Eurotariffa, la tariffa di roaming a consumo di H3G
Thanks Thanks:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 144

Eurotariffa, la tariffa di roaming a consumo di H3G

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Padre Fondatore di Mondo3 L'avatar di Marcolino
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bruxelles - Belgium
    Messaggi
    6,794

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da trufogio Visualizza Messaggio
    ciao a tutti! Sono nuovo di questo forum. H3G ha fatto ricorso al tar del Lazio in merito ai provvedimenti temporanei che il Corecom Piemonte mi ha accordato, che sono quelli che ci ha citato ciaodom sopra. Marcolino, se mi dai la tua mail in privato ti invio il file di risposta che i legali di tre hanno mandato al corecom. So che lavori in Commissione Europea, magari si può far qualcosa.
    scrivimi in privato. In ogni caso anche se lavoro alla Comm , purtroppo bisogna passare attraverso i canali tradizionali, ti posso dare la mail della segreteria della direzione generale CNECT
    Marcolino
    iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia

  2. #2

    Predefinito

    fatto! Certo, sono disposto a passare attraverso tutti i canali tradizionali, l'importante è che questo abuso che va avanti da più di sei mesi finisca.

  3. #3
    Padre Fondatore di Mondo3 L'avatar di Marcolino
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bruxelles - Belgium
    Messaggi
    6,794

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da trufogio Visualizza Messaggio
    fatto! Certo, sono disposto a passare attraverso tutti i canali tradizionali, l'importante è che questo abuso che va avanti da più di sei mesi finisca.
    ho
    visto la tua mail e ti ho anche risposto. Gli avvocati di 3 sono allucinanti, si sono rivolti al TAR per contestare un regolamento europeo (????) ma sono completamente fumati? da quando in qua la giurisdizione europea si contesta al tar ?

    per coloro che non hanno ricevuto questo documento: in pratica gli avvocati dicono chiaro e tondo che si rifiutano di applicare il bundle di minuti/sms/dati all'estero in quanto li costringerebbe ad agire in perdita.

    scrivi subito a Bruxelles, spero gli arrivi una multa talmente grande da dimenticarsi anche come si chiamano. queste cose mi fanno girare troppo le scatole.
    Marcolino
    iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia

  4. #4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marcolino Visualizza Messaggio
    ho
    visto la tua mail e ti ho anche risposto. Gli avvocati di 3 sono allucinanti, si sono rivolti al TAR per contestare un regolamento europeo (????) ma sono completamente fumati? da quando in qua la giurisdizione europea si contesta al tar ?

    per coloro che non hanno ricevuto questo documento: in pratica gli avvocati dicono chiaro e tondo che si rifiutano di applicare il bundle di minuti/sms/dati all'estero in quanto li costringerebbe ad agire in perdita.

    scrivi subito a Bruxelles, spero gli arrivi una multa talmente grande da dimenticarsi anche come si chiamano. queste cose mi fanno girare troppo le scatole.
    Sapessi a me! Ho vissuto in Spagna fino a fine luglio e per colpa loro ho speso tantissimi soldi in più del dovuto. Ho inviato tutto all'indirizzo che mi hai dato e ho anche messo in copia Jean Claude Juncker (anche se dubito sia lui a leggere le sue mail) Non so più a chi rivolgermi perchè gli avvocati di H3G sono in preda al delirio, ma alle autorità non frega nulla di questa situazione. Spero che il Tar li liquidi in due secondi.

  5. #5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marcolino Visualizza Messaggio
    spero gli arrivi una multa talmente grande da dimenticarsi anche come si chiamano
    Al momento non lo sanno e non lo sappiamo nemmeno noi, eh

    (Battutaccia)

  6. #6
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da trufogio Visualizza Messaggio
    fatto! Certo, sono disposto a passare attraverso tutti i canali tradizionali, l'importante è che questo abuso che va avanti da più di sei mesi finisca.
    ciao, Secondo il Corecom Lazio non si tratta di un abuso per il quale è possibile richiedere un provvedimento urgente.
    La mia richiesta è stata archiviata per inammissibilità nonostante gli allegati dei provvedimenti analoghi del Corecom Piemonte.
    Stamattina ho chiamato per avere informazioni più precise e mi è stato detto che la richiesta di un provvedimento urgente viene accolta soltanto per ripristino di linea voce o internet

    A detta della persona che mi ha risposto se subisco addebiti per una tariffa non conforme devo utilizzare la conciliazione.

  7. #7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ciaodom Visualizza Messaggio
    ciao, Secondo il Corecom Lazio non si tratta di un abuso per il quale è possibile richiedere un provvedimento urgente.
    La mia richiesta è stata archiviata per inammissibilità nonostante gli allegati dei provvedimenti analoghi del Corecom Piemonte.
    Stamattina ho chiamato per avere informazioni più precise e mi è stato detto che la richiesta di un provvedimento urgente viene accolta soltanto per ripristino di linea voce o internet

    A detta della persona che mi ha risposto se subisco addebiti per una tariffa non conforme devo utilizzare la conciliazione.
    Le linee guida per definire le forme di abuso viste le quali richiedere un provvedimento temporaneo parlano chiaro:

    "CONSIDERATO il punto II.2.1 intitolato Oggetto dei provvedimenti temporanei delle Linee guida in materia di risoluzione delle controversie tra utenti ed operatori di comunicazioni elettroniche , approvate con delibera n. 276/13/CONS dell’11 aprile 2013, in cui “per forme di abuso vanno ritenuti quei comportamenti non conformi alla disciplina legislativa o regolamentare, per cui in questi casi il provvedimento temporaneo non deve far altro che imporre un comportamento conforme al dettato normativo”;


    Pertanto, oltre ad essere chiaramente a favore degli illeciti degli operatori, chi ti ha risposto al telefono è anche abbastanza ignorante.

  8. #8
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da trufogio Visualizza Messaggio
    Le linee guida per definire le forme di abuso viste le quali richiedere un provvedimento temporaneo parlano chiaro:

    "CONSIDERATO il punto II.2.1 intitolato Oggetto dei provvedimenti temporanei delle Linee guida in materia di risoluzione delle controversie tra utenti ed operatori di comunicazioni elettroniche , approvate con delibera n. 276/13/CONS dell’11 aprile 2013, in cui “per forme di abuso vanno ritenuti quei comportamenti non conformi alla disciplina legislativa o regolamentare, per cui in questi casi il provvedimento temporaneo non deve far altro che imporre un comportamento conforme al dettato normativo”;


    Pertanto, oltre ad essere chiaramente a favore degli illeciti degli operatori, chi ti ha risposto al telefono è anche abbastanza ignorante.
    grazie!! molto utile, ho scaricato il documento dal sito di AGCOM, appena possibile gli scrivo chiedendo di rivedere la decisione.

  9. #9
    Partecipante Mistico L'avatar di Br1
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Rovereto (TN)
    Messaggi
    213

    Predefinito

    2 gg fa ho scritto all'agcom ecco cosa mi hanno risposto a proposito dell'errata applicazione della normativa europea

    "Gentile utente,
    il Consiglio dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, a seguito delle numerose segnalazioni di consumatori, ha diffidato gli operatori di telefonia mobile TIM, WIND ed H3G, al rispetto delle disposizioni introdotte dal Regolamento (UE) n. 2015/2120 inerente al roaming internazionale nell’ambito dell’Unione europea per il periodo transitorio 30 aprile 2016 - 14 giugno 2017 al termine del quale sarà introdotta la tariffa unica europea, con l’abolizione dei costi di roaming.
    In particolare, l'Autorità ha contestato ai suddetti operatori l'applicazione automatica, senza previo consenso, di tariffe a pacchetto. La vicenda è quindi all’attenzione dell’Autorità che sta effettuando i dovuti accertamenti.
    Nel periodo transitorio 30 aprile 2016 - 15 giugno 2017, per i servizi di roaming, gli operatori potranno addebitare solo un piccolo sovrapprezzo alle tariffe domestiche scelte dagli utenti come di seguito indicato.
    Chiamate in uscita: Tariffa domestica + sovrapprezzo massimo di 5 €cent/min (IVA esclusa)
    Il costo totale non dovrà comunque superare i 19 €cent/min (IVA esclusa).

    Chiamate in entrata: Prezzo Massimo di 1.14 €cent/min (IVA esclusa).

    SMS in uscita: Tariffa domestica + sovrapprezzo massimo di 2 €cent/SMS (IVA esclusa)
    Il costo totale non dovrà comunque superare 6 €cent/SMS (IVA esclusa)

    Traffico dati: Tariffa domestica + sovrapprezzo massimo di 5 €cent/MB (IVA esclusa)
    Il costo totale non dovrà comunque superare i 20 €cent/MB (IVA esclusa)

    Gli utenti che fruiscono di servizi in roaming dovranno quindi verificare, sulla base delle proprie esigenze di consumo, se sia più conveniente richiedere all’operatore l’applicazione delle suddette tariffe base o aderire a piani tariffari ad hoc.
    "


    Ho risposto ieri sera fa che forse non hanno capito... perchè devono applicarmi la Power Europe a forza, quando sono obbligati ad usare il mio bundle ITALIANO (minuti/sms/GB) e ad addebitarmi solo il surplus previsto?

    Ad ora nessuna risposta
    sim 1: 3 Play 330min +3,3Gb 3€/mese LTE Redmi 3PRO
    sim dati 1: 3 Super Internet TEN 4G a 6€/30gg


  10. #10
    Padre Fondatore di Mondo3 L'avatar di Marcolino
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bruxelles - Belgium
    Messaggi
    6,794

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Br1 Visualizza Messaggio
    2 gg fa ho scritto all'agcom ecco cosa mi hanno risposto a proposito dell'errata applicazione della normativa europea



    Ho risposto ieri sera fa che forse non hanno capito... perchè devono applicarmi la Power Europe a forza, quando sono obbligati ad usare il mio bundle ITALIANO (minuti/sms/GB) e ad addebitarmi solo il surplus previsto?

    Ad ora nessuna risposta

    anche
    io ho riscritto qualche settimana fa: silenzio radio totale.

    ma infatti vedo che la diffida dell'Agcom funziona con gli operatori .. eccome!
    Marcolino
    iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social