E' una manovra alquanto strana, ma secondo me c'era da aspettarsi qualcosa del genere.
Anche TIM ha la tariffa base TIM One Prime GO a 0,49 cent a settimana, e per passare ad un piano base a costo zero bisogna sborsare 3€...
Visualizzazione Stampabile
E' una manovra alquanto strana, ma secondo me c'era da aspettarsi qualcosa del genere.
Anche TIM ha la tariffa base TIM One Prime GO a 0,49 cent a settimana, e per passare ad un piano base a costo zero bisogna sborsare 3€...
Risposta esatta!
scusate, sulla mia scheda ho attiva la Super Internet 3GB con attivazione gratuita e rinnovo a pagamento (3€ al mese), dovrò o non dovrò pagare il balzello dei 50 cents settimanali?
Mi spiegate il senso della cosa:
http://www.tre.it/p1-3-lug-2017
Le modifiche saranno applicate a partire dal 3 luglio 2017 e sarà possibile recedere dal servizio e/o passare ad altro operatore senza penali entro il 2 luglio 2017, esplicitando la causale “Modifica Power10/Power15” con le seguenti modalità:
- inviando una raccomandata A.R. all'indirizzo: Wind Tre S.p.A. Casella Postale 133 - 00173 Roma Cinecittà
- oppure tramite comunicazione dalla propria casella di posta elettronica certificata all’indirizzo e-mail servizioclienti133@pec.h3g.it
Perche' devo mandare una Racc o Pec, mica ci son delle more da pagere per uscire da un ex Piano base (ho una sim che uso come backup "voce" e voglio che sia a costo zero), si fa MNP e saluti (e baci), senza pagare nulla.
Sbaglio?!
Io adesso ho un cellulare con il piano Power 15. Non lo uso mai, ma lo presto ad amici che vengono a trovarmi dall'estero e che non hanno una SIM italiana. Adesso il mio credito è solo 75 centesimi. A questo punto, potrei attivare tipo Super Internet, usarlo per un mese, poi mantenere il credito a zero, senza pagare né l'opzione né i 50 centesimi alla settimana, e poi caricare il costo dell'opzione solo quando qualcuno viene a trovarmi? O mi sfugge qualcosa?
Per quanto mi riguarda, han tirato troppo la corda.
Siamo d'accordo, mi avevano fatto una tariffa da mortaccioni per rientrare (5 euro chiamate/sms inf + 2 gb).
Altrettanto d'accordo che 1 euro per il 4g è poco.
Va bene anche che 2,99 euro in più per roaming su wind potrebbero aver senso (ma a me, che prendo perfettamente con 3 e ho minuti infiniti, che me ne fregherebbe?).
Infine, per 2 euro in più al mese sono lo stesso di prima.
Però adesso basta :)
Portabilità verso altro operatore, con qualche perplessità sulla scelta suicida da parte di wind3 di soffocare il brand 3 in questo modo.
Che palle, come al solito sono sempre i consumatori a rimetterci..
Non si tratta solo dell'addebito. Ci sono persone che fanno poche telefonate e/o brevi e una tariffa a consumo di 15 cent è l'ideale per il loro uso. Ora, non solo il costo la tariffa a consumo è quasi raddoppiato, ma si devono pagare pure 2€ ogni 4 settimane in aggiunta. Questa fusione con Wind ha fatto solo danni.
Lo capisco benissimo. Ecco perché passerò il numero di mio padre ad un operatore Virtuale. Ad esempio, Ringo Mobile ti offre una tariffa da 5 centesimi al minuto. Vero, la tariffa è a scatti, ma costa un terzo di quanto pagavi prima. Sicuramente non attivo super internet per non pagare il canone base.. Facendo una ricerca in rete, qualcosa di buono, si trova.
ciao a tutti. Ho attivato da quasi un mese la ALL-IN Prime, dopo che mi è stata proposta in seguito alle rimodulazioni delle vecchie ALL-IN. Il vincolo di 30 mesi, purtroppo, è presente in quest'opzione. Dopo quest'altra rimodulazione che sicuramente mi toccherà ho deciso di cambiare operatore. Potrò cambiare senza ricorrere nella penale dei 49€ effettuando MNP ed inviando PEC?