Beh purtroppo questi sono gli svantaggi dei cellulari economici e soprattutto di quelli con OS proprietario. Se volevi maggior flessibilità (e tanto altro) dovevi spendere il doppio e prenderti il Huawei Ideos con sistema operativo android e funzionante con qualsiasi SIM di tutti gli operatori (in offerta prima con Vodafone a 99 euro a dicembre/gennaio e poi a 89 con wind a febbraio) altrimenti ora c'è il samsung corby smartphone con 3 che è simile sempre a 99 euro.
Un tel da 49 euro, imho, è già tanto che telefona e manda sms. Vale quello che costa.
Salve a tutti sono nuovo del Forum ed anche nuovo cliente di Tre, non sono riuscito a trovare nessun topic relativo alla mia domanda che è la seguente:
Ho acquistato un samsung galaxyII con l'abbonamento top 400 ove c'e' inclusa anche la connessione ad internet pe rdue 2gb al mese, ho controllato la mia spesa sul conto nel sito della Tre e vedo che le connessioni effettuate dal mio cellulare sono a pagamento , ho chiesto ad un amico e mia ha detto che se mi collego dal portale Tre pago, come posso fare per modificare la connessione per utilizzare i 2 gb al mese dell'abbonamento? Vi ringrazio per le eventuali risposte . Saluti Teo.
solitamente basta modificare la pagina iniziale con un'altra (l'area clienti mobile che è gratuita o banalmente google.it) che è compresa nell'abbonamento
Salve ragazzi, ho un piccolo problema.
So che l'argomento è già stato trattato, ma non ho trovato la soluzione.
Ho una scheda ricaricabile con Super Internet che utilizzo da un paio d'anni e da qualche giorno preso un iPhone 4 e ho notato che ho un paio di addebiti di "pagine sotto copertura 3" che non riesco a capire da dove arrivano.
Mi hanno detto che si tratta del portale 3, ma non ricordo di esserci andato o almeno non consapevolmente.
L'unica cosa "anomala" rispetto a prima, quando avevo un HTC, è che adesso ho scaricato e utilizzo una APP dallo store che si chiama Credito 3, ma mi sembra strano che sia la causa degli addebiti.
Avete idea di cosa si tratti ?
Probabilmente faccio qualcosa di sbagliato...
Salve a tutti, sono nuovo ma vi seguo da tempo, vorrei porre una domanda ai piu' esperti.
Ho stipulato questa forma di abbonamento la sett scorsa, nonostante abbia disattivato il roaming verso tim , face time e quant'altro, ho notato nello specifico degli addebiti su infocosti di di 45 cent + iva dovuto alla visita di 4 pagine sotto copertira tre, ho pensato alla famosa home page di pianeta tre ma mi sembra che l'importo sia di 9 cent ...che ne pensate?
Inoltre avete dei consigli per non farmi fregare altri soldi in modo inavvertito?
Per gli addebiti in fattura mi chiarite in che proporzioni mi arriveranno? Ho versato 99 euro di anticipo, che dovrebbero essere restituite sotto forma di sconto ogni mese , dunque circa 3.30 euro..la bolletta dovrebbe essere 61 euro e qualcosa a bimestre ma leggendo sono piuttosto confuso e sembra che arrivi prima l'addebito per il tel e poi il canone, sarei grato se qualcuno mi dicesse in che proporzioni..
Grazie a tutti e buona serata.
p.s ho controllato il dettaglio di oggi ho trovato un altro addebito di una pagina sotto copertura tre di 30 cent + iva , sono disperato , eppure sono stracerto che pianeto tre non l'ho proprio visto dato che tengo impostato google all'apertura di safari e il traffico lo controllo direttamente con la app di infocosti senza passare per la home page..ditemi come devo fare ragazzi perchè mi sento già avvilito.
Ma così per così non saprei. A me non è mai capitato.sicuro di non essere andato a vedere pagine internet tipo la gazzetta.it? Xche se la apri con safari ti rimbalza ad una pagina della 3.Hai usato la carta di credito per il contratto giusto?
Ciao aziz grazie per la risposta.
Si con carta di credito, su safari tengo impostato google come motore di ricerca , quindi quando lo apro mi porta direttamente li', sono sicurissimo di non essere passato per la gazzetta e di aver evitato le pagine del pianeta tre...proprio stamattina chiamando per questo ulteriore addebito mi dicone che in realtà non si tratta di una sola pagina ma di ben 4, dunque 30 cent + iva fanno 36 e torna il conto dei 9 cent per pagina di pianeta tre.
Come posso fare ragazzi perchè questo non si ripeta? Datemi una mano per favore , s eposso cambiare qualche impostazione o altro perchè mi sento gia frodato e non per i pochi centesimi ma proprio per il muro che incontro nell'assistenza.
Aiutatemi.
Riprendo il topic in questione, in quanto ultimamente il problema si è presentato anche in modo involontario, ad esempio quando è il portale 3 stesso (gratuito) a redirezionare su pianeta3 (a pagamento) soprattutto in caso di errore o pagina web non disponibile, causando dunque navigazioni su pianeta3 NON VOLUTE dall'utente con conseguenti addebiti. Sottopongo dunque quanto segue alla Vs attenzione.
Il problema potrebbe essere di facile soluzione (solo su alcuni terminali però). Infatti:
Bisognerebbe disporre di un browser che abbia tra le opzioni quella di bloccare automaticamente tentativi di redirezione effettuati dai siti web. Il problema è che delle volte ciò impedisce anche la normale navigazione su siti dove un'eventuale redirezione (innocua) non provocherebbe il problema evidenziato. Firefox per PC ad esempio ha questa opzione nelle impostazioni "Advanced" (sotto la dicitura: "Warn me when web sites try to redirect or reload the page"): purtroppo i browser su smartphone in genere non hanno tutte queste opzioni. Chissà se esiste una qualche app da installare che funzioni un pò come una black-list dei siti da bloccare ... TUTTAVIA:
EDIT: Ho fatto una semplice ricerca con Go..le e ho trovato questo 3ad. Nei commenti c'è un link (questo) ad un articolo che indica come sia facile inserire nel file /etc/hosts l'elenco dei siti verso i quali bloccare l'accesso. Ora, poichè credo che il sito di pianeta3 abbia una url indiscutibilmente diversa (almeno penso e spero) da quella del portale/area_clienti (a proposito, qualcuno mi sa indicare la URL esatta?), credo basti inserire questa url (preceduta ovviamente dall'indirizzo IP proprio locale che è sempre 127.0.0.1) nel file /etc/hosts per bloccare definitivamente l'accesso a pianeta3. Così provo a vedere se funziona, xchè l'articolo si riferisce a sistemi desktop/PC e quindi non so se su uno smartphone c'è l'identico meccanismo per cui: The Hosts file contains the mappings of IP addresses to host names. This file is loaded into memory (cache) at startup, then Windows checks the Hosts file before it queries any DNS servers, which enables it to override addresses in the DNS. This prevents access to the listed sites by redirecting any connection attempts back to the local (your) machine. Another feature of the HOSTS file is its ability to block other applications from connecting to the Internet, providing the entry exists. .
EDIT: Ho fatto la prova sul mio SonyEricsson X8 (Android) mettendo il portale3 (quindi portale3.tre.it) come prova iniziale, giusto x provare, non sapendo quale sia la url invece di pianeta3 (ovvio che poi lo dovrò togliere altrimenti non vedo più le mie soglie etc.), per vedere se funzionava. E HA FUNZIONATO, il browser (quello nativo) mi ha dato WEB PAGE NOT AVAILABLE.... Ora manca solo di sapere qual'è la URL di PIANETA3 e mettere questa in /etc/hosts.... Spero che sia diversa xchè altrimenti diventa più contorto cercare di bloccare pianeta3 senza bloccare anche l'area-clienti. La cosa quindi potrebbe funzionare, a patto ovviamente di avere uno smartphone con S.O. come Android, nonchè "rooted", dove si possa, quindi, andare a operare sui files di sistema. La stessa cosa forse è possibile anche su sistemi Symbian (laddove si abbia la possibilità di editare/modificare i files di sistema).
Poi c'è sempre la possibilità di mettere la seguente url come pagina iniziale nel browser: