Avete mai sentito parlare di rimodulazione a scelta?
Se la si puo scegliere, che razza di rimodulazione sarebbe? :)
Visualizzazione Stampabile
Avete mai sentito parlare di rimodulazione a scelta?
Se la si puo scegliere, che razza di rimodulazione sarebbe? :)
Beh, dopo le polemiche e i reclami, Wind lo fece:
All Inclusive Digital, come evitare la rimodulazione Wind | Mondo3
;)
l'antitrust interviene a mo' di sanzione (e non ripristina l'opzione), per sperare in una revoca/ripristino ci dovrebbe pensare AGCOM (con tempi prob ben oltre l'effettiva rimodulazione)...
cmq - tornando all'esempio di faquick - nel caso di Wind è bastata la "moral suasion", cosa che con 3 non ha mai funzionato in un decennio di rimodulazioni varie (il che ha una sua coerenza)
Chissà se davvero ci fosse il tanto "atteso" matrimonio tra le due società quale linea prevarrebbe :)
Da ottimista spererei in quella pro cliente, alla Wind, ma da realista temo in quella pro azienda, alla H3G :(
A me scoccia tantissimo 'sta pratica della rimodulazione, e purtroppo i tempi di Agicom e Antitrust (che agiscono ex post) sono quelli che sono.
Una possibile alternativa è la conciliazione del Corecom, una specie di ufficio territoriale dell'Agcom. Se la conciliazione "amichevole" con Tre non mi va bene, provo anche questo. Nel frattempo, magari, si può attivare una nuova sim :cool:
Purtroppo in Italia, e non solo in Italia, i gestori possono cambiare le carte in tavola senza dover giustificare nulla.
Il consumatore ha il diritto di recedere. Purtroppo i gestori veicolano una parte importante degli apparati per cui se uno recede dal contratto per adesione relativo all'offerta telefonica si trova a pagare penali, spesso ingiustificate, sui terminali.
Sono ingiustificate per due ordini di motivi.
Il primo è che i terminali spesso, in accordo con i produttori, vengono sovraprezzati al solo fine di veicolare la clientela verso la vendita a rate. Questo accade per due motivi. Il primo è quello di legare il cliente per 30 mesi ad un operatore non lasciandolo libero di saltellare tra le offerte e le opzioni, il secondo è quello di far apparire l'offerta del gestore più conveniente di quello che è. Vodafone l'iPhone non lo compra mica a 734 euro iva compresa ma il consumatore è portato a dividere il costo che sosterrebbe comprando il cellulare cash per il numero delle mensilitá del vincolo e detrarre questa spesa dalla quota del suo abbonamento allinclusive.
Il secondo è che pagando le penali alle volte si va a pagare il terminale addirittura più che pagandolo cash.
Purtroppo quindi il diritto di recesso diventa un rovescio che il consumatore si piglia in faccia e gli lascia il segno.
Legarsi a un operatore per 30 mesi sapendo che l'operatore può cambiare le carte in tavola e che di fatto il diritto di recesso non è conveniente non mi sembra una cosa consigliabile.
A mio avviso gli operatori dovrebbero avere il diritto di rimodulare le loro offerte tranne a chi si è legato con loro con un terminale a rate. Altrimenti significa che il consumatore consegna le proprie @@ al gestore e le poggia sul ceppo senza un minimo di possibile difesa.
Negli altri casi invece la rimodulazione dovrebbe essere possibile solo se si verificano rilevanti variazioni dei costi che il gestore deve affrontare per offrire il servizio.
Intanto Wind da un po di tempo mi persuade con questa offerta, secondo voi conviene? Parlo non solo di costi ma anche di copertura e tutti i servizi correlati: "E' il momento di tornare in Wind con l'esclusiva promozione a lei dedicata: 400 minuti VERI e 400 SMS verso tutti + Internet 2GIGA a soli 6 euro/mese. La aspettiamo nei nostri negozi, entro domenica 07 settembre, per passare a Wind con questo numero e chiedere la promozione All Inclusive Gold. Offerta valida x MNP su nuova SIM."
Spin-off che continua nella discussione creata in room Wind ;)
http://www.mondo3.com/forum/wind/587...asso-wind.html
Lo staff
Ringrazio lo staff ;)
Ciao a tutti,
eccomi, un'altra raggirata dal PER SEMPRE della 3.
Anche io ho avuto la conferma che il cambiamento è obbligatorio per tutti, ho in corso una discussione con l'assistenza clienti 3 su fb.
Pietro, puoi dirmi dove hai trovato questa stampa? Ho cercato a lungo ma senza trovare niente!
Sarebbe molto utile avere qualcosa di scritto per l'Agcom, a cui ho già scritto ma senza poter allegare nulla.
Per quanto riguarda il reclamo ad Agcom, consiglio a tutti di farlo, dobbiamo farci sentire.
Linko come esempio la procedura elencata da Danio.78 su questo forum in una precedente discussione, eccola: link
ciao, il comunicato stampa è questo qua http://www.tre.it/Assets/comunicato/311/C_12_comunicato_581_allegato.pdf
Vedi qui:
PRESSING - Rabona Mobile
Grazie :)
Sembra interessante, ma pure qui c'è un bel "per sempre" virgolettato; forse è "per sempre" 6€ sinchè lo decidono loro...
Qualcuno di voi ha avuto risposta dalla 3 dopo aver mandato il fax di reclamo?