Non e' che hanno perso il ricorso al TAR contro la diffida AGCOM?![]()
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3
Non e' che hanno perso il ricorso al TAR contro la diffida AGCOM?![]()
... e magari come controfferta hanno proposto di applicare in anticipo la nuova direttiva e fare pari e patta?
certo, non sapremo mai come stanno veramente le cose, ma è una ipotesi di fantaeconomia che è intrigante![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Molto poco fanta secondo me...
3 che viene incontro ai clienti?![]()
Poca Fanta? Preferisci la OranSoda?
Scherzi a parte, rimane fantasia finché non abbiamo qualcuno che ce lo conferma ufficialmente o "ufficiosamente", è un'ipotesi che possiamo fare qua dentro, ma che non ha alcuna base se non le nostre elucubrazioni da folli malati di telefonite![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
da http://www.mondo3.com/forum/telefoni...-funziona.html
Peggio di come li hanno stangati ora penso sia dura
--> http://www.mondo3.com/forum/copertur...tml#post659854 <---
nel documento 3 ci sono alcune tariffe massime interessanti che, se provo a scervellarmi, POTREBBERO valere anche per il traffico estero. Su tre.it/connessione si legge
Se l’offerta utilizzata in Italia è a consumo la stessa si applica nei paesi dell’Unione Europea con i seguenti valori unitari massimi laddove applicabili:
• 23,18 cent€/min per le chiamate voce
• 7,32 cent€/SMS inviato
• 24,4 cent€/MB per il traffico dati
La tariffazione voce è al secondo dopo uno addebito anticipato per i primi 30 secondi di conversazione mentre il traffico dati è tariffato a singoli KB.
A tutti i clienti che hanno un’offerta con tariffe minori rispetto ai valori sopra riportati, verranno applicati i prezzi del loro piano tariffario.
[...]
La tariffazione delle chiamate dall’Italia verso l’estero resta inalterata e pertanto per tale traffico le offerte di seguito elencate restano valide solo sul territorio nazionale: ALL-IN International (Red, Blue & Green), Welcome to Italy, No Distance, Super 0 Mondo. Laddove incluso, il traffico domestico voce, SMS e dati sarà invece reso disponibile anche in Europa.
Le Opzioni e i listini scelti dal cliente per il traffico all’estero in deroga a quanto previsto dalla Regolamentazione restano disponibili alle condizioni applicate
Leggo "Dal mese di maggio 3 anticipa l’applicazione della Regolamentazione Europea 2015/2120 che prevede la possibilità di utilizzare la propria offerta domestica all’interno dei paesi dell’Unione."
Ma parte proprio il primo maggio o non c'è ancora una data precisa?
Non capisco una cosa. Nell'articolo viene citato il regolamento europeo in cui si dice che l'operatore può monitorare un periodo di tempo di 4 mesi durante il quale il cliente deve essere maggiormente nel Paese "nativo".
Questo vuol dire che il roaming massimo, continuativo, può valere per 2 mesi ed 1 giorno?
Mentre per il roaming non continuativo bisognerebbe fare 2 mesi ed un giorno a "casa" e 2 mesi all'estero (entro la UE)?
Sono domande per capire il meccanismo, io se faccio 1 settimana all'estero è già tanto.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Sei fai una settimana all'estero le regole FUP assolutamente non ti riguardanoservono per evitare che tu passi , su 4 mesi, 3 mesi e mezzo all'estero , ad esempio, in roaming quasi permanente.
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter