La copertura LTE di 3 Italia
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 856

La copertura LTE di 3 Italia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di antani
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    2,248

    Predefinito

    Riprendo questa discussione poichè nel mio comune Tim ha attivato un'ottima copertura LTE che penso sia in 800 Mhz (al massimo 1800 visto che il comune fa 21000 abitanti)...
    LTE prende praticamente ovunque, quasi anche dove non prende il GSM, allora mi riproponevo la solita domanda, quanto peserà l'assenza della frequenza a 800 Mhz in casa H3G?
    Da quanto leggo in giro, con eccezione delle grandi metropoli, Tim e Vodafone stanno facendo un uso massiccio della frequenza a 800 Mhz che H3G non avrebbe...
    Del resto la stessa H3G prima dell'assegnazione dell'UMTS a 900 Mhz ha avuto i suoi bei problemi con la frequenza 2100 Mhz, sia per coprire bene gli edifici nelle grandi città, quanto per coprire alcune zone proibitive con una frequenza così alta...
    Peserà seriamente questa assenza in casa H3G?
    Nokia E90

  2. #2
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da antani Visualizza Messaggio
    ...quanto peserà l'assenza della frequenza a 800 Mhz in casa H3G?
    Sicuramente gli 800 MHz a parità di budget ti permettono di avere una copertura maggiore. Dico a parità di budget perchè se non c'è quello cade tutto il discorso, vedi Wind che pur avendoli non vuole ancora investirci molto. H3G avrà il vantaggio di una velocità teorica più alta, ad oggi 110 Mbit vs 70 Mbit, a scapito di una maggiore difficoltà come penetrazione indoor. Si spera che almeno questo problema venga risolto con il 3G 900, pur se con un'evidente differenza in termini di velocità (21 Mbit vs 70 Mbit). Ferme restando queste considerazioni continuo a pensare che sia un problema del tutto teorico: secondo me nel medio periodo Wind e 3 si fonderanno.

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di antani
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    2,248

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
    Sicuramente gli 800 MHz a parità di budget ti permettono di avere una copertura maggiore. Dico a parità di budget perchè se non c'è quello cade tutto il discorso, vedi Wind che pur avendoli non vuole ancora investirci molto. H3G avrà il vantaggio di una velocità teorica più alta, ad oggi 110 Mbit vs 70 Mbit, a scapito di una maggiore difficoltà come penetrazione indoor. Si spera che almeno questo problema venga risolto con il 3G 900, pur se con un'evidente differenza in termini di velocità (21 Mbit vs 70 Mbit). Ferme restando queste considerazioni continuo a pensare che sia un problema del tutto teorico: secondo me nel medio periodo Wind e 3 si fonderanno.
    Ovvio che con una fusione cambia tutto il discorso, chissa cosa cambiera per noi con 3 gestori...
    Nokia E90

  4. #4
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da antani Visualizza Messaggio
    Ovvio che con una fusione cambia tutto il discorso, chissa cosa cambiera per noi con 3 gestori...
    Azzarderei prezzi più alti e maggiori investimenti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social