Ma dai non prendiamoci per il culo!
Che vuoi che gliene freghi alla TRE se hai fatto il gruppo su facebook con 1000 utenti registrati?! :rotfl:
Visualizzazione Stampabile
1) quanta vuoi che sia la banda occupata da un singolo cliente sul carico totale di una cella?
2) è stato abbastanza assodato che il "cap" non dipende dalla quantità di traffico
3) il contratto tre.time large non prevede limiti di utilizzo di volume di traffico ma solo di tempo, quindi anche fosse, il cliente ne ha tutto il diritto
4) linguaggio e toni del tuo post sono molto gratificanti per un moderatore che non ha fatto altro che richiamare tutti all'ordine per decine di volte
Buonasera a tutti, mi aggiungo alla lunga lista di bloccati a 0.15.
Ho letto quasi tutto il thread e ho deciso di aggiungere la mia esperienza: ho fatto tutto ciò che avete fatto voi, ho provato le parole suggerite da qualcuno x forzare i tecnici, ma purtroppo non sono stato così fortunato da ottenere una immediata risoluzione. Così un inviato una mail al servizio clienti (un operat. del 800179797 mi ha detto che scrivendo la mail a servizioclienti@tre.it, i tecnici in persona, e non gli operatori telefonici,sono obbligati a rispondermi entro 24/48 h) estrapolata dai primi post, più qualcosa presa qua e là su internet. Ecco il testo della mia mail, che credo andrò a replicare ogni giorno, più volte al giorno a mò di spam:
Reggio Emilia, 18/03/2010
Buonasera, io sottoscritto xxxx xxxx titolare della Usim con numero 392/xxxxxxx abbinata al piano tariffario 3 B.Time Large scrivo in merito ad una situazione incresciosa che si protrae da ormai 2 mesi. Il problema è che la mia chiavetta internet non supera mai la "velocità" di 0.15 Mb/s, come dimostrato nell'allegato, da test eseguito su Speedtest.net. Ho fatto tutto ciò che mi è stato indicato dal vs servizio tecnico 800179797, ma purtroppo il problema è rimasto, tantochè è stata aperta una pratica presso H3G avente numero 53xxxxx in data 12/03/2010; nei 3 gg lavorativi successivi non sono stato contattato da nessuno per la risoluzione del problema. Ho ricontattato il serv. tecnico e mi hanno detto che la pratica è in lavorazione, ma siccome sono stanco di aspettare fantomatiche risoluzioni del problema, vi scrivo perchè
con la presente intendo fermamente contestare l'applicazione di un possibile networking cap e che la connessione non è più quella contrattualmente concordata, ma una connessione limitata a 0.15Mb/s.
Oltre a qualificarsi come inadempiente, inoltre, il vostro comportamento e' contrario a quanto previsto dall'art. 60 comma 2 del codice delle comunicazioni elettroniche, il quale espressamente prevede che "Le imprese designate soggette agli obblighi previsti dagli articoli 54, 55, 57 e 59, comma 2, forniscono le prestazioni e i servizi specifici di cui all'allegato n. 4, parte A, di modo che gli abbonati possano sorvegliare e controllare le proprie spese ed evitare una cessazione ingiustificata del servizio".
Si richiede la risoluzione del problema.
Vi intimo, pertanto, entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della presente, di ripristinare il servizio così come da piano tariffario (350 h/mese senza limite in dl e/o ul).
Con l'avvertimento che in mancanza di soluzione nei suddetti tempi, provvedero' alla tutela giurisdizionale dei miei interessi, tramite messa in mora nei confronti di H3G, blocco dell'addebito su c/c ed eventuale richiesta di risarcimento per danno procurato da disservizio.
Decorso inutilmente il termine indicato, in caso di non accoglimento delle mie richieste, il contratto si intendera' risolto di diritto per vostro grave inadempimento contrattuale, con beneplacito di spese e danni.
Distinti saluti
Basterà???
p.s. scusate se sono stato così prolisso... :shock: :shock:
per te.. per me che ho un problema di rete no. guardate il mio bel speedtest: :chair:
http://www.speedtest.net/result/753160817.png
@XMisterX747
Come vedi, quello che dicevo prima è vero: l'anomalia colpisce non solo i clienti "consumer", ma anche i clienti "bussiness"... Il caso di gigroquai non fa altro che confermare, ancora una volta, quello che avevo detto nel post numero 2038...;) E mo, l'abbaglio...???
ci sono dei piccoli miracoli....punte da 70-80 in download...:clap:
Ciao ^_^
Non ti ho risposto perchè a mio parere la sostanza rimane.
Non volevo dilungarmi su questioni di dettaglio, perche secondo me è abbastanza evidente dalla statistiche che c'è un profilo ben definito che è destinato all'anomalia, secondo un rapporto 90:1. Dal punto di vista scientifico, ci si può dilungare sulle prove tecniche, però esiste anche l'"epidemiologia" che dà indicazioni molto utili.
Penso che ognuno alla fine può dire quello che vuole, però non si possono trascurare nemmeno le evidenze emerse. D'altronde dopo 50 pagine di thread si parla di cap, prima chi osava citarlo veniva spernacchiato :lol:
Resta il fatto che, dando per buona l'anomalia tecnica, è assolutamente assurdo ricevere risposte tipo "non resettiamo la sim perchè si fa lunga". E in ogni caso, se l'anomalia è accertata, il cliente andrebbe avvisato all'atto dell'abbonamento ed eventualmente tutelato con garanzie di rescissione successivamente.
Ho provato la linea dati 3 un po' ovunque, senz'altro dei gestori è la più scadente (per esperienza personale), per ping e velocità di download e upload. Onestamente abbonamenti da 300 ore non so come possano reggerli, e non mi stupirei di una "tutela" sul traffico "non dichiarata". Come ho detto, tim ha tolto la sua offerta unlimited, la vodafone ha già un limite di 10 GB mensili, oltre i quali dichiaratamente applica un "freno". Quindi, non stiamo parlando di allucinazioni senz'altro.
Il resto sta all' intelligenza individuale e un po' all'esperienza. ^_^