Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cioculetsv
realcippo, non aspetto marzo, scarico a febbraio non 100, ma 200 giga. se esiste un limite, mi dovrebbero rimettere il cap. in tal caso saprò cosa fare. nel fratempo, mi godo i miei 600KB in download (di notte). ps: qualcuno sa darmi una soluzione al problema di mobile partner esposto prima?
beato te che te li godi, e spero per te con tutto il cuore che ti rimanga cosi' fino a fine contratto.
per come la vedo io, non dovrebbero esistere nemmeno i forum di lamentele, se il servizio dovesse andare come deve andare.
e poi rimango dell'idea che se son lavori in corso, NON COSTA niente a nessuno dirmelo chiaramente in faccia.
e invece il centro assistenza e anche l'operatore di ieri al telefono mi han garantito che in zona mia non ci sono segnalazioni di malfunzionamento
-
io cmq ho già fatto fuori 190 ore ,pazienza se devo tenere il portatile acceso giorno e notte per andare in download in 0,15kb ,nei prossimi giorni appena raggiungo le 290 ore stoppo e riprendo a marzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pearl
E sentiamo, da gennaio perchè? Perchè non da novembre o da agosto 2009? :blink:
ah, preciso, le mie sono pure supposizioni.
dimostrami il contrario.
qui viviamo tutti di supposizioni,
perchè non ESISTE NESSUN DOCUMENTO da parte della 3 che segnali disagi nella mia zona (da 40gg fissi ormai)
e non ESISTE NESSUN DOCUMENTO che dimostri quello che dico io. (ma nel mio caso andrebbero contro il contratto e quindi vanno un po' male a dirtelo in faccia)
la mia supposizione si basa, come gia detto, sulla stessa esperienza indentica dell'annno scorso con vodafone, iniziata a gennaio 2009, stessi blocchi, stesse facce di bronzo al call center. fino all' ammissione chiara e tonda sui contratti attuali.
internet senza limiti, NON ESISTE!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
realcippo
l'investimento e l'ampliamento mi son stati detti chiaramente da un addetto della 3 nel centro assistenza, 6 mesi di lavori per potenziare il segnale.
il resto, sia chiaro, sono tutte supposizioni mie
d'altra parte non ho nessun mezzo per provarlo
ma nemmeno gli altri che scrivono il contrario di me li hanno.
quindi io vado avanti con il mio pensiero, fino a quando qualcuno non mi darà prova e documentazione che quello che dico è certamente sbagliato.
si è esattamente il mio pensiero.
chiedevo perchè magari avevi avuto conferma del cap da la 3 o giù di li.
e dal post non si capiva se era una tua impressione o se avevi delle certezze.
Grazie !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
realcippo
ah, preciso, le mie sono pure supposizioni.
dimostrami il contrario.
Io non ti devo dimostrare niente, come già detto se vuoi mi credi altrimenti no. Il problema è che il servizio clienti standard è inutile e che quello serio è solo per i clienti ad alto valore. Su quello non ho niente da dire perchè è così. Inoltre c'è il solito problema di comunicazione tra chi è coinvolto dai lavori e chi fa assistenza, non tutte le informazioni arrivano, neanche al call center "serio".
La situazione di Vodafone è un po' diversa, sono scelte commerciali quelle delle limitazioni ma se gli altri operatori proponessero le stesse tariffe sarebbero a bagno molto più di 3. Visto che 3 ha le tariffe che ha, l'intervento di aggiornamento è molto importante ed esteso. Ovviamente non si aggiorna una rete per farle gestire solo il carico odierno visto che raddoppia ogni 6 mesi... :)
-
rimane capire perchè 15k, e visto che è appurato che è una scelta dell'operatore che sa benissimo chi ne è coinvolto perchè si ostini a non comunicare nulla... comunque in qualsiasi altro campo industriale o commerciale tale comportamento sarebbe il suicicio dell'azienda
-
domandina: qual'è la velocità massima raggiungibile in GPRS?
-
la mia speranza è che si diano una mossa con i lavori... alternativa valide zero: o questa o niente (telecom rifiuto a priori)...
potevano almeno bloccare a 50kb... così è proprio ridicola la velocità...
mi sono già ripromesso che appena mi riallacciano scarico l'impossibile il primo mese...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
baluardo
la mia speranza è che si diano una mossa con i lavori... alternativa valide zero: o questa o niente (telecom rifiuto a priori)...
potevano almeno bloccare a 50kb... così è proprio ridicola la velocità...
mi sono già ripromesso che appena mi riallacciano scarico l'impossibile il primo mese...
anche io la pensavo così... la mia tima scade tra 7 mesi e l'aternativa 3 era allettante ma...
[IMG]file:///C:/Users/ALICEM%7E1/AppData/Local/Temp/moz-screenshot-7.png[/IMG][IMG]file:///C:/Users/ALICEM%7E1/AppData/Local/Temp/moz-screenshot-8.png[/IMG]
[IMG]file:///C:/Users/ALICEM%7E1/AppData/Local/Temp/moz-screenshot-9.png[/IMG]
con risultati così...
-
scusa fatto casino col copia incolla, ma tim mi viaggia a 3.5 Mb/s
-
Salve, ragazzi!
Ho scaricato questo programmino:
MDMA - a Mobile Data Monitoring Application
e posto un screenshot.
Chi se ne intende di queste cose potrebbe darmi qualche info in più? Il valore -91dBm del RSSI e accettabile? (Faccio questa domanda perche, come gia detto, il mio Mobile Partner segna sempre 0% come potenza del segnale...)
Provatelo pure voi... E osservate il profilo assegnato... Forse li si trova qualche indizio sul problema...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
inciogianni
scusa fatto casino col copia incolla, ma tim mi viaggia a 3.5 Mb/s
viaggia se sei coperto dal segnale, da me ho SOLO 3 che va in UMTS... gli altri CICCIA!... ma finchè non c'è stato sto blocco andava tutto molto bene...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cioculetsv
Salve, ragazzi!
Ho scaricato questo programmino:
MDMA - a Mobile Data Monitoring Application
e posto un screenshot.
Chi se ne intende di queste cose potrebbe darmi qualche info in più? Il valore -91dBm del RSSI e accettabile?
Bravo, te lo volevo consigliare quel programma ma oggi ho avuto da fare e non sono riuscito visto che non ricordavo il nome. Più il valore è vicino allo zero è più il segnale è forte. Calcola che circa a -103/-105 db una eventuale telefonata cade quindi no, non è certo il massimo come segnale. ;)
-
Ben ritrovato, Pearl. Suggerimenti per migliorare il RSSI? Magari un'antenna esterna?
-
Personalmente non starei a spendere soldi anche perchè se è vero che il massimo della velocità non potrai averla è anche vero che quella qualità di segnale difficilmente sarà il collo di bottiglia. Ci saranno altri fattori più importati come il traffico di zona per esempio. In ogni caso non farlo adesso, aspetta che la situazione si stabilizzi e poi in base alle velocità medie pensaci su se lo riterrai necessario :)