Massa-Carrara, Lucca, Pisa e Versilia: i problemi di segnale e copertura con Tre - Pagina 18
Thanks Thanks:  0
Pagina 18 di 41 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 404

Massa-Carrara, Lucca, Pisa e Versilia: i problemi di segnale e copertura con Tre

  1. #171
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di mpwsc
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Castelfranco di Sotto (Pi)
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Comunque qualche zona rimane scoperta come Santa Maria a Monte, Casciana Terme e Tirrenia (Tutte in prov. di PI) ovvero, il segnale c'è, ma outdoor livelli tipo di -110 dbm, indoor ovvio roaming TIM. Chissà se amplieranno in queste zone la copertura H3G...

  2. #172
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucof2000 Visualizza Messaggio
    Comunque se il numero delle nuove torri è di 2000 in 2 anni, si parla quasi di 200 ripetitori per regione, magari anche di più, a seconda della dimensione della regione.3 in toscana ne ha circa 520-530 secondo gli ultimi dati. Dovrebbe arrivare almeno a 700 per levare il roaming con tim ed essere autonoma.
    Purtroppo, parlando di copertura, gli investimenti dei prossimi anni interesseranno anche l'Lte. Speriamo che riescano a continuare ad investire adeguatamente sull'aumento di copertura altrimenti ho paura che la priorità verrà data alla rete Lte.

  3. #173
    Partecipante Mistico L'avatar di zabb
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    238

    Predefinito

    Secondo me sono piu' del numero presente su BTS Toscana le BTS della tre... Speriamo riescano a fare un buon lavoro.
    BTS Toscana
    mappa delle bts in Toscana

  4. #174
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    314

    Predefinito

    Comunque h3g sarà costretta per forza di cosa ad installare più ripetitori degli altri, col tempo, visto che non ha preso le frequenze 800mhz per l'lte, infatti in un intervista che avevo letto sul giornale, dopo la fine dell'asta delle frequenze, si parlava appunto che si sarebbe colmato il divario di frequenze sull'lte con gli altri, installando un maggior numero di ripetitori sul territorio.
    E secondo me, da un punto di vista di rete, è meglio avere più ripetitori sul territorio così da distribuire gli utenti su più apparati per evitare così le congestioni.

  5. #175
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di mpwsc
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Castelfranco di Sotto (Pi)
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zabb Visualizza Messaggio
    Secondo me sono piu' del numero presente su BTS Toscana le BTS della tre... Speriamo riescano a fare un buon lavoro.
    Anche secondo me, ho notato alcune zone che né su BTS Toscana non c'erano nodeB H3G nei paraggi, ne copertura H3G segnalata sul sito ufficiale, ma nella realtà il segnale c'era.
    Forse piccole femtocelle di paese e non censite, chissà...

  6. #176
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di mpwsc
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Castelfranco di Sotto (Pi)
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Stamattina sono passato da Galleno e ho notato che la BTS H3G è ancora spenta. Ma quanto ci vuole per attivarla?

  7. #177
    Partecipante Mistico L'avatar di zabb
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    238

    Predefinito

    Speriamo presto... Se ripassi ed hai modo di testare un po' meglio la situazione, guarda un po' se capisci come stanno messe la Voda e la wind sull'altro palo. Perche dovrebbero essere gsm / umts tutte e due, ma ci sono solo tre pannelli... O ne hanno uno condiviso, ma boh...
    BTS Toscana
    mappa delle bts in Toscana

  8. #178
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    314

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mpwsc Visualizza Messaggio
    Stamattina sono passato da Galleno e ho notato che la BTS H3G è ancora spenta. Ma quanto ci vuole per attivarla?
    In quella di Santa croce quanto ci hanno messo? Dai post mi pare di aver capito un mese.
    Ma la paraboletta dove punta sul monte serra? Verso quale altro ripetitore?

  9. #179
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di mpwsc
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Castelfranco di Sotto (Pi)
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucof2000 Visualizza Messaggio
    In quella di Santa croce quanto ci hanno messo? Dai post mi pare di aver capito un mese.
    Ma la paraboletta dove punta sul monte serra? Verso quale altro ripetitore?
    Un mesetto, però ci sono stati periodi in cui non avevo controllato, quindi può essere anche 15gg...
    A quanto ho visto io sembra puntare alla BTS di Castelfranco, e una su quella di San Donato....

  10. #180
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di mpwsc
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Castelfranco di Sotto (Pi)
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zabb Visualizza Messaggio
    Speriamo presto... Se ripassi ed hai modo di testare un po' meglio la situazione, guarda un po' se capisci come stanno messe la Voda e la wind sull'altro palo. Perche dovrebbero essere gsm / umts tutte e due, ma ci sono solo tre pannelli... O ne hanno uno condiviso, ma boh...
    Ci sono passato alla fine, e sia Vodafone che Wind erano presenti sia in 2G che 3G...e i livelli di segnale sotto l'antenna erano alti per entrambi gli operatori. Quindi...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social