenti che hanno provato con due usim.
ma ovviamente è piu' facile dar retta a chi parla al vento piuttosto che alla gente che porta prove... ora anche la stupidaggine che speedtest non è affidabile... da quando seguo sti forum le ho sentite di tutte per delegittimare... davvero uno schifo.
secondo me si dovrebbero fare diversi speedtest e vedere se in diversi momenti si ha SEMPRE un risultato in download tra i 0.12 e 0.15. come ha detto luciuscas e come si ripete praticamente a ogni pagina...
se cosi' non è non è questa la discussione adatta...
lo si dice da tempo... e qui si continua a fare sempre piu' confusione, tra l'altro rendendo vana qualsiasi indagine e continuando a dare pretesti a chi vuole fare disinformazione.
... poi sinceramente comincio a stufarmi di sentire gente che mette in dubbio ripetuti test e prove incrociate, o adesso anche leggere di gente che giustifica il networking cap...
... li vorrei vedere a scaricare a 15k fissi per un mese e mezzo e poi ne riparliamo.
mi spiace dirlo ma la mia conclusione è che questo trattamento ce lo meritiamo, perchè siamo sempre il solito popolo bue, capace solo di avere paraocchi e parlare a vanvera. piu' disposto a dar retta a chi dice cose al vento piuttosto che guardare la realtà basata sui fatti.
precisando che non mi riferisco solo a questo forum, che anzi è l'unico in cui si cerca di fare un minimo di informazione, ma anche ad altri forum che ho visionato, in cui credo nemmeno valga la pena di iscriversi.
pieno appoggio a chi vuole continuare a rodersi il fegato, ma sinceramente comincio ad essere veramente schifato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
brancaleone
e io ripeto per l'ennesima volta che ho due usim, una bloccata da un mese a 15k e l'altra che scarica a 150kbyte. i test sono qualche pagina dietro... non credo sia una fatica vedere come stanno le cose.
la stessa cosa diversi altri utenti che hanno provato con due usim.
ma ovviamente è piu' facile dar retta a chi parla al vento piuttosto che alla gente che porta prove... ora anche la stupidaggine che speedtest non è affidabile... da quando seguo sti forum le ho sentite di tutte per delegittimare... davvero uno schifo.
secondo me si dovrebbero fare diversi speedtest e vedere se in diversi momenti si ha SEMPRE un risultato in download tra i 0.12 e 0.15. come ha detto luciuscas e come si ripete praticamente a ogni pagina...
se cosi' non è non è questa la discussione adatta...
lo si dice da tempo... e qui si continua a fare sempre piu' confusione, tra l'altro rendendo vana qualsiasi indagine e continuando a dare pretesti a chi vuole fare disinformazione.
... poi sinceramente comincio a stufarmi di sentire gente che mette in dubbio ripetuti test e prove incrociate, o adesso anche leggere di gente che giustifica il networking cap...
... li vorrei vedere a scaricare a 15k fissi per un mese e mezzo e poi ne riparliamo.
mi spiace dirlo ma la mia conclusione è che questo trattamento ce lo meritiamo, perchè siamo sempre il solito popolo bue, capace solo di avere paraocchi e parlare a vanvera. piu' disposto a dar retta a chi dice cose al vento piuttosto che guardare la realtà basata sui fatti.
precisando che non mi riferisco solo a questo forum, che anzi è l'unico in cui si cerca di fare un minimo di informazione, ma anche ad altri forum che ho visionato, in cui credo nemmeno valga la pena di iscriversi.
pieno appoggio a chi vuole continuare a rodersi il fegato, ma sinceramente comincio ad essere veramente schifato...
la migliore analisi letta ultimamante, adesso vado a vomitare bile!!! :cesso:
-
Ciao a tutti, anch'io sono nella stessa situazione. Abbonamento Time large con chiavetta in comodato d'uso.
Tutti lamentate problemi a partire da dicembre 2009 e parlate di limitazione di banda dovuta ad un "abuso" di traffico dati; Io ho sottoscritto il contratto ad ottobre 2009, sono tornato a casa ho provato la connessione ed ho riscontrato immediatamente il problema.
Sono forse un eccezione che non conferma la regola della limitazione per abuso.
Ho segnalato immediatamente la cosa tramite self-care alla tre e da li sono iniziate le pene con le risposte piu irritanti del mondo.
Non faccio un traffico mensile elevato e la connessione non si è mai sbloccata, da 4 mesi di abonamento a questa parte credo di aver visto solo 3-4 volte raggiungere la velocità di 150 Kbps ma mai oltre. La media è sui 10 Kbps e varia di giorno in giorno. Alcune giorni scarico a 30 Kbps altri a 2 kbps (parlo sempre di download da siti normali non p2p), ho difficoltà anche a caricare semplici pagine web. Il piu delle volte se ho un download in corso e provo ad aprire google mi appare il messaggio "impossibile visualizzare la pagina".
Provata la mia usim in un modem HSDPA e in 3 cellulari HSDPA ed è inutile ribadire che non dipende dall'apparato utilizzato. Provato su altri pc, provate diverse zone tra Lazio e Campania e non cambia nulla, acquistata antenna esterna per la chiavetta Huawey (anche se il segnale HSDPA è pieno) e naturalmente non cambia nulla.
L'unica risposta che ricevo dal servizio clienti è "ci stiamo lavorando". Ho inviato a dicembre i documenti al CoReCom per avviare la procedura obbligatoria di conciliazione e sono in attesa che venga fissato l'incontro in cui mostrerò tutti i documenti in mio possesso tra cui anche le risposte del servizio clienti. Spero si muovano prima possibile. Le mie richieste sono di annullare il contratto per inadempienza dato che la tre non è in grado di risolvere questa problematica e non sta offrendo un servizio che si possa definire "internet veloce" e di rimborsarmi la metà dei canoni versati sino al momento della risoluzione del contratto.
Se questa procedura di conciliazione dovesse rivelarsi un buco nell'acqua (come prevedo che succeda) a quel punto procederò con raccomandate e con successiva sospensione dei pagamenti in mancanza di soluzione o di comunicazioni certe sul problema....mi facesserlo loro causa e poi tra 10 anni (dati i tempi giudiziari) in tribunale vedremo chi ha ragione.
Si tratta di inadempienza contrattuale in quanto:
Mi hanno venduto un servizio definito internet veloce fino a 7.2 Mbps e non raggiunge neanche ad 1Mbps - Questo equivale a truffa;
Nessuno mi ha avvisato di lavoro o disservizi;
Servizio clienti inesistente, dopo 4 mesi di continui solleciti alla prima segnalazione non ho mai ricevuto risposte su probabili lavori o guasti di rete e siamo ben fuori i normali SLA di gestione di un reclamo. Uniche risposte ricevute sono "La pratica è in gestione".
Non è bello pagare 19 euro al mese e attendere 15 minuti solo per inviare una mail, non è bello non riuscire spesso neanche ad inviare quella mail perchè la connessione si blocca, non è bello vedere colleghi e amici che hanno altre offerte tre (non in abbonamento) e che scaricano alla media di 150 Bbps, non è per niente bello essere presi in giro dal servizio clienti con le risposte piu stupide che siano mai state inventate.
Secondo il mio parere, non ha alcun senso continuare a farsi battaglia su questo forim per contendersi il titolo di "ne so più io di tutti voi messi assieme". Non sappiamo realmente le cose come stanno e in tutta onestà ci deve anche interessare poco, quello che ci interessa è trovare il modo di risolvere questa cosa. Fortunati quelli che hanno sottoscritto il servizio senza prendere la chiavetta in comodato d'uso. Per tutti gli altri invito ad avviare immediatamente la procedura di conciliazione verso il CoReCom della propria regione, in particolare quelli che abitano nel Lazio si aggiungeranno alla mia richiesta e volendo potete faer riferimento alla mia pratica per poter unire la cosa.
Da soli siamo delle pulci, se uniamo le forze diventiamo dei dinosauri.