Promo 2008: H3G ha cancellato le autoricariche ST+. Esperienze e consigli
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 316

Promo 2008: H3G ha cancellato le autoricariche ST+. Esperienze e consigli

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sterovi Visualizza Messaggio
    A mio parere i punti deboli dell'operatore sono: A nessuno o a pochi hanno risposto in forma scritta come previsto Delibera AGCOM n.179/03/CSP all'articolo 8 comma 4: “In caso di rigetto, la risposta in esito al reclamo è in forma scritta, è adeguatamente motivata ed indica gli accertamenti compiuti"
    Se non abbiamo ricevuto risposta entro i 45 gg devono pagare una penale di un euro al giorno di ritardo per un massimo di 300 euro, articolo 11 Allegato A alla delibera n. 73/11/CONS.
    Inoltre anche se dovessero avere ragione ( e non lo credo ) devono darci 3 o 6 mesi per consumare l'autoricarica ( se qualcuno sa quale è la delibera agcom potrebbe postarla???) e almeno a me non mi hanno mai comunicato ( e soprattutto documentato ) a quanto ammontasse, fino al giorno prima avevo sul sito solo la voce di credito standard quindi non potevo sapere quanto "avrei dovuto" consumare ;-)
    A mio modesto parere, tutto ciò che è stato fatto prima del 2/1/14, non può essere considerato "reclamo", e pertanto non vi è nessuna "mancata risposta" soggetta a penali.
    Non si può reclamare per un evento futuro.
    H3G in origine aveva dato un preavviso di 5, mesi.
    Agcom l'aveva esteso a 48 mesi.
    Il Tar, accogliendo il ricorso di H3G, ha stabilito in 12 mesi, un congruo preavviso.
    Dal punto di vista di H3G, di mesi, ne sono passati 17.
    In base a che principio, se H3G, otterrà la ragione, dovrebbe concedere altri 3-6 mesi?

  2. #2
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    Il Tar, accogliendo il ricorso di H3G, ha stabilito in 12 mesi, un congruo preavviso.
    Dal punto di vista di H3G, di mesi, ne sono passati 17.
    In base a che principio, se H3G, otterrà la ragione, dovrebbe concedere altri 3-6 mesi?
    Il TAR del Lazio ad Aprile 2013 ha definito congruo il termine di 12 mesi, ma ha anche specificato che il termine decorrerà da una dettagliata comunicazione che il gestore dovrà inviare a ciascun utente .

    Ora il tutto sta nel capire se un SMS mandato a Giugno 2013, in cui si comunica che il credito maturato da autoricarica sarebbe stato azzerato a fine anno è una comunicazione dettagliata e coerente con le indicazioni del TAR.

  3. #3
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carezza Visualizza Messaggio
    Il TAR del Lazio ad Aprile 2013 ha definito congruo il termine di 12 mesi, ma ha anche specificato che il termine decorrerà da una dettagliata comunicazione che il gestore dovrà inviare a ciascun utente .

    Ora il tutto sta nel capire se un SMS mandato a Giugno 2013, in cui si comunica che il credito maturato da autoricarica sarebbe stato azzerato a fine anno è una comunicazione dettagliata e coerente con le indicazioni del TAR.
    Non dimentichiamo, che davanti al Tar del Lazio, sarà la delibera Agcom ad essere oggetto di discussione, non il comportamento di H3G.
    Non dimentichiamo inoltre, che l'unica possibilità che ha il TAR è di confermare o annullare la sospensione, senza possibilità di mediare.
    Le decisioni, sul comportamento di H3G, spettano e spetteranno sempre ad Agcom, che potrebbe già intervenire, sul discorso "dettagliato preavviso di 12 mesi", se fosse convinta che 3 non ha rispettato i termini indicati dal TAR.

  4. #4
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    48

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    Non dimentichiamo, che davanti al Tar del Lazio, sarà la delibera Agcom ad essere oggetto di discussione, non il comportamento di H3G.
    Non dimentichiamo inoltre, che l'unica possibilità che ha il TAR è di confermare o annullare la sospensione, senza possibilità di mediare.
    Le decisioni, sul comportamento di H3G, spettano e spetteranno sempre ad Agcom, che potrebbe già intervenire, sul discorso "dettagliato preavviso di 12 mesi", se fosse convinta che 3 non ha rispettato i termini indicati dal TAR.
    ma lla luce di quanto stiamo affermando tutto quello che è stato tolto ante promo non rappresenta un palese illecito su cui tornare alla carica con AGCOM?

  5. #5
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    37

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fox830 Visualizza Messaggio
    ma lla luce di quanto stiamo affermando tutto quello che è stato tolto ante promo non rappresenta un palese illecito su cui tornare alla carica con AGCOM?
    Certamente, ad ogni modo consiglio vivamente di rivolgersi ad un legale dopo il tentativo di conciliazione, quanto meno il sig. Novari si troverà a dover giustificare l'esborso di milioni di euro per pagare le spese legali delle sentenze civili.

  6. #6
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fox830 Visualizza Messaggio
    ma lla luce di quanto stiamo affermando tutto quello che è stato tolto ante promo non rappresenta un palese illecito su cui tornare alla carica con AGCOM?
    Tre, ha risposto a qualcuno, indirettamente, con una email preconfezionata, che traffico prima del 2008, può non essercene, per cui il ricorso può farlo chi è sicuro di avere traffico ante 2008..
    Oppure si deve partire, contestando metodo di calcolo, che H3G sicuramente applica da quando viene trasferito il credito ad altro operatore oltre al numero, e che noi conosciamo da oltre 4 anni.
    Terreno minato non solo per H3G, ma che sembra non esplodere, fino ad oggi.
    3 Italia e la restituzione del credito residuo, ecco il metodo di calcolo | Mondo3

  7. #7
    Partecipante DOC L'avatar di sterovi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prato
    Messaggi
    45

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    A mio modesto parere, tutto ciò che è stato fatto prima del 2/1/14, non può essere considerato "reclamo", e pertanto non vi è nessuna "mancata risposta" soggetta a penali.
    Non si può reclamare per un evento futuro.
    H3G in origine aveva dato un preavviso di 5, mesi.
    Agcom l'aveva esteso a 48 mesi.
    Il Tar, accogliendo il ricorso di H3G, ha stabilito in 12 mesi, un congruo preavviso.
    Dal punto di vista di H3G, di mesi, ne sono passati 17.
    In base a che principio, se H3G, otterrà la ragione, dovrebbe concedere altri 3-6 mesi?
    Ciao Giorgio, a mio parere i fax inviati in precedenza sono reclami, ma se la pensi diversamente ne hai tutto il diritto :-) L'operatore mi avrebbe dovuto comunicare quanto credito era in scadenza, ( visto che personalmente gli ho anche mandato un fax con tale richiesta ) e se non mi hanno differenziato il credito dall'autoricarica non potevo sapere quanto "dovevo" consumare, da questo ragionamento sono convinto chela tre mi debba come minimo dell'altro tempo per consumarlo. Ciao :-)

  8. #8
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    161

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    A mio modesto parere, tutto ciò che è stato fatto prima del 2/1/14, non può essere considerato "reclamo", e pertanto non vi è nessuna "mancata risposta" soggetta a penali.
    Non si può reclamare per un evento futuro.
    H3G in origine aveva dato un preavviso di 5, mesi.
    Agcom l'aveva esteso a 48 mesi.
    Il Tar, accogliendo il ricorso di H3G, ha stabilito in 12 mesi, un congruo preavviso.
    Dal punto di vista di H3G, di mesi, ne sono passati 17.
    In base a che principio, se H3G, otterrà la ragione, dovrebbe concedere altri 3-6 mesi?
    andiamo con ordine, nel 2012 e 2013 sono state fatte richieste ben specifiche e circostanziate, a cui di solito h3g o non ha risposto o ha risposto con un prestampato che non indicava quanto richiesto nello specifico.

    Dopo tali richieste (di solito via fax) gli utenti hanno inviato formali diffide, a cui invece h3g ha risposto di voler comunque procedere con l'azione illecita.

    Per intenderci, le richieste fatte via fax erano tipo queste qui, a me personalmente h3g ha risposto a quella del 2012 in maniera vaga ed inprecisa ed a quella del 2013 non ha risposto affatto. Per entrambe chiederò indennizzo, facendo riferimento a:

    carta servizi h3g articolo 23.1 (si impegna a dare una risposta al Cliente entro 45 giorni dalla datadi ricevimento del reclamo) e 24 (1,00€ per ogni giorno di ritardofino ad un massimo di 60,00€ per anno)

    Delibera n. 124/10/CONS (indennizzopari ad euro 1,00 per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di euro 300,00.)


    Di questi argomenti però, non ne parliamo qui....qui si parla del tentativo di conciliazione per azzeramento credito
    Ultima modifica di kingpin; 05/01/2014 alle 20:48

  9. #9
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kingpin Visualizza Messaggio
    andiamo con ordine, nel 2012 e 2013 sono state fatte richieste ben specifiche e circostanziate, a cui di solito h3g o non ha risposto o ha risposto con un prestampato che non indicava quanto richiesto nello specifico.

    Dopo tali richieste (di solito via fax) gli utenti hanno inviato formali diffide, a cui invece h3g ha risposto di voler comunque procedere con l'azione illecita.

    Per intenderci, le richieste fatte via fax erano tipo queste qui, a me personalmente h3g ha risposto a quella del 2012 in maniera vaga ed inprecisa ed a quella del 2013 non ha risposto affatto. Per entrambe chiederò indennizzo, facendo riferimento a:

    carta servizi h3g articolo 23.1 (si impegna a dare una risposta al Cliente entro 45 giorni dalla datadi ricevimento del reclamo) e 24 (1,00€ per ogni giorno di ritardofino ad un massimo di 60,00€ per anno)

    Delibera n. 124/10/CONS (indennizzopari ad euro 1,00 per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di euro 300,00.)


    Di questi argomenti però, non ne parliamo qui....qui si parla del tentativo di conciliazione per azzeramento credito
    Conosco benissimo tutti i documenti, che abbiamo inviato, nel 2012 e 2013, ma questi, non bastano, per stabilire che H3G ha torto.
    Lo diciamo noi, perché siamo direttamente coinvolti, che l'azione compiuta da H3G è illecita.
    Per il Tar e per H3G, non lo è.
    Se il Tar a giugno, dovesse annullare la delibera Agcom, cosa non improbabile visto che già, l'ha sospesa, solo i giudici, della varie cause civili, decideranno in merito.
    E sappiamo tutti, che non vi sarà ne unanimità decisionale ne tantomeno contemporaneità, nelle sentenze, per cui qualcuno potrebbe condividere la nostra idea e qualcun altro no.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social