Dopo tanti mesi mi sono fatto l'idea che la maggior parte dei lavori svolti finora non abbiano portato a risultati visibili per gli utenti, non perchè sono stati fatti male ma proprio per loro natura. E' evidente che se aggiorni migliaia di antenne a tecnologia Ericsson non noti cambiamenti e se aggiorni invece 10 link gli utenti che usano quelle antenne noteranno dei miglioramenti. In più non credo sia da sottovalutare l'aspetto delle tariffe: se dai 7 Gb a 39€ è evidente che saturi meno che non 3 Gb a 5€ come fa 3... Con la conclusione dello swap immagino si siano concentrati sul backhaul e sulle nuove attivazioni, tutto sta a vedere quanti investimenti possano fare. Nella pratica io ho notato un miglioramento evidente quando hanno introdotto le varie limitazioni, e sapendo per altre vie che di banda alla mia antenna ne arriva pochina (4Mbit), credo che appena metteranno mano ai link (che da quanto ne so sono anche loro oggetto di un cambiamento radicale di tecnologia) si vedranno, finalmente, dei risultati.