La copertura LTE di 3 Italia - Pagina 58
Thanks Thanks:  0
Pagina 58 di 84 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 856

La copertura LTE di 3 Italia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Ah allora il sito non doveva essere sull'autostrada ma su una collina sovrastante.

  2. #2
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    221

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
    Ah allora il sito non doveva essere sull'autostrada ma su una collina sovrastante.
    si secondo me è su una collina , gially sai qual'è la bts ?

  3. #3
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Viterbo, Italy
    Messaggi
    78

    Predefinito

    Segnalo la presenza del segnale LTE in quel di Capranica scalo presso la stazione ferroviaria RM 3, sempre in provincia di Viterbo

  4. #4
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    221

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di antani
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    2,248

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da killraf Visualizza Messaggio
    Segnalo la presenza del segnale LTE in quel di Capranica scalo presso la stazione ferroviaria RM 3, sempre in provincia di Viterbo
    Riflesso o diretto che ti è sembrato?
    Nokia E90

  6. #6
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Viterbo, Italy
    Messaggi
    78

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da antani Visualizza Messaggio
    Riflesso o diretto che ti è sembrato?
    Direttissimo, conosco zona e torre in pratica stanno seguendo la Cassia e con copertura totale sulla Cassia bis

  7. #7
    Partecipante Logorroico L'avatar di antani
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    2,248

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da killraf Visualizza Messaggio
    Direttissimo, conosco zona e torre in pratica stanno seguendo la Cassia e con copertura totale sulla Cassia bis
    speriamo la seguano anche verso nord... E perché no anche un salto sulla Umbro-Casentinese sarebbe gradito visto che in 3G ormai da Montefiascone a Orvieto non perde mai il segnale...
    e il segnale sulla SS71 era un'esclusiva Wind fino a poco fa...
    Nokia E90

  8. #8
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Manderò il mio amico a controllare. Non c'è solo quel sito in zona.

  9. #9
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Viterbo, Italy
    Messaggi
    78

    Predefinito

    Domanda forse OT ma importante per l'argomento: mi sembra che H3G abbia da una manciata d'anni una rete a pacchetto pura, in soldoni niente ATM (di derivazione telefonica) ma fibra su ethernet. Ha proprietà delle dorsali? O le affitta da soggetti più infrastrutturati? A maggior ragione per i backhauling locali, di sicuro compra come tutte le fibre posate dal MiSE (Infatel/Invitalia) nelle zone a fallimento di mercato (od almeno supposte tali, perché lo stato investe per connettere in fibra quelle che sono centrali TI, mica comuni: gli OLO pagano gli affitti degli spazi quando gli va bene - un aiuto di stato che viene sopportato solo per la situazione infrastrutturale italiana nei piccoli centri)

    Insomma, sapete se si rivolge ad una telco in particolare? Chiedo questo perché ho trovato LTE nelle zone dove passa la dorsale Fastweb (a Nepi c'è un piccolissimo quartiere privato dove da sempre hanno FTTH proprio perché letteralmente sopra le dorsali FW.

    So che per sentito dire la risposta è affermativa, ma appunto chiedevo se qualcuno ha idea a livello ufficioso di come siamo messi e se in futuro H3G privilegerà l'affitto o la proprietà o la condivisione, perché è dirimente per LTE e affini, ora che si parla che TI inscatola e vende le torri per finanziarsi per le nuove aste. Grazie, perdonatemi le fregnacce varie e se non è in tema con l'andazzo solito del thread.

  10. #10
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da killraf Visualizza Messaggio
    Domanda forse OT ma importante per l'argomento: mi sembra che H3G abbia da una manciata d'anni una rete a pacchetto pura, in soldoni niente ATM (di derivazione telefonica) ma fibra su ethernet. Ha proprietà delle dorsali? O le affitta da soggetti più infrastrutturati? A maggior ragione per i backhauling locali, di sicuro compra come tutte le fibre posate dal MiSE (Infatel/Invitalia) nelle zone a fallimento di mercato (od almeno supposte tali, perché lo stato investe per connettere in fibra quelle che sono centrali TI, mica comuni: gli OLO pagano gli affitti degli spazi quando gli va bene - un aiuto di stato che viene sopportato solo per la situazione infrastrutturale italiana nei piccoli centri)

    Insomma, sapete se si rivolge ad una telco in particolare? Chiedo questo perché ho trovato LTE nelle zone dove passa la dorsale Fastweb (a Nepi c'è un piccolissimo quartiere privato dove da sempre hanno FTTH proprio perché letteralmente sopra le dorsali FW.

    So che per sentito dire la risposta è affermativa, ma appunto chiedevo se qualcuno ha idea a livello ufficioso di come siamo messi e se in futuro H3G privilegerà l'affitto o la proprietà o la condivisione, perché è dirimente per LTE e affini, ora che si parla che TI inscatola e vende le torri per finanziarsi per le nuove aste. Grazie, perdonatemi le fregnacce varie e se non è in tema con l'andazzo solito del thread.
    Ha un accordo con Fastweb ma ovviamente può chiedere a tutti gli operatori. Non mi risulta comunque che acquisti le fibre, bensì che le affitti.

    Citazione Originariamente Scritto da mickydesi Visualizza Messaggio
    BOH????
    continuate a dire che Firenze è coperta. Io alla Stazione SMN resto in 3g.
    Sul sito non parla (come Roma) di copertura LTE.
    Ma l'aggancio alla rete LTE avviene solo pagando 1 euro mese? Sbaglio qualcosa?
    Certo, devi avere l'opzione attiva. Altrimenti, se il tuo cellulare lo supporta, puoi vedere se la frequenza è attiva, ovviamente senza poterti connettere.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social