Rimodulazione Power 10 e Power 15
Citazione:
Originariamente Scritto da
altor12
Aggiungo: ma se - contenuto a parte - una pec dall'indirizzo pippo.pluto non certifica nemmeno che è stato proprio il sig. PIppo Pluto a scriverla (e viceversa che chi scrive a pippo.pluto scrive davvero al sig. Pippo Pluto) allora, domando, a che cosa serve la pec?
Con questo smetto, scusandomi davvero per l'off topic.
La PEC è utile nella stessa misura di una raccomandata con avviso di ricevimento... Con la PEC, quando ti arrivano l'accettazione e poi la conferma di consegna, sei legalmente certo che il destinatario abbia ricevuto il contenuto - esattamente come l'hai inviato. Quindi sostituisce quel tipo di comunicazione cartacea.
Infatti, anche per le raccomandate A/R io potrei andare a mandarne a nome di altri con dentro moduli fasulli.
Quello che dà un livello di autenticazione superiore - sia per PEC sia per raccomandata A/R - è il fatto che il mittente ha allegato copia di una cosa che, per legge, è personale/non cedibile/identificativa, cioè il documento.
Con la PEC risparmi i 5€ della raccomandata A/R, insomma ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk