Citazione Originariamente Scritto da clack Visualizza Messaggio

L'ultimo esempio: ci viene detto che una certa rete ha 850.000 utilizzatori "bravi", quelli che scaricano solo la posta e al limite frequentano facebook, e invece 10.000 gaglioffi, che rendono la vita impossibile ai gestori.
Guarda guarda: una rete che può supportare un milione o quasi di utilizzatori va in tilt per 10.000 persone, ovverosia l'1%? Che oltretutto possono restare in linea 300 ore mensili al massimo nel caso peggiore?
Certo questa rete deve essere proprio una bagnarola per cedere di schianto di fronte all'assalto di 10.000 scaricatori inarrestabili, peraltro costretti a operare tramite CHIAVETTE NATTATE!
hai ragione. infatti tutto il teatrino non regge.
basta fare considerazioni e valutazioni piuttosto semplici per capire che queste procedure, come sostengo da tempo, sono poco piu' di una bufala e risolvono poco e niente...
piu' nche altro mi stupiscono esperti del settore che se ne escono con banalità (il classico p2p) o ripetono a pappardella assunti dati per scontati .

il problema non sono i grandi scaricatori... è vero che fanno tanta mole di dati, ma è uno su 85. a livello di intasamento nelle ore di punta conta per 1, anche se nell'arco della giornata fa 10 o 20 o 50 volta il traffico di un utente banale.
se fosse vero che sono i grandi scaricatori a intasare la rete di notte si andrebbe lentissimi.
invece si va lenti di giorno (quando pochi scaricatori si mettono a buttare giu' roba, dato che la connessione fa schifo).

ma ormai mi sono rassegnato a sentire le solite banalità e frasi fatte ripetute a pappardella.

la verità è che si vuole giustificare una limitazione scientemente voluta per fare quel po di spazio in piu' per gli iphonisti, facendo passare la gente che usa internet per dei criminali incalliti... e in questo caso la parolina magina è p2p, come sinonimo di pirateria.
ovviamente gli "esperti" del settore ci sono cascati tutti. bella prova.