Rimodulazione Power 10 e Power 15
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 130

Rimodulazione Power 10 e Power 15

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pulsar Visualizza Messaggio
    ha ragione faquick,

    la pec e' solo una busta, il documento (o l'email) va firmato con firma digitale (o in alternativa si allega un documento d'identita')

    La pec non certifica il contenuto, certifica solo che quel contenuto non e' stato modificato.

    Se vedi il certificato della pec non c'e' traccia del mittente ma solo del certificatore. Cioe' se la pec e' inviata tramite infocamere il certificato e' intestato a infocamere... non al mittente.

    Per quanto riguarda la corrispondenza pec/dominio/registro pubblico anche questo non e' corretto...

    infatti io posso registrare un dominio certificato e poi creare mille pec da dare a chi mi pare... nessuno me lo vieta...

    Per legge quindi i documenti digitali dentro le pec hanno valore non contestabile solo se firmati digitalmente... Ovviamente in campo privatistico nessuno mi vieta di accettare un documento "misto" pec + documento scansito o semplice pec

    ma il problema e' un altro...

    se vuoi IMPORRE ad un'azienda o un ente ecc... l'alternativa alla raccomandata puoi solo operare secondo legge e regolamento...

    altrimenti e' facolta' non obbligo l'accettazione del documento...
    Grazie molto del chiarimento. Quindi per dire TRE che il signor Pippo Pluto si avvale del recesso NON basta una pec proveniente dall'indirizzo Pippo.pluto@pec.xx in cui scrivo che sono Pippo Pluto? Ho capito bene?

  2. #2

    Predefinito

    Aggiungo: ma se - contenuto a parte - una pec dall'indirizzo pippo.pluto non certifica nemmeno che è stato proprio il sig. PIppo Pluto a scriverla (e viceversa che chi scrive a pippo.pluto scrive davvero al sig. Pippo Pluto) allora, domando, a che cosa serve la pec?
    Con questo smetto, scusandomi davvero per l'off topic.

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di callfan
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    2,801

    Predefinito Rimodulazione Power 10 e Power 15

    Citazione Originariamente Scritto da altor12 Visualizza Messaggio
    Aggiungo: ma se - contenuto a parte - una pec dall'indirizzo pippo.pluto non certifica nemmeno che è stato proprio il sig. PIppo Pluto a scriverla (e viceversa che chi scrive a pippo.pluto scrive davvero al sig. Pippo Pluto) allora, domando, a che cosa serve la pec?
    Con questo smetto, scusandomi davvero per l'off topic.
    La PEC è utile nella stessa misura di una raccomandata con avviso di ricevimento... Con la PEC, quando ti arrivano l'accettazione e poi la conferma di consegna, sei legalmente certo che il destinatario abbia ricevuto il contenuto - esattamente come l'hai inviato. Quindi sostituisce quel tipo di comunicazione cartacea.
    Infatti, anche per le raccomandate A/R io potrei andare a mandarne a nome di altri con dentro moduli fasulli.
    Quello che dà un livello di autenticazione superiore - sia per PEC sia per raccomandata A/R - è il fatto che il mittente ha allegato copia di una cosa che, per legge, è personale/non cedibile/identificativa, cioè il documento.

    Con la PEC risparmi i 5€ della raccomandata A/R, insomma


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Vodafone Apple iPhone 7 Plus 128GB Jet Black con Special 10GB 10€
    Wind Tre Nokia 3310 2017 Dual SIM Blu con 3 FREE Unlimited Plus abb. 8GB

  4. #4
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da altor12 Visualizza Messaggio
    Aggiungo: ma se - contenuto a parte - una pec dall'indirizzo pippo.pluto non certifica nemmeno che è stato proprio il sig. PIppo Pluto a scriverla (e viceversa che chi scrive a pippo.pluto scrive davvero al sig. Pippo Pluto) allora, domando, a che cosa serve la pec?
    Con questo smetto, scusandomi davvero per l'off topic.
    come detto la pec e' solo una busta...

    per spiegarti meglio...

    puoi utilizzare qualsiasi indirizzo pec per mandare la tua mail... anche intestata a Giulio Cesare...

    ci sara' solo un riscontro (ricevuta) LEGALE che la mail e' arrivata sul server del destinatario! E sei a posto con la LEGGE! Infatti il solo "deposito" sul server del destinatario equivale alla ricevuta di ritorno della raccomandata cartacea!

    Questo per quanto riguarda la "busta"

    Il contenuto e' un'altra cosa! O lo firmi digitalmente o non vale nulla !

    In pratica...

    Un indirizzo pec puo' essere utilizzato da tutti... per es. un'azienda o una famiglia...

    mentre la firma digitale e' unica e puo' essere utilizzata solo dall'intestatario... e non puo' essere ceduta e nemmeno ci puo' essere una delega all'utilizzo...

    chi abusa di una firma digitale di altra persona commette un reato/delitto! Sarebbe come firmare con una firma autografa falsa!
    Ultima modifica di pulsar; 07/06/2017 alle 21:44

  5. #5
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da altor12 Visualizza Messaggio
    Grazie molto del chiarimento. Quindi per dire TRE che il signor Pippo Pluto si avvale del recesso NON basta una pec proveniente dall'indirizzo Pippo.pluto@pec.xx in cui scrivo che sono Pippo Pluto? Ho capito bene?
    diciamo che se fossi un manager TRE darei istruzioni di non accettare le pec senza allegata richiesta con firma digitale o in alternativa copia documento d'identita' dal quale si evince la firma grafica.

    E questo per una semplice recessione di una sim ! Che... diciamo... non e' oggetto di truffatori!

    Per tutto il resto esigo una pec con firma digitale e rifiuto persino la copia documento d'identita'...
    Ultima modifica di pulsar; 07/06/2017 alle 21:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social