Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XanaX
Ciao Ragazzi,
mi sono rivolto all'Agcom e questa è stata la loro risposta, tra l'altro rapidissima:
Gentile utente,
Nel ringraziarla della segnalazione da lei inviata, si desidera informarla che, in base al Regolamento in materia di procedure sanzionatorie approvato con Delibera n.136/06/CONS e successive modifiche e integrazioni, gli utenti possono denunciare eventuali violazioni della normativa di settore e chiedere l’intervento sanzionatorio dell’Autorità compilando l’apposito modello D in ogni sua parte e inviandolo tramite telefax al numero 081/7507616 o a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo:
Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Direzione Tutela dei Consumatori
Ufficio gestione segnalazioni e vigilanza
Centro Direzionale, Isola B5
80143 Napoli
Le denunce degli utenti, opportunamente aggregate per una valutazione d’insieme delle fattispecie segnalate, consentono a questa Autorità di svolgere i propri compiti di regolamentazione, di vigilanza e di tutela in maniera adeguata alle esigenze degli utenti.
Si rammenta, inoltre, che gli utenti, secondo quanto stabilito dalla delibera n. 173/07/CONS, recante il “Regolamento in materia di procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche ed utenti”, ad ulteriore tutela dei propri interessi sono tenuti a promuovere preventivamente un tentativo di conciliazione in modo da permettere alle parti di trovare una soluzione bonaria alla controversia. Il tentativo di conciliazione per le controversie tra utenti e gestori di comunicazioni
deve essere promosso presso i Comitati regionali delle Comunicazioni (Co.Re.Com.) muniti di delega, ovvero dinanzi agli organi di risoluzione extragiudiziale delle controversie previsti dall’art. 13 del regolamento stesso. Tutte le informazioni a tal fine necessarie sono presenti nella sezione Contenzioso tra utenti e operatori del sito internet dell’Autorità www.agcom.it.
Si segnala, infine, che al Co.Re.Com. competente a ricevere la domanda di conciliazione è possibile richiedere anche l’adozione di provvedimenti temporanei tesi a garantire la regolare erogazione del servizio fino alla definizione del contenzioso. Nel caso in cui il Co.Re.Com. competente non sia provvisto della delega a svolgere la funzione conciliativa, la richiesta di adottare provvedimenti volti ad assicurare la continuità del servizio deve essere presentata alla Direzione Tutela dei Consumatori di questa Autorità.
Direzione Tutela dei Consumatori
Ufficio Gestione Segnalazione e Vigilanza
Il Dirigente
Ivana Nasti
Tra qualche giorno, se non si smuove niente, adotterò questa prodecura.
E' la stessa risposta che hanno inviato a me. E' un servizio di risposta automatica che ti dice:"se vuoi fare qualcosa manda un fax con questi dati"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bubu76
E' la stessa risposta che hanno inviato a me. E' un servizio di risposta automatica che ti dice:"se vuoi fare qualcosa manda un fax con questi dati"
Tu l'hai fatto?
Com'è andata?
Ciao
-
eccomi qua ragazzi...
sabato sembrava cambiato qualcosa, la cella di collegamento non era la stessa e il segnala andava e veniva... navigazione pari a 0kb... un incubo... pensavo "sta a vedere che stanno sistemando tutto..."
FIGURATI!!!
lunedi tutto tornato come prima, 15kb fissi... risposte al fax nessuna, risposte alla mail per conferma ricevuta nessuna...
oggi sono scaduti i 7gg di intimo del fax... dovrei bloccare il rid... c'è chi dice che passo dalla parte del torto.. e allora??????? che si fa???????
conciliazione??? è proprio quello che NON VOGLIO FARE... la 3 è l'unica che copre la mia zona... telecom nisba...
di RIMBORSO (tra l'altro, chiesto anche nel fax) non si sa niente, anche perchè risposte zero da 3...
stallo totale... e il silenzio di 3 irrita non poco... come già detto prima, cornuto e mazziato???
-
salve a tutti,
seguo questa discussione da tempo in quanto anch'io ho lo stesso problema lamentato da tutti dei 0,15 mbs dall'inizio di febbraio 2010 e devo dire che il mio piano tariffario è tre dati (5 Gb + 5 Gb offerti da yahoo) e sono (anzi ero) un utente che consumavo totalemente la mia soglia.
comunque dopo varie email alla 3 e inutili risposte per prendere tempo, ho seguito i consigli dell'ADUC per cui : lettera di messa in mora per inadempimento della fruizione del servizio (spedita ieri); fax all'AGCOM del modulo D di segnalazione del problema.
ho già scritto una email a Striscia la notizia, Le Iene, Report, alla stessa ADUC.
vorrei invitare TUTTI gli utenti che hanno lo stesso problema ALMENO di segnalare la situazione alle associazioni di tutela dei consumatori e ai programmi televisivi prima menzionati, poichè in questi casi (purtroppo) si viene ascoltati quando si è in tanti ad alzare la voce!
che spettacolo questa 3!!!!!!!!!!!:wall::wall::wall::wall:
-
-
Cari Amici,
da Napoli e Bari sempre i 0,15 kbs, assolutamente niente da fare. Mi sono riletot tutti gli interventi e dico che certamente le varie ragioni inserite non hanno consistenza, anche sul "traffico anomalo" o sul numero elevato di vendite.
Chiunque potrebbe lavorare o chattare per ore o scaricare dai siti ftp delle pooprie aziende ogni tipo di volume (succede anche a me).
Posso chiedere se c'è qualcuno del Forum che lavora nella Tre? Possibile che costoro non abbiano interesse a chiarire la cosa?
Penso che ogni tipo di ragionamento, quindi, non abbia alcun valore scientifico-tecnico.
Devo dire che tutto ciò è davvero desolante....
-
...dalle alpi alle piramidi dal manzanarre al reno, sempre 15 kb, anzi 13 kb oggi!!! Sono quasi due mesi...oramai anche qui nel forum ci ripetiamo sempre le stesse cose, il fattaccio è chiaro e limpido!!! Segnaliamo tutti a striscia la notizia o similari, basta fax, basta mail, basta call center e basta conciliazioni!!! Io ho mandato una segnalazione a striscia la notizia , fatelo anche voi!!! Hola gente
-
Mandata la segnalazione a Striscia...penso che ormai bisogna chiamare anche Capitan Ventosa...quanto al call center, alla mia terza chiamata hanno detto che a fine frebbaio dovrebbero concludere l'Odissea della linea lenta. Del resto, anche loro hanno garantito che non hanno alcun interesse a bloccare le sim. Io non ci credo, ma attendiamo, visto che la Tre è l'unica che ha una tariffa decente. Speriamo che scendano in generale come prezzo tutte e che ci sia una vera concorrenza...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reale_Arciere
...quanto al call center, alla mia terza chiamata hanno detto che a fine frebbaio dovrebbero concludere l'Odissea della linea lenta. Del resto, anche loro hanno garantito che non hanno alcun interesse a bloccare le sim. Io non ci credo, ma attendiamo, visto che la Tre è l'unica che ha una tariffa decente. Speriamo che scendano in generale come prezzo tutte e che ci sia una vera concorrenza...
Si prima era metà gennaio, poi primi di febbraio ora marzo...crediamoci!!!
-
Ciao ragazzi. Anch'io sono nella stessa barca (si dice in inglese):
http://www.speedtest.net/result/727652483.png
Pero' ho anche vodafone:
http://www.speedtest.net/result/727595062.png
Una bella differenza...